Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

SA(N)REMO IN JAZZ – I vincitori in concerto. Conduce Ofelia Passaponti, Miss Italia 2024

Sa(n)remo in jazz -serataIG

Sa(n)remo in jazz, un’iniziativa per celebrare la canzone italiana e scovare giovani talenti!

Il concerto conclude l’iniziativa Sa(n)remo in jazz, ideata e organizzata in collaborazione con il Belgian Italian Jazz Festival:  i cantanti vincitori del concorso Sa(n)remo in jazz saranno i protagonisti della serata e si esibiranno sul palco del teatro dell’IIC, interpretando in chiave jazz brani del Festival di Sanremo che hanno fatto la storia della musica italiana.

Accanto al Direttore dell’Istituto Pierre Di Toro, a presentare la serata ci sarà un’ospite d’eccezione: Ofelia Passaponti, Miss Italia 2024.

IL CONCORSO

Il concorso Sa(n)remo in jazz nasce su iniziativa dell’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles con il duplice scopo di celebrare la canzone italiana e di offrire l’opportunità a cantanti jazz talentuosi di farsi conoscere.
L’iniziativa si esprime già nel voluto gioco di parole tra quello che “saremo” – cioè proporremo al pubblico – e quel che “siamo stati”, ovvero la storia della musica leggera italiana come affermatasi a partire dalla nota località ligure. La caduta della “n” apre quindi alla transizione tra passato e futuro: non un semplice artificio grafico, ma il rinnovarsi ora “vestiti di jazz” – con le relative improvvisazione e spontaneità – a partire da una tradizione canora pluridecennale.

Ai cantanti candidatisi è stato richiesto di inviare due clip con l’interpretazione di un brano a scelta fra quelli che costituiscono la scaletta della serata e un altro a piacere.
Il premio per i vincitori consiste nell’opportunità di esibirsi da protagonisti durante questa serata conclusiva: a ognuno di loro è offerta la possibilità di preparare un concerto con musicisti professionisti ed esibirsi di fronte al pubblico dell’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles.

L’intero progetto è organizzato sotto la direzione artistica del Maestro Angelo Gregorio, presidente della Giuria. Il M° Gregorio è incaricato degli arrangiamenti orchestrali nonché, insieme agli altri membri della giuria – la cantante Flavia Colagioia, il cantante e compositore Flavio Spampinato e il musicista Paolo Loveri – di guidare le voci selezionate lungo il percorso che le condurrà al grande evento-concerto musicale del 12 giugno.

I VINCITORI

Sulle ventitré candidature ricevute,  la giuria ha scelto quattro vincitori, due dall’Italia e due dal Belgio:

  • Alessandra Dambra
  • Sabrina Crisci
  • Edoardo Pacchiotti
  • Valentina Santin

Tutti incarnano pienamente il connubio tra l’eredità culturale e l’innovazione artistica del progetto.

Venite a fare il pieno di musica italiana giovedì 12 giugno 2025, a partire dalle ore 19!

N.B.: il concerto si svolge nell’ambito della “XXXI Festa della Musica 2025“, promossa dal Ministero della Cultura in collaborazione con l’Associazione Italiana per la Festa della Musica – AIPFM, la SIAE, la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, il Dipartimento delle politiche giovanili e la RAI.

L’accesso all’evento sarà consentito da circa 30 minuti prima dell’inizio, solo se pre-registrati e muniti di documento d’identità. Per ragioni di sicurezza i controlli includono l’uso di metal detector.
Informiamo il pubblico che l’evento sarà oggetto di riprese video. Per ulteriori informazioni, rivolgersi a iicbruxelles@esteri.it / +32 2 533 27 20.

Prenota qui >>>

In caso di dubbi relativi alle prenotazioni scrivere a iicbruxelles@esteri.it