Scoprire Brassens in italiano spettacolo di Andrea Belli e Franco Pietropaoli 12 marzo, Maison de la Culture di Namur. In pochi ricordano che Brassens aveva origini italiane. Anche se a 15 anni scopre la poesia francese e lo swing d’oltreoceano che sarà al centro del suo universo musicale, è la tarantella, ereditata dalla mamma napoletana, che costituisce un leitmotiv nelle sue composizioni. Swing e tarantella, poesia francese e radici italiane hanno quindi forgiato l’universo di Brassens. Due giovani artisti italiani interpretano e riarrangiano il suo repertorio: si tratta di Andrea Belli e Franco Pietropaoli, entrambi romani e con già due album alle spalle. Molto apprezzati nel loro paese, i due riscoprono nella lingua di Dante la poesia e le composizioni musicali che hanno marcato la carriera di Brassens, da “le gorille” a “les bancs publiques”. Lo spettacolo è organizzato da Cécile Mainfroid, professoressa d’italiano presso l’Ecole Industrielle di Namur, e i suoi studenti. Inizio spettacolo: ore 20 La prenotazione è raccomandata e si può effettuare nei seguenti modi: -per telefono (Cécile Mainfroid, 0496/ 88 85 57) -via email: andreabelli.namur@gmail.comIndirizzo: Maison de la Culture, avenue Golenvaux a Namur. Biglietti: prevendita €12 il giorno stesso €14 gratuito per i bambini sotto i 12 anni.