Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

“Un Gramsci mai visto” – teatro, musica, poesia

Teatro, musica e poesia si fondono nello spettacolo Angelo d’Orsi, autore della più recente e documentata biografia di Antonio Gramsci, che racconta vita, pensiero e morte di questa grande figura della politica e della cultura del XX Secolo.  La narrazione in prima persona, organizzata in 5 parti è intervallata da brani di musica popolare del tempo, in un crescendo drammatico di forte coinvolgimento. 

Angelo d’Orsi, specialista di storia culturale e politica del XX secolo, si è interessato alla storia degli intellettuali italiani e al loro rapporto con la guerra, il fascismo e la politica in generale. È membro del comitato scientifico dell’Edizione Nazionale degli scritti di Antonio Gramsci.

Dopo lo spettacolo verrà inaugurata la mostra  Il confino politico a Ustica nel 1926-1927 “Immotus nec iners”, alla presenza del presidente onorario del Centro Studi e Documentazione Isola di Ustica, Vito Ailara.

Vito Ailara, nativo di Ustica, cultore di storia locale, è autore di saggi sulle vicende passate dell’isola. È socio fondatore del Centro Studi e Documentazione Isola di Ustica del quale è stato consigliere dal 1997 al 2005, segretario dal 1997 al 2013, Presidente dal 2013 al 2016. Attualmente è Presidente Onorario e redattore del periodico «Lettera».

Prenotazione obbligatoria>>

 

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles