Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Vernissage di “Celebrating Diversity”, mostra di Carla Chiusano

Il Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles vi invita al vernissage di Celebrating Diversity, mostra personale dell’artista torinese Carla Chiusano che avrà luogo martedì 8 settembre alle ore 18.30.

Non hanno confini, ma territori identitari, i ritratti di animali che si integrano con le bandiere del mondo nella mostra personale di Carla Chiusano curata da Ermanno Tedeschi. Leoni, tigri, cavalli, orsi polari e koala sono protagonisti di una serie di opere in cui si può giocare a riconoscere le bandiere del mondo, le terre in cui si è stati e quelle lontane ancora da scoprire.

Carla Chiusano nasce nel 1964 a Torino e trascorre molti anni a Londra, Rio de Janeiro, Roma e Ginevra. Attualmente risiede e lavora a Milano. Inizia a dipingere nel 2007 privilegiando l’astrattismo, per poi scoprire l’espressività animale. Utilizza prevalentemente la pittura ad olio, tecnica che predilige per lavorare, in infinite varianti, sulle strategie cromatiche. Tra i suoi ultimi lavori: la personale High Society, a cura di Luca Beatrice, presso la Galleria Zabert di Torino e, successivamente, presso il Mandarin Oriental di Torino; Winter, sempre a cura di Luca Beatrice, presso la galleria Andrea Ingenito di Milano e presso lo spazio Spirale di Milano. Il regista Mimmo Calopresti le ha dedicato il docu-film Conversazioni sull’arte di Carla. Il 2020 è l’anno di un nuovo libro con Mondadori: Carla Chiusano. Dipingere con il cuore ed il sorriso.

N.B.: Misure di sicurezza

  1. La prenotazione online è OBBLIGATORIA, in quanto il numero massimo di persone che possono accedere alla sala è limitato.
  2. L’utilizzo della mascherina è obbligatorio per le persone a partire dai 12 anni di età.

Prenotazione obbligatoria >>>

 

 

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles