Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Vernissage di Margherita Moscardini – Futurefarmers

L’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles vi invita all’inaugurazione dell’esposizione Margherita Moscardini – Futurefarmers, nell’ambito del progetto “a due”. Arte Contemporanea in Italia e Belgio 1990-2015, ideato e curato da Laura Viale e Maria Elena Minuto. In mostra una selezione di opere (video, disegni e libri d’artista), il cui soggetto principale è la riflessione sul concetto di “trasformazione”. Da sempre impegnati ad indagare lo spazio urbano e i suoi molteplici risvolti sociopolitici, gli artisti espongono per la prima volta in Belgio due lavori emblematici: Istanbul City Hills – On the Natural History of Dispersion and States of Aggregation (Moscardini, 2013-14) e Erratum (Futurefarmers, 2010).Margherita Moscardini (Italia, 1981) ha studiato antropologia culturale e frequentato il XIV CSAV, Fondazione Antonio Ratti di Como con Yona Friedman nel 2008. E’ stata artista ospite del MMCA di Seul, dell’ISCP di New York e borsista della Italian Academy for Advanced Studies in America, Columbia University, New York. Il suo lavoro è stato esposto all’IIC di Istanbul, al SongEun ArtSpace di Seul, alla Fondazione MAXXI di Roma e a Palazzo Reale, Milano.I Futurefarmers (Belgio-USA) sono un collettivo internazionale fondato da Amy Franceschini nel 1995 che riunisce artisti, designer, attivisti, ricercatori e architetti il cui lavoro analizza e propone modi alternativi di vivere e di organizzare lo spazio rurale e urbano. Le loro opere sono state esposte in numerosi musei tra cui: Whitney Museum of American Art, New York; New York Museum of Modern Art, Solomon R. Guggenheim, New York; MAXXI, Roma, New York Hall of Sciences, Walker Art Center, Minneapolis.Prenotazione obbligatoria >>>

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N