La Rivista di cultura e politica il Mulino nasce a Bologna nel 1951 con un obiettivo semplice: capire il presente, e non soltanto quello italiano. Sessantotto anni dopo, il numero 500 conduce il lettore alla scoperta di una migrazione di cui non si parla abbastanza: la nostra. Incrociando l’analisi di studiosi esperti e le voci di testimoni diretti, il numero monografico prova a ricomporre il mosaico dell’«Italia altrove»: ripassando la storia, la geografia e i numeri della diaspora italiana, e cercando al contempo di incontrare i volti, le scelte, i rimpianti, i sogni, i dilemmi, le nostalgie e le motivazioni di milioni di connazionali che in Italia non ci vivono più.
Tavola rotonda con la partecipazione di:
Marco Martiniello (Université de Liège)
Alessandro Mazzola (Université de Liège)
Eleonora Medda (italiana emigrata in Belgio)
Salvatore Scalzo (italiano emigrato in Belgio)
Modera : Paolo Grossi, Direttore Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles