Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) ha realizzato, insieme all’Accademia Italiana della Cucina, la “Storia della cucina italiana a fumetti – Dalle tagliatelle etrusche al tiramisù”.
Un’affascinante storia della cucina italiana illustrata a fumetti: dagli etruschi, ai romani, agli arabi in Sicilia, al Medioevo e i sontuosi banchetti rinascimentali, ai cibi venuti dalle Americhe che cambiarono totalmente il volto della nostra cucina fino ad oggi…
Al termine del percorso storico, un invito a sperimentare i piatti principali, illustrati, che caratterizzano la cucina tradizionale italiana.
In occasione della rassegna annuale della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo (SCIM 2025), il fumetto è disponibile per il download, quale contributo dell’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles alla candidatura ufficiale de «la cucina italiana tra sostenibilità e diversità bioculturale» a Patrimonio Immateriale dell’Umanità UNESCO, valutata il 10 dicembre 2025 a Nuova Delhi.
il fumetto è scaricabile gratuitamente qui