Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerTag: <span>Italiani nel mondo</span>
Eventi
23 Giugno 2025
L’AQUILA E IL LEONE: VENEZIA BIZANTINA – Con Marco Cappelli del podcast “Storia d’Italia”

Un evento di divulgazione storica che vi permetterà di assistere dal vivo a uno degli episodi del noto podcast italiano Storia d’Italia, podcast premiato nel 2020 al prestigioso Discover podcast Awards, in cui Marco Cappelli racconterà della IV Crociata, dell’ascesa di Venezia e del declino dell’Impero Bizantino. Il podcast Storia d’Italia ha l’ambizione di narrare l’intera […]

Leggi di più
Eventi
4 Giugno 2025
FESTA DELLA REPUBBLICA – Con l’orchestra jazz del Maestro Angelo Gregorio e il coro Belcanto

In occasione della Festa della Repubblica 2025 presso la Residenza dell’Ambasciatore d’Italia presso il Regno del Belgio, su produzione dell’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles, il Coro Belcanto eseguirà gli inni italiano, belga ed europeo, mentre l’orchestra jazz diretta dal Maestro Angelo Gregorio eseguirà diversi brani di musica italiana. Fondato a Bruxelles dalla cantante italiana […]

Leggi di più
Eventi
2 Giugno 2025
PREMIO DE SANCTIS EUROPA 2025 – Cerimonia ufficiale di premiazione

La Fondazione De Sanctis, l’Ambasciata d’Italia a Bruxelles e l’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles co-producono e organizzano la IV edizione del “Premio De Sanctis Europa” e la cerimonia ufficiale di premiazione. La giuria dell’edizione 2025 è composta da: Federica Favi (Presidente della giuria), Ambasciatore d’Italia presso il Regno del Belgio; Jamil Anderlini, Capo Redattore […]

Leggi di più
Eventi
13 Maggio 2025
SANREMO GIOVANI WORLD TOUR 2025 – Première europea con il vincitore SETTEMBRE…e gli altri!

Dal Teatro Ariston di Sanremo al palco dell’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles! I finalisti di Sanremo Giovani vi faranno cantare e ballare sulle note travolgenti della musica italiana contemporanea. Dal prestigioso palco dell’Ariston, è stato Carlo Conti ad annunciare ufficialmente il Sanremo Giovani World Tour 2025. Quattro protagonisti sono parte del Tour Mondiale, scelti […]

Leggi di più
Eventi
17 Aprile 2025
GIOVANI: VOLONTARIATO IN EUROPA

L’Istituto di Cultura, in collaborazione con REGIB, COMITES , Community Social Life e il Consolato d’Italia a Bruxelles, è lieto di ospitare l’incontro “Giovani: volontariato in Europa”. Il seminario sarà l’occasione per esplorare il mondo del volontariato, delle associazioni e della rappresentatività del sociale verso le Istituzioni, con un focus su Servizio Civile Universale e European […]

Leggi di più
Eventi
14 Marzo 2025
MAZZINI E L’EUROPA – Giornata dell’Europa 2025

Nel quadro delle celebrazioni della Giornata dell’Europa 2025, l’Istituto di Cultura – sotto l’Alto Patrocino del Parlamento Europeo e in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Bruxelles, la Fondazione Insigniti dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana (OMRI) e Domus Mazziniana – è lieto di ospitare l’incontro “Mazzini e l’Europa” a 75 anni dalla Dichiarazione Schuman, che […]

Leggi di più
Eventi
14 Marzo 2025
[SOLD-OUT] TOTÒ OLTRE LA MASCHERA – Recital con Alessandro Preziosi

Alessandro Preziosi, uno degli attori più apprezzati e amati dal pubblico, torna sul palco del teatro dell’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles con un omaggio al grande Totò. A quasi sessant’anni dalla sua morte, Antonio de Curtis – più romanticamente Totò – non ha mai smesso di farci sentire la sua presenza. Non lo ha […]

Leggi di più
Eventi
4 Marzo 2025
IO, MUOIO. Come muoiono le donne nella letteratura, nel teatro e nel balletto – Spettacolo teatrale

L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con Itaca Colonia Creativa, ha il piacere di presentare lo spettacolo “Io, muoio – Come muoiono le donne nella letteratura, nel teatro e nel balletto tra fine ‘800 e inizio del ‘900″, con Francesco Spiedo (scrittore) ed Emanuela Arvi (ballerina). Cos’hanno in comune Anna Karenina e Madame Bovary, Turandot […]

Leggi di più
Articoli
4 Marzo 2025
Ricercatori e studiosi italiani in Belgio

In vista dell’invito a partecipare agli Stati Generali dei Ricercatori Italiani in Belgio (data da definire), l’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles propone agli interessati di riempire, entro il 31 marzo 2025, il formulario Ricercatori e studiosi italiani in Belgio.  

Leggi di più