L’Istituto di Cultura, in collaborazione con REGIB, COMITES , Community Social Life e il Consolato d’Italia a Bruxelles, è lieto di ospitare l’incontro “Giovani: volontariato in Europa”.
Il seminario sarà l’occasione per esplorare il mondo del volontariato, delle associazioni e della rappresentatività del sociale verso le Istituzioni, con un focus su Servizio Civile Universale e European Solidarity Corps.
Programma
Saluti istituzionali
Francesco Varriale, Console Generale – Consolato Generale d’Italia a Bruxelles
Salvatore Marfella, Addetto culturale – Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles
Niccolò Patrone – Rappresentanza Permanente dell’Italia presso l’Unione Europea
Alessandra Buffa – Comites Bruxelles, Brabante e Fiandre
Benedetta Fornaciari da Passano – Rete dei Giovani Italiani in Belgio
Modera Claudio Vernarelli – Comites Bruxelles
Testimonianze
Il corpo europeo di solidarietà. Joseph Rojas – Centro Europeo Volontariato.
Il valore dell’esperienza. Federica Celestini Campanari – Agenzia Italiana della Gioventù.
Cos’è il servizio civile universale? Federico Engaldini – Volontariato SCU con Punto Missione.
Serena Angioli – Settore gioventù e Sport alla rappresentanza permanente dell’Italia presso l’Unione Europea.
Le progettualità del SCU. Valeria Picchi – Volontaria SCU con ALDA.
L’advocacy del terzo settore. Simone Romagnoli – Presidenza ACLI.
L’esperienza del volontariato. Francisca Cantarini – Volontaria SCU con ACLI.
Agnese Marcigliano – Community Social Life.
Volontariato e terzo settore nello sport. Giuseppe Palma – Esse Rete.
Conclusioni e networking
Prenota qui >>>
L’accesso all’evento sarà consentito da circa 30 minuti prima dell’inizio e solo se muniti di documento d’identità.
Informiamo il pubblico che l’evento sarà oggetto di riprese video. Per ulteriori informazioni, rivolgersi a iicbruxelles@esteri.it / +32 2 533 27 20.