Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Eventi in programma

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
In corso Gio 05 Giu 2025Mer 17 Set 2025
MOSTRA “60 ANNI DI MADE IN ITALY”- Storia dello Stile Italiano

Giorgio Armani, Laura Biagiotti, Roberto Capucci, Roberto Cavalli, Dolce & Gabbana, Etro, Ferragamo, Ferré, Alberta Ferretti, Gucci, Krizia, Max Mara, Missoni, Moschino, Prada, Sorelle Fontana, Valentino, Versace e tanti altri! Prodotto dalla Italian Trade Agency (ITA) – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane e dall’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles nell’ambito […]

Leggi di più
Mer 17 Set 2025
SOLD OUT- SFILATA DI MODA – Finissage della mostra “60 anni di Made in Italy”

La mostra 60 anni di Made in Italy. Storia dello stile italiano chiude mercoledì 17 settembre alle ore 19 con un evento unico: una sfilata di abiti da sposa della boutique belga di designer italiani La rosa bianca e di abiti da uomo del marchio Lanieri. Inaugurata presso l‘IIC Bruxelles il 5 giugno scorso e […]

Leggi di più
Gio 18 Set 2025Ven 19 Set 2025
TRANSPOESIE 2025 – Tempi turbolenti

Unitevi a noi per celebrare anche quest’anno la poesia e la diversità linguistica a Bruxelles! Attraverso il tema “tempi turbolenti”, Transpoesie 2025 invita i poeti a dare voce alle speranze, alle aspirazioni e alle paure delle generazioni che vivono attualmente in Europa, ma anche al bisogno di cercare riparo e mettere in discussione lo status […]

Leggi di più
Gio 18 Set 2025
CIAO BAMBINO – Un film di Edgardo Pistone

Globo d’Oro 2025: Miglior opera prima; Festa del Cinema di Roma 2024: Freestyle – Migliore Opera Prima; Tallinn Black Nights Film Festival 2024:  Premio speciale della giuria per il regista; David di Donatello: candidato nelle categorie Miglior regista esordiente e Miglior produttore; Nastri d’Argento: candidato come Miglior Esordio. Sul finire dell’estate dei suoi diciannove anni […]

Leggi di più
Mar 23 Set 2025
RITRATTO DELLA CANZONE ITALIANA – Lezione-concerto con la band Dante Loves Jazz

L’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles, il Consolato Generale d’Italia a Bruxelles e la Società Dante Alighieri Comitato Genk-Bruxelles vi invitano alla lezione-concerto Ritratto della canzone italiana, un vero e proprio viaggio nella ricca storia della canzone italiana con un focus sul linguaggio utilizzato dai più celebri parolieri della storia del Belpaese. A condurci in […]

Leggi di più
Gio 25 Set 2025Ven 31 Ott 2025
MOSTRA “RIGENERA – PIANO B” – Vernissage progetti vincitori “Rigenera 2025”, Festival di architettura contemporanea

L’Istituto Italiano di Cultura presenta la mostra RIGENERA – PIANO B, con i progetti vincitori del “Premio RIGENERA 2025”, parte integrante del Festival di architettura contemporanea Rigenera che si è svolto nel corso del 2025 a Reggio Emilia e in  altre città italiane. Il “Premio RIGENERA 2025” promuove l’architettura come strumento di inclusione e sostenibilità, […]

Leggi di più
Lun 29 Set 2025
VERMIGLIO – Proiezione del film di Maura Delpero

L’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles è lieto di presentare la proiezione del film Vermiglio di Maura Delpero, vincitore del Leone d’Argento – Gran premio della Giuria all’81ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, di sette David di Donatello, e tra i candidati agli Oscar 2025 come miglior film internazionale. In quattro stagioni la natura compie […]

Leggi di più
Mer 01 Ott 2025
RITOVARE IL FILO CHE UNISCE UMANITÀ ED EUROPA – Con Dacia Maraini e Cristina Battocletti

L’Istituto ha il piacere di ospitare le due sole tappe estere dei “Dialoghi di Trani“, rassegna che dal 2002 tratta – attraverso il dialogo – temi dell’attualità, con un’attenzione particolare a ciò che accade nell’area del Mediterraneo. I Dialoghi affrontano tematiche fondamentali per la società contemporanea: legalità, giustizia, ambiente, solidarietà, promuovendo contaminazioni fra diversi linguaggi e […]

Leggi di più
Gio 02 Ott 2025
GLI ERRORI RENDONO AMABILI – Con Gianrico Carofiglio e Piero Dorfles

Per la seconda e ultima tappa estera della rassegna “Dialoghi di Trani“, l’Istituto Italiano di Cultura è lieto di ospitare lo scrittore ed ex magistrato Gianrico Carofiglio con il giornalista, critico letterario e personaggio televisivo italiano Piero Dorfles. In un tempo che esalta l’infallibilità e l’aggressività, i nostri ospiti dialogheranno sul valore umano dell’errore, della […]

Leggi di più
Mar 07 Ott 2025
PREMIO INTERNAZIONALE FLAIANO: spettacolo LETTURA CLANDESTINA, con FABRIZIO BENTIVOGLIO

Su iniziativa dell’Istituto Italiano di Cultura (IIC) di Bruxelles, dell’Associazione culturale Ennio Flaiano e della Città di Pescara (dove Ennio Flaiano nacque), nasce il Premio Internazionale Città di Pescara – Ennio Flaiano, attribuito per l'”edizione zero” a… Fabrizio Bentivoglio!  Fabrizio Bentivoglio è il protagonista della serata del 7 ottobre 2025 all’IIC Bruxelles con lo spettacolo teatrale “Lettura […]

Leggi di più