Monologo teatrale Io non so odiare di Mena Vasellino
L’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles, la Regione Molise e l’ANPI Belgio presentano Mena Vasellino in “Io non so odiare”, monologo teatrale liberamente tratto dalle Lettere e Diario di Etty Hillesum, uccisa ad Auschwitz il 30 novembre 1943. INGRESSO LIBERO PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA >>> Disponibile servizio ludoteca €15 (€10 per i soci)
Leggi di piùConferenza Decifrando le origini del Sistema Solare
Simonetta Di Pippo, presidente di Women in Aerospace Europe e Responsabile dell’Osservatorio per la Politica Spaziale Europea per l’Agenzia Spaziale Italiana a Bruxelles, ci guida nel risveglio della sonda Rosetta, dopo 31 mesi di sonno, attraverso immagini e video. La missione dell’ESA, lanciata nel 2004, è da poco entrata nel vivo della sua missione. L’obiettivo […]
Leggi di piùFilm Anni felici (2013) di Daniele Luchetti
1974, Roma. Guido è un artista che vorrebbe essere d’avanguardia, ma si sente intrappolato in una famiglia troppo borghese e invadente. Serena, sua moglie, non ama l’arte, ma ama molto l’artista e infatti lo “invade”. I loro figli, Dario e Paolo, 10 e 5 anni, sono i testimoni involontari della loro irresistibile attrazione erotica, dei […]
Leggi di piùA tavola con Montalbano
A tavola con MontalbanoL’Aquilone asbl ha il piacere di invitarVi alla cena letteraria italiana “Leggere è un gusto/Le goût de lire”,venerdì 7 febbraio a partire dalle ore 19h00 A TAVOLA CON MONTALBANO Sapori e saperi nell’universo letterario di Camilleri Trois racconti, sette storie e dieci ricette di Sicilia « Montalbano deve molto a Maigret : […]
Leggi di piùConcerto per pianoforte di Cesare Pezzi e mostra di Enrico Mollica
Settimana della musica 6/02/14 alle ore 19, IIC BXL Dal Conservatorio “Luigi Cherubini” di Firenze: CESARE PEZZI, pianoforte Wolfgang Amadeus MOZART (1756 – 1791) “Fantasia” in re minore KV397 Ludwig van BEETHOVEN (1770 – 1827) Sonata “Quasi una Fantasia” op. 27 n. 1 1. Andante – Allegro – Tempo I 2. Allegro molto e vivace 3. Adagio […]
Leggi di piùConcerto di Enrico Traversa
Settimana della Musica Un’emozione sempre viva: le grandi canzoni d’autore degli anni sessanta e settanta, canzoni di libertà, di protesta e d’amore, cantate alla chitarra e al pianoforte da Enrico Traversa, un ragazzo di quegli anni. INGRESSO LIBERO Prenotazione obbligatoria >>>
Leggi di piùConcerto di M.Bucci, M.Fabbri e C.Pezzi
Settimana della musica 4/02/14 alle ore 19, IIC BXL Dal Conservatorio “Luigi Cherubini” di Firenze: MARGHERITA BUCCI, flauto MICHELE FABBRI, violino CESARE PEZZI, pianoforte Sergej PROKOVIEV (1891 – 1953) “Sonata” per violino solo op. 115 1. Moderato 2. Andante dolce. Tema con variazioni 3. Con brio. Allegro precipitato Eugène BOZZA (1905 – 1991) “Image” per flauto solo […]
Leggi di piùDocufilm Il Carattere Italiano di Angelo Bozzolini
Per cominciare la Settimana della Musica vi proponiamo una doppia proiezione del documentario Il Carattere Italiano, che racconta la storia di una delle orchestre più blasonate al mondo, l’ Orchestra di Santa Cecilia. Come si arriva a diventare musicista classico, quali sforzi quotidiani richiede questa professione, qual è il rapporto che ciascun interprete instaura con […]
Leggi di piùGiornata della memoria
L’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles e la Sezione Belgio dell’ANPI hanno il piacere d’invitarvi in occasione della Giornata della memoria 27-1-2014Ore 19.00: Presentazione del libro Non vi ho dimenticati La testimonianza di Alberto Israel, della sua deportazione e di quella della comunità italiana di Rodi di religione ebraica ad Auswchitz.Il tempo della felicità, poi la […]
Leggi di piùConcerto del Raffaele Casarano’s Locomotive Quartet feat. Giuliano Sangiorgi
Presentazione del nuovo album “NOÈ” Il 24 e 25 Gennaio il Sounds Jazz Club di Bruxelles sarà teatro del concerto del Raffaele Casarano’s Locomotive Quartet. L’evento vedrà la partecipazione straordinaria di Giuliano Sangiorgi dei Negramaro.Per informazioni: http://www.soundsjazzclub.be/index.php/fr/agenda/519-20140124/Evento facebook: https://www.facebook.com/events/627131483990449/?source=1
Leggi di più