Spettacolo teatrale FERITE A MORTE
Spettacolo teatrale FERITE A MORTE Ministre, attrici, cantanti e giornaliste a teatro contro il femminicidio.Uno spettacolo in lingua francese di e con Serena Dandini, presentatrice della TV italiana; in collaborazione con la ricercatrice di CNR Maura Misiti.Con la partecipazione di:Principessa Marie-Esméralda de BelgiqueJoëlle Milquet (Vice-Première ministre, ministra dell’Interno e delle Pari Opportunità)Evelyne Huytebroeck (Ministra della Gioventù, dell’Ambiente, dell’Energia e del […]
Leggi di piùConferenza DENARO E BELLEZZA II
ARTE E POLITICA NELLA FIRENZE DEL RINASCIMENTO L’Istituto Italiano di Cultura e Associazione Toscani in Bruxelles sono lieti di invitarvi alla conferenza del Prof. Giovanni Cipriani dell’Università di FirenzeDENARO E BELLEZZA II ARTE E POLITICA NELLA FIRENZE DEL RINASCIMENTO Giovedì 28 novembre 2013 alle ore 19.00IIC Presenteranno l’oratore:Prof. Federiga Bindi, Direttore Istituto Italiano di Cultura […]
Leggi di piùPresentazione del libro Garibaldi è stato ucciso a Caserta e altri racconti di Rosario De Simone
L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di invitarvi alla presentazione del libro Garibaldi è stato ucciso a Caserta di Rosario De Simone mercoledì 27 novembre 2013ore 18.30IIC Alla presenza dell’autore Rosario De Simone Presenta Federiga Bindi, Direttore Istituto Italiano di Cultura Modera: Ugo Celestino Garibaldi è stato ucciso a Caserta: è la notizia che scompagina […]
Leggi di piùAIL in Europa: nuovi obiettivi per l’Assistenza e la Ricerca
Leggi di piùConferenza Strengthening the Musical Culture in Central Asia through Regional Cooperation,
Integration and International Networking The Italian Cultural Institute in Brussels and CESVI are pleased to invite you to the presentation of one of the main achievements of the EU-funded project Strengthening the Musical Culture in Central Asia through Regional Cooperation, Integration and International Networking : The Central Asian Youth Orchestra (CAYO) Agenda >>> VENUE: ISTITUTO ITALIANO […]
Leggi di piùFilm Benvenuto Presidente (2013) di Riccardo Milani
BENVENUTO PRESIDENTE di/by Riccardo Milani 2013, 100’ (VO IT, ST ENG) Lunedì/Monday 25 Novembre 2013 ore 19.00/7pm IIC BXL Che cosa succederebbe se un onesto bibliotecario diventasse da un giorno all’altro Presidente della Repubblica a causa di un equivoco parlamentare? Lo sperimenta Giuseppe Garibaldi, detto Peppino (Claudio Bisio), che da un paesino sperduto di montagna […]
Leggi di piùSpettacolo teatrale PLURI-AILES-Uniti si vince
Spettacolo teatrale PLURI-AILES-Uniti si vince una creazione collettiva sotto la direzione di Edoardo Ripani e con la collaborazione di tutta l’associazione CASI-UO. Lo spettacolo, attraverso diverse generazioni, parla di storia, desideri e speranze. Il teatro per l’associazione CASI-UO rimane una traccia indelebile. Una traccia attraverso cui l’emigrazione racconta la propria storia e segna le tappe della propria presa di […]
Leggi di piùTavola Rotonda: I PARTITI POLITICI E LA DEMOCRAZIA TRA ITALIA ED UNIONE EUROPEA
Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles e DEVOLUTION CLUB Associazione per il dialogo costituzionale vi invitano al PRIMO COLLOQUIO COSTITUZIONALISTICO ITALO-BELGA FIRST ITALIAN-BELGIAN CONSTITUTIONAL DIALOGUE Tavola Rotonda I PARTITI POLITICI E LA DEMOCRAZIA TRA ITALIA ED UNIONE EUROPEA Martedì 19 novembre 2013 – ore 17,30 Tuesday 19 Novembre 2013 – 5.30 pm Istituto Italiano di […]
Leggi di piùFilm Un angelo all’inferno (2013) di Bruno Gaburro
Federiga Bindi – Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles, Marino Zorzato – Vicepresidente e Assessore alla Cultura della Regione del Veneto Remo Sernagiotto – Assessore ai Servizi Sociali della Regione del Veneto e Presidente Rete Elisan sono lieti di invitarvi alla presentazione del film Un angelo all’inferno di Bruno Gaburro realizzato con il contributo […]
Leggi di piùFilm Gladiatori di Roma (2012) di Iginio Straffi
Film per le famiglie Film per famiglie Gladiatori di Roma di Iginio Straffi PROIEZIONE IN ESCLUSIVAin lingua originale italiana(2012, 95′) sabato 16 novembre 2013 ore 16.00 IIC Sopravvissuto all’eruzione di Pompei, l’orfanello Timo viene salvato da un gladiatore che lo porta con sé a Roma. Il patrigno vorrebbe insegnargli il mestiere di gladiatore ma Timo è […]
Leggi di più