Film Tutti i santi giorni (2012) di Paolo Virzi
Rassegna Sguardi sulla commedia italiana recente Reduce dal successo internazionale de La prima cosa bella, Virzì sceglie una produzione a basso costo e ambienta Tutti i santi giorni nella periferia di Roma. I protagonisti sono Guido (Luca Marinelli, ex Mattia del film La solitudine dei numeri primi) e Antonia (la cantautrice siciliana Federica Victoria Calozzo). […]
Leggi di piùSpettacolo La Fata Morgana dei Burattini Ferrari
Il Théâtre Royal du Peruchet ospiterà la famosa famiglia di burattinai Ferrari (Parma) che presenterà lo spettacolo Fata Morgana in lingua italiana sabato 11 e domenica 12 maggio alle ore 15.00. A partire dai 4 anni Théâtre Royal du Peruchet Musée international de la MarionnetteCollections Peruchet50, avenue de la Forêt1050 Bruxelles Tel.: 02.673.87.30http://www.theatreperuchet.be/ info@theatreperuchet.be
Leggi di piùIncontro con Luciana Castellina
Incontro con Luciana CastellinaLuciana Castellina, giornalista e scrittrice italiana, presenta il suo primo romanzo tradotto in francese, La découverte du monde (La scoperta del mondo) (Actes Sud, 2013). L’autrice sarà intervistata dal giornalista Lorenzo Rubustelli (EuNews). Militante del Partito Comunista Italiano, co-fondatrice insieme ad altri intellettuali italiani della rivista Il Manifesto, deputato al parlamento italiano […]
Leggi di piùFilm Magnifica Presenza (2012) di Ferzan Ozpetek
Rassegna Sguardi sulla commedia italiana recente Pietro ha 28 anni, arriva a Roma dalla Sicilia con un unico grande sogno: fare l’attore! Tra un provino e l’altro sbarca il lunario sfornando cornetti tutte le notti. È un ragazzo timido, solitario e l’unica confusionaria compagnia è quella della cugina Maria, praticante in uno studio legale dalla […]
Leggi di piùConcerto di Anna Cinzia Villani – Musica tradizionale del Salento
Concerto di Anna Cinzia Villani – Musica tradizionale del SalentoL’Espace Senghor-Centro Culturale di Etterbeek è lieto di annunciare una serata dedicata ad una delle più belle voci femminili del Sud-est d’Italia: ANNA CINZIA VILLANI – 3 maggio ore 20.30 – Musica tradizionale del Salento. Anna Cinzia Villani “Fimmana, mare e focu” Canti del Salento (Italia)Anna […]
Leggi di piùConcerto Sotto il cielo della Toscana
Concerto Sotto il cielo della Toscana Le Bois du Cazier accoglie il Tenore Glavidio e il Maestro Aliano Frediani per un concerto di 1h30. Tra grandi performances ed emozioni, questa sarà una piacevole serata per i fortunati che vi assisteranno. Il Maestro Aliano Frediani, di fama internazionale e autore-compositore per Andrea Bocelli, verrà dalla Toscana […]
Leggi di piùFilm Scialla! (2011) di Francesco Bruni
Scialla. Neologismo diffusissimo tra i ragazzi romani, esprime tranquillità e calma, assenza assoluta di stress e di sbattimenti. “Venite ragazzi, è scialla!” vuol dire che la situazione è tranquilla e non c’è motivo di preoccuparsi. E Luca, quindicenne coatto senza padre, è un vero “scialiate”. Passa la maggior parte del tempo a fare bravate con […]
Leggi di piùArte, jazz e aperitivo Dal segno al colore del pittore Vincenzo Arena
L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di invitarvi all’inaugurazione dell’esposizione Dal segno al colore del pittore Vincenzo Arena Inaugurazione venerdì 26 aprile alle ore 18.30 Istituto Italiano di Cultura Vincenzo Arena nasce in Calabria nel 1932 e si forma a Roma dove attualmente risiede. Dopo aver fatto studi di carattere tecnico-scientifico avviava negli anni Cinquanta le […]
Leggi di piùFesta della Liberazione dell’Italia dal Nazifascismo
L’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles e l’ANPI-Belgio hanno il piacere di invitarLa alla festa della Liberazione dell’Italia dal Nazifascismo I Partigiani hanno combattutocontro l’oppressione nazifascistanon contro altri popoli o parte di essi.La Liberazione dell’Italia dal nazifascismo percostruire una comunità di popoli.Interverranno:l’Ambasciatore di Germania, S.E. Eckart Cuntzl’Ambasciatore d’Italia, S.E. Alfredo Bastianelliil 25 aprile alle 18:00 Istituto […]
Leggi di piùConferenza Il denaro e la bellezza del Prof. Giovanni Cipriani
L’Istituto Italiano di Cultura e Associazione Toscani in Bruxelles sono lieti di invitarVi alla conferenza del Prof. Giovanni Cipriani dell’Università di Firenze Il denaro e la bellezza – I banchieri, Botticelli e il rogo delle vanità. Mercoledì 24 aprile, ore 19.00 Istituto Italiano di Cultura Presenteranno l’oratore: Prof. Federiga Bindi, Direttore Istituto Italiano di […]
Leggi di più