I misteriosi Etruschi: conferenza, expo, buffet
In occasione dell’esposizione etrusca presso il Museo Gallo-Romano di Tongeren l’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles, in collaborazione con il Museo Archeologico Nazionale di Firenze e il patrocinio della provincia di Firenze, ha il piacere di invitarVi alla serata I misteriosi EtruschiGiovedì 23 maggio 2013 Istituto Italiano di Cultura Bruxelles ore 18.00Conferenza Gli EtruschiInterverranno:Dott.ssa Giuseppina […]
Leggi di piùPoesia: Femminile Singolare
POESIA: FEMMINILE SINGOLARE Progetto e lettura di Alessandra AricòUn incontro teatrale, un appuntamento nel luogo dell’anima, dove conducono gli stretti, impervi sentieri dei segni, seminati sulla neve del silenzio. Un’esperienza di poesia. Un viaggio ai confini dell’indicibile. Una breve antologia e una celebrazione della scrittura al femminile, inquieta testimone di presenza, singolarità, differenza. Parole di […]
Leggi di piùLa notte della letteratura europea di Bruxelles
La notte della letteratura europea di BruxellesUna maratona letteraria per promuovere la scrittura europea contemporanea. Stefano Benni rappresenta l’Italia. Giovedì 16 maggio dalle ore 19.00 si svolgerà la Notte della letteratura europea, una maratona letteraria che animerà il centro di Bruxelles, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles e dagli altri istituti appartenenti alla rete Eunic, .In […]
Leggi di piùReview of Economic Conditions in Italy
On the occasion of the publication of the latest issue of the Review of Economic Conditions in Italy, Unicredit and Istituto Italiano di Cultura are glad to invite you to the workshop: The Italian Economy and the Eurozone’s Future 10.30 -14.30; 16 May 2013 Livornostraat, 38/ Rue de Livourne, 38 – Bruxelles/Brussels – Istituto Italiano di Cultura […]
Leggi di piùCena di gala in sostegno delle attività di LIBERA
Libera e l’Istituto Italiano di Cultura hanno il piacere di invitarvi ad una CENA DI GALA in sostegno delle attività di LIBERA Mercoledì 15 maggio 2013 alle ore 20.00 “Libera Associazioni, nomi e numeri contro le mafie” è nata il 25 marzo 1995 con l’intento di sollecitare la società civile nella lotta alle mafie e […]
Leggi di piùFilm Tutti i santi giorni (2012) di Paolo Virzi
Rassegna Sguardi sulla commedia italiana recente Reduce dal successo internazionale de La prima cosa bella, Virzì sceglie una produzione a basso costo e ambienta Tutti i santi giorni nella periferia di Roma. I protagonisti sono Guido (Luca Marinelli, ex Mattia del film La solitudine dei numeri primi) e Antonia (la cantautrice siciliana Federica Victoria Calozzo). […]
Leggi di piùSpettacolo La Fata Morgana dei Burattini Ferrari
Il Théâtre Royal du Peruchet ospiterà la famosa famiglia di burattinai Ferrari (Parma) che presenterà lo spettacolo Fata Morgana in lingua italiana sabato 11 e domenica 12 maggio alle ore 15.00. A partire dai 4 anni Théâtre Royal du Peruchet Musée international de la MarionnetteCollections Peruchet50, avenue de la Forêt1050 Bruxelles Tel.: 02.673.87.30http://www.theatreperuchet.be/ info@theatreperuchet.be
Leggi di piùIncontro con Luciana Castellina
Incontro con Luciana CastellinaLuciana Castellina, giornalista e scrittrice italiana, presenta il suo primo romanzo tradotto in francese, La découverte du monde (La scoperta del mondo) (Actes Sud, 2013). L’autrice sarà intervistata dal giornalista Lorenzo Rubustelli (EuNews). Militante del Partito Comunista Italiano, co-fondatrice insieme ad altri intellettuali italiani della rivista Il Manifesto, deputato al parlamento italiano […]
Leggi di piùFilm Magnifica Presenza (2012) di Ferzan Ozpetek
Rassegna Sguardi sulla commedia italiana recente Pietro ha 28 anni, arriva a Roma dalla Sicilia con un unico grande sogno: fare l’attore! Tra un provino e l’altro sbarca il lunario sfornando cornetti tutte le notti. È un ragazzo timido, solitario e l’unica confusionaria compagnia è quella della cugina Maria, praticante in uno studio legale dalla […]
Leggi di piùConcerto di Anna Cinzia Villani – Musica tradizionale del Salento
Concerto di Anna Cinzia Villani – Musica tradizionale del SalentoL’Espace Senghor-Centro Culturale di Etterbeek è lieto di annunciare una serata dedicata ad una delle più belle voci femminili del Sud-est d’Italia: ANNA CINZIA VILLANI – 3 maggio ore 20.30 – Musica tradizionale del Salento. Anna Cinzia Villani “Fimmana, mare e focu” Canti del Salento (Italia)Anna […]
Leggi di più