L’Istituto Italiano di Cultura
ha l’onore di invitare la S.V. al
CONCERTO PER PIANOFORTE
della pianista MARTINA FREZZOTTI
Musiche di F. Chopin, L. van Beethoven, M. Ravel, G. Verdi, F. Liszt, S. Prokofiev.
Giovedì 24 maggio 2012, ore 19.00
Istituto Italiano di Cultura, rue de Livourne 38, 1000 BruxellesRSVP entro il 23/05/2012 tel. 02/533.27.20 – iicbruxelles@esteri.it
Una giovane pianista italiana originaria di Udine si esibirà per la prima volta in Belgio, in un concerto solistico a Bruxelles presso il Teatro dell’Istituto Italiano di Cultura. A soli 26 anni Martina Frezzotti vanta un ricco curriculum di successi che spaziano dalla Russia all’America. La pianista è stata protagonista di un applaudito concerto di debutto alla prestigiosa Carnegie Hall di New York, solamente due mesi fa. Il programma particolarmente impegnativo è stato un successo di critica e di pubblico. Presentata da una importante agenzia newyorkese, la pianista è stata invitata nuovamente ad esibirsi in futuro presso la stessa ambìta sala.Martina Frezzotti vive da cinque anni in Russia, perfezionandosi al Conservatorio Tchaikovsky di Mosca, ateneo che ha dato alla luce gran parte dei migliori pianisti del secolo attuale e passato. Attualmente dottoranda, sta ultimando una tesi particolarmente interessante per chi ha una professione incentrata sulla performance; il tema principale saranno infatti i risvolti psicologici del palcoscenico, la sicurezza e la paura, la tensione solistica, uno sguardo alla storia e un ritorno al presente con i grandi nomi della Classica. Il programma scelto è un compendio di stili e compositori che spaziano dal XIX al XX Secolo, un melange adatto a tutti i tipi di palato. Un inizio chopiniano all’insegna del Romanticismo, poi l’intimismo e la profondità dell’ultimo Beethoven, a seguire poi un cristallino e raffinato Ravel. Dopo la pausa seguirà una pagina di Opera italiana riletta dal virtuosismo lisztiano e in chiusura un capolavoro di Prokofiev che ci porta fino alla Mosca degli anni ’40.