Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Duo Dubois e Jacqueline Berndt. Ciclo di concerti “Compositori italiani di oggi”

Nell’ambito del ciclo di concerti Compositori Italiani di oggi, un’iniziativa dell’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles: un’occasione unica per conoscere da vicino le ultime tendenze della scena musicale italiana, nella esecuzione di giovani interpreti italiani ed europei, in presenza degli autori.

 

Programma:

Duo Dubois

Maurizio Azzan Tutte le estensioni dell’aura

Ivan Cancialosi Sax Graph

Andrea Nicoli Il bosco del Fatonero

Maura Capuzzo Scura ed incerta la lunga leggerezza del mare

Alessandro Milia Giorni ritorni divago ricordi

Jacqueline Berndt

Anton Webern, piano variations op. 27
trascrizione per flauto solo di Ivan Cancialosi

Jacqueline Berndt segue attualmente un master in flauto al Koninklijk Conservatorium di Bruxelles con Carlos Bruneel. Nel 2016 ha seguito il corso International Studienjahr presso l’Hamburger Konservatorium (Germania) con Jürgen Franz e si è laureata alla Ball State University (USA) con Mittoko Watanabe. Vincitrice e finalista di numerosi concorsi (concerti e masterclass) ha partecipato a diversi festival in Europa, negli Stati Uniti e in Canada.

Duo Dubois. Composto da Alberto Cavallaro al sassofono e Federico Tramontana alle percussioni, il duo prende il nome dal compositore francese Pierre-Max Dubois che negli anni 80 fu il primo a scrivere un’opera per sassofono e percussioni. Entrambi i musicisti seguono lo stesso percorso musicale, fino al compimento degli studi al Conservatorio di Vibo Valentia. Alberto Cavallaro, diplomato presso il Conservatorio di Cergy-Pointose nella classe di Jean Yves-Fourmeau, frequenta attualmente il Master di II livello al Conservatorio G. Verdi di Milano. Federico Tramontana sta conseguendo il Master in Music performance all’Università delle Arti di Berna.

 

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA>>>