Fabrizio Bentivoglio è il protagonista della serata del 7 ottobre all’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles, con lo spettacolo teatrale Lettura clandestina, in cui l’attore interpreta alcuni scritti dello sceneggiatore, scrittore, giornalista, drammaturgo Ennio Flaiano.
Fabrizio Bentivoglio è uno dei più noti attori italiani viventi con una felice carriera nel cinema italiano, nel quale debutta con il film Il bandito dagli occhi azzurri (1980). Stimato da Gabriele Salvatores, ha con questo regista un lungo sodalizio artistico che parte dall’avventuroso Marrakech Express (1989) e continua con Turné (1990), al quale ha collaborato con la sceneggiatura, Denti (2000) e Happy Family (2010). Con Silvio Soldini è attore protagonista di film come Un’anima divisa in due (1993), con cui ottiene la Coppa Volpi come miglior attore al Festival di Venezia. Vince inoltre due David di Donatello come attore protagonista: nel 1996 per Testimone a rischio e una nel 1998 per Del perduto amore; per il medesimo Premio ottiene poi due nomination Ricordati di me (2003) e La terra (2006). Nel 2020 è nel cast del film di Sydney Sibilia L’incredibile storia dell’isola delle Rose, grazie al quale vince un David di Donatello come miglior attore non protagonista.
Bentivoglio ha sempre avuto anche una grande passione per la musica: con Piccola Orchestra Avion Travel, nel 1999 realizza lo spettacolo La guerra vista dalla luna e l’album Sottotraccia nel quale presenta i suoi brani come chitarrista e cantante.
Lettura clandestina
Molto citato, ma quanto realmente conosciuto? Creatore proverbiale di aforismi tra i più evocati, Ennio Flaiano è stato protagonista di primissimo piano della vita intellettuale italiana, soprattutto in quel periodo fecondo che dalla fine della guerra attraversa il boom economico e porta fino alla fine degli anni Sessanta.
I suoi motti, che ancora oggi punteggiano i social network come gli articoli di giornale, hanno decostruito meticolosamente la società italiana, per raffigurarne con intento satirico i vizi e le virtù. Lettura clandestina restituisce alcuni tra gli innumerevoli articoli che Flaiano scrisse per giornali e riviste, selezionati e interpretati da Fabrizio Bentivoglio – con il contrappunto del contrabbasso di Ferruccio Spinetti – per raccontarne la figura, nonché tramandare fino al presente un autore che ha saputo raccontare l’Italia per ciò che, incredibilmente, ancora oggi è.
Con
Fabrizio Bentivoglio – voce recitante
Ferruccio Spinetti – contrabbasso
Musiche: Ferruccio Spinetti
Biglietti: 10 € (soci 5 €)
Biglietti acquistabili unicamente online >>>
***
In caso di domande relative alla registrazione all’evento scrivere a iicbruxelles@esteri.it.
L’accesso all’evento sarà consentito, non prima di mezz’ora dall’inizio dello stesso, solo se preregistrati e muniti di documento d’identità. Per ragioni di sicurezza i controlli includono l’uso di metal detector.
Informiamo il pubblico che l’evento sarà oggetto di riprese foto e/o video: per ulteriori informazioni, rivolgersi a iicbruxelles@esteri.it / +32 2 533 27 20