Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerTag: <span>Settimana della Lingua Italiana nel Mondo</span>
Eventi
24 Gennaio 2025
CATTEDRA EMILE LORAND – Da don Milani a oggi, dalla scuola tradizionale all’educazione linguistica moderna

L’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles, in collaborazione con la Vrije Universiteit Brussel (VUB) e WeKONEKT.brussels, propone un’insieme di lezioni per la Cattedra Emile Lorand di “Linguistica e Letteratura italiana”,  parte del corso intitolato La prospettiva dell’interlingua nell’apprendimento dell’italiano e nell’educazione linguistica. Gli incontri saranno tenuti dal titolare della Cattedra Lorand, il Prof. Gabriele Pallotti, […]

Leggi di più
Eventi
17 Settembre 2024
Spettacolo di teatro canzone “Mia mamma fa il notaio ma anche il risotto” di e con Filippo Capobianco

In occasione della Settimana della lingua italiana nel Mondo 2024 “l’italiano e il libro: il mondo fra le righe”. La serata si aprirà con i saluti istituzionali dell’Ambasciatore d’Italia in Belgio Federica Favi  Mia mamma fa il notaio, ma anche il risotto è uno spettacolo che combina i linguaggi della poesia performativa e del teatro […]

Leggi di più
Eventi
27 Ottobre 2023
Voci dallo Strega. Incontro con Maria Grazia Calandrone, Andrea Canobbio, Maddalena Vaglio Tanet

Nell’ambito del ciclo di eventi Voci dallo Strega l’IIC Bruxelles incontra tre autori che hanno partecipato all’ultima edizione del Premio Strega 2023: Maria Grazia Calandrone, con  Dove non mi hai portata(Einaudi 2023); Andrea Canobbio con La traversata notturna (La Nave di Teseo 2023) ; Maddalena Vaglio Tanet con Tornare dal bosco (Marsilio 2023). Maria Grazia Calandrone (Milano, 1964) vive a Roma. Poetessa, scrittrice, giornalista, drammaturga, artista visiva, insegnante, autrice e conduttrice Rai, scrive per Il Corriere della Sera e 7; dal 2010 pubblica poeti esordienti […]

Leggi di più
Eventi
2 Ottobre 2023
XXIII Settimana della lingua italiana nel mondo: L’opera incontra i burattini – con il Teatrino dell’Es e il coro dei bambini di OperaMus secondo il metodo di Europa InCanto

In occasione della XXIII Settimana della lingua italiana nel mondo. Il Teatrino dell’Es, teatro di marionette e burattini realizzaerà lo spettacolo L’opera incontra i burattini,  ispirato all’opera Cenerentola di Giaocchino Rossini, accompagnato dal coro dei bambini OperaMus, progetto Scuola InCanto, a che eseguirà alcuni brani dell’opera. Sulla base […]

Leggi di più