L’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles, in collaborazione con la Vrije Universiteit Brussel (VUB) e WeKONEKT.brussels, propone un’insieme di lezioni per la Cattedra Emile Lorand di “Linguistica e Letteratura italiana”, parte del corso intitolato La prospettiva dell’interlingua nell’apprendimento dell’italiano e nell’educazione linguistica.
Gli incontri saranno tenuti dal titolare della Cattedra Lorand, il Prof. Gabriele Pallotti, Ordinario di Didattica delle lingue moderne presso l’Università di Modena e Reggio Emilia (UNIMORE).
La lezione “Da don Milani a oggi, dalla scuola tradizionale all’educazione linguistica moderna” si svolgerà presso l‘Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles in data 25 marzo ore 19.00-21.00.
Oltre mezzo secolo dopo Lettera a una professoressa (1967), cosa è cambiato e cosa è rimasto uguale nella scuola italiana? Attualità del messaggio di don Milani per un’educazione linguistica democratica, che riduca le differenze e renda tutti i cittadini dei ‘sovrani’.
Le altre lezioni si terranno presso la Vrije Universiteit Brussel, Pleinlaan 2 – 1050 Brussel, come segue:
- 25 marzo 2025, 10.00-12.00: Linguistic complexity in italian and other languages, room D.3.05
- 25 marzo 2025, 14.00-16.00: Lo sviluppo dell’interlingua in italiano, aula D.2.18
- 26 marzo 2025, 8.00-10.00: Analizzare e valutare i testi in italiano L2: laboratorio pratico, aula D.2.18
- 26 marzo 2025, 11.00-13.00: The interlanguage perspective in applied linguistics, room k.2.54
- 27 marzo 2025, 11.00-13.00: Un’educazione linguistica basata sull’interlingua, aula k.0.06
Per informazioni: Dirk.Vanden.Berghe@vub.be, Stefano.De.Pascale@vub.be
Non è possibile effettuare più prenotazioni con la stessa email.
Prenota evento