Evento in lingua italiana.
Con Alfio Gullotta, esperto nazionale distaccato come Policy Officer presso il Servizio Europeo per l’Azione Esterna, Divisione PCM.1.
Durante la conferenza discuteremo non solo delle politiche, ma anche delle azioni concrete che vengono messe in atto all’interno dell’Unione Europea per la protezione del patrimonio culturale.
Numerosi saranno gli esempi di casi studio sul territorio italiano, dove il Colonnello Gullotta ha operato per molti anni occupandosi anche della formazione dei membri dell’Arma dei Carabinieri proprio nell’ambito della tutela del patrimonio culturali.
Alfio Gullotta è ufficiale superiore dell’Arma dei Carabinieri, con varie esperienze di comando, in Italia ed all’estero, in missioni di pace in territori ad alto rischio. Specializzato nell’attività addestrativa, in Italia ed all’estero è stato anche Advisor dell’Esercito Britannico). Dal 2016 al 2022 è stato Capo del Nucleo di Formazione e Studio del Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale (CC TPC), responsabile di tutta l’attività formativa del Comando sia in ambito nazionale che internazionale. Ha fatto parte della Task Force “Unite4Heritage” (i cosiddetti “Caschi blu della cultura”). È stato inoltre Coordinatore civile per la formazione sulla tutela del patrimonio culturale. Dal 16 settembre 2022 è Esperto Nazionale distaccato come Policy Officer presso il Servizio Europeo per l’Azione Esterna, Divisione PCM.1, e lavoro sull’operatività dell’approccio integrato al Patrimonio Culturale nell’Azione Esterna dell’UE.