Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

JACK FRUSCIANTE È USCITO DAL GRUPPO + DUE – Con Enrico Brizzi. Première internazionale

Enrico Brizzi

Enrico Brizzi in stile cantastorie. Con la sua première internazionale all’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles, l’autore bolognese racconta in musica la storia del vecchio Alex e della soave Adelaide, dallo storico “Jack Frusciante è uscito dal gruppo” al recentissimo “Due”.

“Per me raccontare dal palco le storie dei miei libri, al microfono e in mezzo alla musica, significa restituire alle parole la potenza che avevano quando mi sono arrivate in visita” E.B.

UNO SCRITTORE-CANTASTORIE
Di storie che diventano libri è pieno il mondo; più raro trovare libri che tornano a farsi storie orali, declamate dalla viva voce dell’autore insieme a musicisti, e si trasformano in spettacolo. Enrico Brizzi, sin dalle primissime uscite pubbliche con “Jack Frusciante è uscito dal gruppo” nel 1994, ha sempre coltivato questa passione: l’autore bolognese, ben noto come cultore di musica, alterna da trent’anni presentazioni tradizionali in libreria a vere e proprie serate in locali e sui palchi dei festival. “Per me raccontare dal palco le storie dei miei libri, al microfono e in mezzo alla musica, significa restituire alle parole la potenza che avevano quando mi sono arrivate in visita” ha dichiarato, aggiungendo: “Spesso chi non mi ha mai visto prima dal vivo resta meravigliato. In pratica determinati brani diventano canzoni, con la mia strofa spoken word che si alterna a ritornelli cantati. È bello vedere la gente che si scuote, balla, va su di giri per la narrativa che si fa tutt’uno con la musica; ma in fondo non faccio altro che rinverdire la tradizione, ben radicata in Italia, dei cantastorie”.

TOUR E DISCHI
Negli anni Brizzi ha portato adattamenti dei suoi romanzi in collaborazione con band e singoli artisti in tutta Italia: ha calcato i palchi di locali leggendari come il Tenax, lo Slego e il Maffia, di un gran numero di Feste dell’Unità e di festival come il MiAmi, la Festa della musica di Roma, il MEI, il Marina Café Noir. L’artista si è esibito inoltre in luoghi iconici del Bel Paese come Piazza Maggiore nella sua Bologna, ai piedi del Palazzo Ducale di Genova, in piazza dei Signori a Verona e sotto la Galleria Colonna “Alberto Sordi” a Roma. Da queste esperienze sono nati, negli anni, cinque album, distribuiti a livello nazionale da etichette indipendenti e recensiti con favore dalla stampa specializzata: “Nessuno lo saprà” (2006, con Frida X), “Il pellegrino dalle braccia d’inchiostro” (2008, con Numero6), “La vita quotidiana in Italia” (2012, con Yuguerra), “Bastogne” (2023, con Yuguerra) e il recente “Jack Frusciante è uscito dal gruppo” (2024, con The Perfect Cousins), reperibili sulle piattaforme digitali.

DUE E IL NUOVO SPETTACOLO
Nel settembre 2024, il narratore emiliano pubblica “Due”, l’inatteso seguito di “Jack Frusciante” edito da HarperCollins in cui si riprende il filo dopo trent’anni della storia fra il vecchio Alex e la soave Adelaide.
Il libro tiene banco sui media e campeggia tuttora sulle “isole” delle novità più richieste nelle librerie di tutta Italia. Ecco allora che nella primavera 2025 Brizzi torna sul palco raddoppiando con uno show che comprende tanto brani tratti dal cult del 1994 quanto dal nuovo romanzo: “Jack Frusciante + Due” vedrà l’autore affiancato in pianta stabile dal cantante e polistrumentista bolognese Mickman51.
Lo show, dal punto di vista musicale, è basato su vibrazioni blues e folk, un’atmosfera che esalta le doti di storyteller di Brizzi e rende lo spettacolo adatto a diversi contesti.

Informiamo il pubblico che l’evento sarà oggetto di riprese foto e/o video. Per ulteriori informazioni, rivolgersi a iicbruxelles@esteri.it / +32 2 533 2720

Prenota evento