PROGRAMMA
18.00-18.15: Accoglienza
18.15-18.30: Saluti istituzionali
- Dionyssios Kalamvrezos, Ambasciatore della Grecia in Belgio,
- Federica Favi, Ambasciatore d’Italia in Belgio,
- Filippos Synetos, Presidente dell’ Associazione Culturale “Ugo Foscolo”
- Anastasia Samara-Crispi, Presidente della “Fondazione del Professor Εlias Krispis e della Dott.ssa Anastasia Samara-Krispi per gli Studi Giuridici Internazionali”
18.30-19.30: Relatori
- Maria Sgouridou, Professoressa dell’Università di Atene – Ugo Foscolo: Momenti di storia europea attraverso la produzione letteraria di un poeta, romanziere e patriota italiano
- Claudio Gigante, Professore dell’Université Libre di Bruxelles – Foscolo e Diogene
- Nikolaos Stogios, Docente presso l’Université Libre di Bruxelles – Riflessioni sul patriottismo foscoliano – Tra memoria senza tempo e coscienza storica
- Thea Rimini, Docente presso l’ Università di Mons – Riscritture foscoliane per immagini
- Maria Patakia, Poeta-Giurista – Ugo Foscolo: lo studioso/cittadino d’Europa
- Sofia Moraiti, Dottorato – Il rapporto tra il primo Governatore di Grecia e Ugo Foscolo
19.30-20.00: Dialogo con il pubblico
L’ evento è aperto a tutti e tutte senza iscrizione e si terrà in inglese e francese.
Dove: Campus Solbosch, Hall Roger Lallemand (B1.315), Piano terra, Palazzo Β
Université Libre de Bruxelles (mappa)