Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Incontro con Marco de Paolis – la recente esperienza giudiziaria sui crimini di guerra commessi in Italia durante la seconda guerra mondiale

Caccia ai nazisti – loc

Negli ultimi vent’anni sono stati celebrati in Italia numerosi processi per crimini di guerra nazi-fascisti, commessi sulla popolazione civile italiana e sui militari italiani prigionieri di guerra, durante la Seconda guerra mondiale.

Nella sua conferenza, il Procuratore Generale Militare Marco De Paolis proporrà una descrizione sintetica di questa complessa vicenda giudiziaria e abborderà l’evoluzione della giurisprudenza italiana su questo tema (principio della imprescrittibilità dei reati, obbligo dell’azione penale e obbligo di non esecuzione degli ordini manifestamente criminosi), nonché il nuovo ruolo delle vittime degli eccidi nei processi penali per crimini di guerra, nella giurisprudenza interna e in quella internazionale.
Analizzerà, infine, l’anomalo fenomeno rappresentato dallo svolgimento di una giustizia tardiva e del significato di un processo penale celebrato ad oltre sessant’anni dai fatti, nella prospettiva dell’attuale diritto umanitario.

Prenotazione non più disponibile

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles