Purgatorio (da Dante) Ci sono delle passeggiate che rassomigliano a dei libri e anche dei libri che rassomigliano a delle passeggiate. La Divina Commedia di Dante ne è un buon esempio. Per Purgatorio (la seconda parte della loro trilogia su Dante), Vincent Dunoyer e Rudi Meulemans rilassano lo spazio teatrale tradizionale. Essi invitano gli spettatori a condividere con Dante il suo gusto di costruire, ornare e popolare un mondo dove si sente egli stesso capace di evolvere. Purgatorio è concepito attorno a delle potenzialità offerte dal Palazzo delle Belli Arti stesso, costruzione che fu eretta come vera e propria icona da Horta. Il visitatore che percorre in su e in giù l’edificio scala una collina senza rendersene conto – egli s’inerpica sul Mont des arts, di almeno otto livelli.Il tragitto degli spettatori si rivela essere una metafora della scalata del purgatorio. Il periplo è di ordine spirituale. Corpi e voci sono come degli elementi architettonici. L’edificio diventa spettacolo.Vincent Dunoyer e Rudi Meulemans invitano musicisti, artisti plastici, danzatori e attori a partecipare alla creazione di Purgatorio.
Dal 20.10 al 17.11.2012, la galleria di Bruxelles Quest 21 accoglie un’esposizione di Bruno Van Dijck. Le opere esposte proverranno dalla stessa serie delle opere mostrate al momento del progetto Purgatorio.
Rudi Meulemans concezione – Vincent Dunoyer concezione – Hans Meijer illuminazione, supporto tecnico – De Parade coproduzione – BOZAR THEATRE coproduzione – Blindman collaborazione – Sarma collaborazione – Workspacebrussels collaborazione – Governo Fiammingo sostegno – VGC Vlaamse Gemeenschapscommissie sostegno – Cultuurcentrum Mechelen / De Garage coproduzione video – Contour Mechelen vzw coproduzione video – Wim Catrysse, Griet De Geyter, Jan Martens, Jeroen Peeters, Gunther Vandeven, Bruno Van Dijck, Jo Deseure, Krijn Hermans, Vincenzo Carta, Ina Geerts
Luogo Palazzo delle Belle Arti / VestiboloDate Mercoledì 07 > Domenica 11.11.2012Più informazioni sulle date e gli orari:Mercoledì 07.11.2012 – 19:30 Giovedì 08.11.2012 – 19:30 Venerdì 09.11.2012 -19:30 Sabato 10.11.2012 – 19:30 Domenica 11.11.2012 – 19:30Prezzo € 16,00: € 12,00 per i soci dell’IIC dietro presentazione della tessera
Tickets >>>Percorso di circa 100 minuti nel Palais des Beaux-Arts, comprendente diverse scale. Partenza per piccoli gruppi alle ore 19.30 – 20.00 – 20.30 – 21.00Prenotazione auspicabile.