L’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles, il Consolato Generale d’Italia a Bruxelles e la Società Dante Alighieri Comitato Genk-Bruxelles vi invitano alla lezione-concerto Ritratto della canzone italiana, un vero e proprio viaggio nella ricca storia della canzone italiana con un focus sul linguaggio utilizzato dai più celebri parolieri della storia del Belpaese. A condurci in questa avventura sarà la band Dante Loves Jazz.
Partiremo da quello che è considerato il primo vero e proprio brano della canzone italiana: Santa Lucia, canzone napoletana con musica di Teodoro Cottrau e testo di Michele Zezza per il napoletano ed Enrico Cossovich per l’italiano. Continueremo poi con una decina di grandi classici della musica leggera: fra gli altri, verranno eseguiti pezzi di Domenico Modugno, Mina, Lucio Battisti, Mia Martini, Fabrizio de André, Lucio Dalla, Ornella Vanoni. Ogni brano verrà introdotto da informazioni storiche e linguistiche ed eseguito seguendo arrangiamenti jazz.
Dante Loves Jazz è una formazione jazz internazionale diretta dal pianista, compositore e direttore d’orchestra M° Michel Bisceglia; è composta da Alice Claudia Lenaz (voce), Gabriele di Franco (chitarra), Werner Lauscher (contrabbasso) e Lieven Venken (batteria).
L’evento, con la co-produzione del Consolato Generale d’Italia a Bruxelles, è organizzato nell’ambito della XXV Settimana della Lingua Italiana “Italofonia: Lingua oltre i confini”, rassegna promossa annualmente dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
***
L’accesso all’evento sarà consentito non prima di mezz’ora dall’inizio dello stesso, solo se preregistrati e muniti di documento d’identità. Per ragioni di sicurezza i controlli includono l’uso di metal detector.
Informiamo il pubblico che l’evento sarà oggetto di riprese foto e/o video.
In caso di domande relative alla registrazione all’evento e/o per ulteriori informazioni, rivolgersi a iicbruxelles@esteri.it.
Non è possibile effettuare più prenotazioni con la stessa email.
Prenota evento