Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

SERATA MUSICALE SLOVENIA-ITALIA: Nova Gorica e Gorizia, Capitali Europee della Cultura (“GO! 2025”)

Locandina GO2025!

L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con l’Ambasciata della Repubblica di Slovenia a Bruxelles, è lieto d’invitarvi ad un concerto speciale dedicato alla celebrazione del patrimonio culturale condiviso tra Slovenia e Italia in occasione delle celebrazioni di Nova Gorica e Gorizia, Capitali Europee della Cultura (“GO! 2025”) 

L’evento sarà aperto dai saluti di S.E. Barbara Sušnik, Ambasciatrice della Repubblica di Slovenia, e del Cons. Isidoro Nigri, Ambasciata d’Italia in Belgio.

Una serata unica che vedrà protagonisti un eccezionale ensemble di musicisti sloveni e italiani che eseguiranno un raffinato repertorio di chansons e classici senza tempo dei due Paesi. Un tributo simbolico alla collaborazione artistica e allo spirito di unità europea, che promuove l’idea del dialogo culturale “oltre i confini”.

Repertorio italiano:
Volare (D. Modugno), Libiamo (G. Verdi), E Più Ti Penso / Cinema Paradiso (E. Morricone), The Godfather Theme – Parla Più Piano, L’Ombelico del Mondo (Jovanotti), e Estate (Bruno Martino).

Repertorio sloveno:
Dan neskončnih sanj, Kako je ljubezni ime (Lainšček), Zrelo je žito, Nad se mestom se dani, Elizabeta Druga (Ramoveš), Horuk v nove čase (Ježek), e Whistleblowers (Laibach).

Il concerto, diretto da Robert Jukič, sarà eseguito da artisti di grande talento:
Federico Milone (saxofono), Francesca Murro (voce), Joseph Nowell (pianoforte), Robert Jukič (contrabbasso), Tina Čeh (violino), Armando Luongo (batteria) e Mia Hercog (voce).

Al termine del concerto, gli ospiti potranno degustare alcune specialità italiane e slovene, per celebrare l’amicizia e la collaborazione culturale tra le due nazioni.

***

L’accesso all’evento sarà consentito non prima di mezz’ora dall’inizio dello stesso, solo se preregistrati e muniti di documento d’identità. Per ragioni di sicurezza i controlli includono la verifica delle borse e l’uso di metal detector.
Informiamo il pubblico che l’evento sarà oggetto di riprese foto e/o video.

Prenotazione obbligatoria in fondo alla pagina. In caso di domande relative alla registrazione all’evento e per ulteriori informazioni, rivolgersi a iicbruxelles@esteri.it.

Prenota evento