Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

EDIZIONE 2025 DEL PREMIO “BOOKTUBERPRIZE”

Booktuber prize

L’Istituto di Cultura segnala l’edizione 2025 del Premio “BookTuberPrize”, indetta dal Centro per il libro e la lettura del MiC in collaborazione con il MIM ed estesa alla rete culturale e di formazione italiana nel mondo con la collaborazione del MAECI, per la promozione della lettura e della letteratura tra i giovani.

Il concorso è un’occasione per far circolare la conoscenza dei libri fra i giovani, sviluppando in loro capacità di comprensione, di sintesi, di pensiero critico e stimolando le loro competenze digitali, attraverso l’utilizzo del mezzo informatico.

Il Premio, ispirandosi alle figure dei booktubers,“video-bloggers” attivi nel campo dell’editoria, si rivolge a ragazzi e ragazze dagli 11 ai 21 anni, che desiderano partecipare in accordo con la propria istituzione scolastica in Italia e all’estero, oppure in autonomia da essa.

In particolare possono partecipare gli studenti provenienti:

– delle scuole italiane all’estero, statali, paritarie e non paritarie;
– delle sezioni di italiano presso scuole straniere, internazionali e europee;
– dei corsi di italiano tenuti da enti gestori o da docenti del contingente ministeriale;
– dei corsi universitari tenuti dai lettori di italiano inviati dal MAECI;
– dei corsi tenuti dagli Istituti Italiani di Cultura.

Per prendere parte al concorso, i partecipanti dovranno descrivere il contenuto di un libro, una raccolta poetica, un albo illustrato o una graphic novel/fumetto attraverso una video recensione.

Per ulteriori informazioni sulle modalità di partecipazione, si rimanda al Regolamento ufficiale.

La partecipazione è gratuita e l’invio degli elaborati dovrà avvenire entro le ore 13:00 (ora italiana) del 31 marzo 2025.