L’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles ha il piacere di ospitare la tappa internazionale conclusiva delle celebrazioni per i 150 anni dalla nascita di Luigi Einaudi (24 marzo 1874 – 30 ottobre 1961), primo Presidente della Repubblica eletto dal Parlamento dopo l’approvazione della Costituzione, nel 1948. Oltre a essere tra i membri dell’Assemblea Costituente, è stato anche Governatore della Banca d’Italia. Einaudi ha contribuito allo sviluppo dell’economia del nostro Paese e alla promozione dei principi liberali.
Programma della serata
Introduzioni
Pierre Di Toro – Direttore di Chiara Fama, Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles
Pier Virgilio Dastoli – Presidente “Movimento Europeo – Italia”
Proiezioni
Documentario “VISIONI 150 – Einaudi” (Rai) – Regia di Graziano Paiella (30 min.)
Domenico Siniscalco (videomessaggio) – Presidente Fondazione Luigi Einaudi
Dibattito con Giuseppe Vegas – Presidente “Comitato Nazionale per i 150 anni dalla nascita di Luigi Einaudi”
Conclusioni
Guy Verhofstadt – Presidente “Movimento Europeo Internazionale”