Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Mostra Gli Etruschi – Una storia particolare

Mostra Gli Etruschi – Una storia particolareUna mostra eccezionale per una storia eccezionaleIl territorio degli Etruschi corrisponde alla Toscana, all’Umbria e al Lazio attuali. È in questa regione fertile che ha avuto origine la prima grande civiltà d’Italia. Essa raggiunse il suo apogeo tra il 750 e il 500 a.C.La cultura etrusca si sviluppò grazie ai suoi intensi scambi commerciali. Proprio su questo è incentrata la mostra. I Greci e i Fenici ebbero una grande influenza sulla cultura etrusca, con la quale ci fu un intenso scambio di merci, di conoscenze, di idee e di persone.I maestri etruschi vi si ispirarono ampiamente, come dimostrano gli oggetti esposti, provenienti da prestigiosi musei italiani, come il Museo Archeologico di Firenze o i Musei Capitolini di Roma. La mostra è inserita all’interno di uno scenario contemporaneo che si serve anche di strumenti multimediali e si pone come obiettivo il coinvolgimento diretto del pubblico. Sono inoltre previsti dei laboratori dedicati ai bambini.Lasciatevi trasportare in un passato lontanoScoprite la ricca storia dell’uomo di Limburgo: dalla preistoria alla fine dell’epoca romana. Seguitene i grandi avvenimenti e venite ad ammirare più di 2.000 oggetti della collezione del museo esposti nella cornice scenografia stupefacente realizzata da Niek Kortekaas e De Gregorio & Partners.Il museo gallo-romano non ha risparmiato né tempo né soldi per rendere l’esposizione permanente appassionante per tutti i tipi di pubblico.  Film educativi, plastici dei personaggi a grandezza naturale in resina artificiale ridanno vita a tempi passati. Leggete le spiegazioni chiare e concise, godetevi insieme ai vostri bambini i video animati istruttivi e interattivi o riservate una guida competente  per un’affascinante visita guidata. Scoprirete che una società non funziona in modo casuale. Che ci sono delle ragioni per le quali una cultura è quella che è, gli uomini fanno quello che fanno e noi siamo come siamo. “Quello che segue è sempre legato a ciò che lo precede” ha detto l’imperatore e filosofo romano Marco Aurelio. Questo è oggi il nostro motto. Una cosa è sicura: questa visita e il nostro lontano passato non vi lasceranno indifferenti. Vi ritroverete a guardare il presente con occhi diversi.

Possibilità di visite guidate in italiano (prenotazione obbligatoria)Dove?Museo Gallo-RomanoKielenstraat 15 3700 Tongeren Tel. +32(0)12 67 03 30 grm@limburg.bewww.galloromeinsmuseum.be Cool for kidsOgni weekend, ogni festivo ed ogni giorno durante le vacanze scolastiche il Museo Gallo-Romano di Tongeren propone dei workshop creativi dalle ore 14.00 alle 17.00.


Vinci una VespaOgni visitatore della mostra avrà l’opportunità di vincere una Vespa oppure un viaggio per  quattro persone per la meravigliosa Toscana: 5 notti di dolce far niente.


Un giorno o piùPerché non trascorrere qualche giorno a Tongeren e dintorni. Tongeren è la città più antica del Belgio con un ricco patrimonio romano e medievale, un rinomato mercato dell’antiquariato e il suggestivo paesaggio di frutteti.Per il grande sucesso riscosso la mostra è stata prolungata fino all’11 novembre.


 

  • Organizzato da: \N
  • In collaborazione con: \N