Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 19 Feb 2014Mer 19 Feb 2014
Esposizione di Francesca Terruzzi Brusa

Le tele di Francesca Terruzzi Brusa sono astratte, colorate, espressione di una costante ricerca delle infinite combinazioni di colori e forme.Le opere presentate in questa mostra sono il frutto di un percorso partito da lavori di stampo prettamente figurativo e che via via si é spogliato della ossessiva adesione al modello reale, per concentrarsi sulla […]

Leggi di più
Concluso Lun 17 Feb 2014Lun 17 Feb 2014
Film Sacro GRA (2013) di Gianfranco Rosi

Sacro Gra di Gianfranco Rosi (2013)17/02/2013 alle ore 18 e ore 20 @ IIC BXLIspirato dal libro ‘Città Invisibili’ di Italo Calvino, questo film documenta scene di vita reale che si svolgono lungo il Grande Raccordo Anulare, l’anello autostradale che circonda Roma Inspired by Italo Calvino’s ‘Invisible Cities’, the film depicts life along the Grande Raccordo […]

Leggi di più
Concluso Ven 14 Feb 2014Ven 21 Feb 2014
Festival Internazionale del Film d’Amore

Sta per cominciare a Mons il Festival Internazionale dei film d’amore che si terrà dal 14 al 21 febbraio nelle sale dell’Imagix Mons e del Plaza Art. In programma più di 100 film da tutto il mondo e numerose grandi anteprime. Si tratta di proiezioni inedite in Belgio alle quali prenderanno parte anche attori e […]

Leggi di più
Concluso Ven 14 Feb 2014Ven 14 Feb 2014
Conferenza L’opera che visse due volte

di Carlo Emilio Gadda e Pietro Germi La conferenza pone a confronto il libro di Carlo Emilio Gadda “Quer pasticciaccio brutto de via Merulana” e il film di Pietro Germi “Un maledetto imbroglio” (di cui verranno proiettate alcune sequenze) per sviluppare una duplice riflessione volta a rintracciare analogie ancora poco studiate tra due autori tra […]

Leggi di più
Concluso Gio 13 Feb 2014Gio 13 Feb 2014
Rappresentazione teatrale di Seta di Alessandro Baricco

Seta di Alessandro Baricco  è una storia di vaggi e soprattutto d’amore per prepararsi a  S.Valentino.  Alessandro Baricco è uno dei maggiori esponenti della narrativa italiana e il suo  “Seta” (da cui è stato tratto anche un film) è un romanzo è limpido e leggero: il titolo infatti allude sia al motore della vicenda, che […]

Leggi di più
Concluso Mer 12 Feb 2014Mer 12 Feb 2014
Monologo teatrale Io non so odiare di Mena Vasellino

L’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles, la Regione Molise e l’ANPI Belgio presentano Mena Vasellino in “Io non so odiare”, monologo teatrale liberamente tratto dalle Lettere e Diario di Etty Hillesum, uccisa ad Auschwitz il 30 novembre 1943. INGRESSO LIBERO PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA >>> Disponibile servizio ludoteca €15 (€10 per i soci)

Leggi di più
Concluso Mar 11 Feb 2014Mar 11 Feb 2014
Conferenza Decifrando le origini del Sistema Solare

Simonetta Di Pippo, presidente di Women in Aerospace Europe e Responsabile dell’Osservatorio per la Politica Spaziale Europea per l’Agenzia Spaziale Italiana a Bruxelles, ci guida nel risveglio della sonda Rosetta, dopo 31 mesi di sonno, attraverso immagini e video. La missione dell’ESA, lanciata nel 2004, è da poco entrata nel vivo della sua missione. L’obiettivo […]

Leggi di più
Concluso Lun 10 Feb 2014Lun 10 Feb 2014
Film Anni felici (2013) di Daniele Luchetti

1974, Roma. Guido è un artista che vorrebbe essere d’avanguardia, ma si sente intrappolato in una famiglia troppo borghese e invadente. Serena, sua moglie, non ama l’arte, ma ama molto l’artista e infatti lo “invade”. I loro figli, Dario e Paolo, 10 e 5 anni, sono i testimoni involontari della loro irresistibile attrazione erotica, dei […]

Leggi di più
Concluso Ven 07 Feb 2014Ven 07 Feb 2014
A tavola con Montalbano

A tavola con MontalbanoL’Aquilone asbl ha il piacere di invitarVi alla cena letteraria italiana “Leggere è un gusto/Le goût de lire”,venerdì 7 febbraio a partire dalle ore 19h00 A TAVOLA CON MONTALBANO Sapori e saperi nell’universo letterario di Camilleri Trois racconti, sette storie e dieci ricette di Sicilia « Montalbano deve molto a Maigret : […]

Leggi di più
Concluso Gio 06 Feb 2014Gio 06 Feb 2014
Concerto per pianoforte di Cesare Pezzi e mostra di Enrico Mollica

Settimana della musica 6/02/14 alle ore 19, IIC BXL Dal Conservatorio “Luigi Cherubini” di Firenze: CESARE PEZZI, pianoforte Wolfgang Amadeus MOZART (1756 – 1791) “Fantasia” in re minore KV397 Ludwig van BEETHOVEN (1770 – 1827) Sonata “Quasi una Fantasia” op. 27 n. 1 1. Andante – Allegro – Tempo I 2. Allegro molto e vivace 3. Adagio […]

Leggi di più