Due documentari italiani a Flagey
Due documentari italiani a Flagey SACRO GRA, Gianfranco Rosi (2013) – Già conosciuto per “El sicario : room 164”, Gianfranco Rosi firma con Sagro Gra un mosaico impressionista di ritratti romani, i cui soggetti hanno in comune solo il fatto che vivono nella periferia della capitale italiana. Fanno da sfondo una Roma insolita e il […]
Leggi di piùInaugurazione della mostra fotografica SCRAPS di Francesco Cabras
La mostra Scraps vede protagonisti una serie di scatti frutto di esperienze di lavoro e di viaggio del fotografo Francesco Cabras. Diversi sono i luoghi del mondo in cui egli ha trovato dei soggetti che rispondessero alla sua ricerca: Israele, India, Palestina, Messico, Indonesia, Iraq. Delle persone o dei luoghi che sceglie di immortalare il fotografo […]
Leggi di piùFilm L’ultima ruota del carro (2013) di Giovanni Veronesi
Ernesto (Elio Germano) è un romano di estrazione popolare che attraversa trent’anni di storia italiana alternando mestieri, successi e fallimenti in accordo con le mutevoli vicende del nostro paese. Con “L’ultima ruota del carro”, film d’apertura all’ultimo Festival Internazionale del Film di Roma, Veronesi si inserisce nella tradizione della migliore commedia all’italiana, in cui la […]
Leggi di piùConcerto Canzoniere Grecanico Salentino
Fondato nel 1975 dalla scrittrice Rina Durante, il Canzoniere Grecanico Salentino è il più importante gruppo di musica popolare salentina, il primo ad essersi formato in Puglia. L’affascinante dicotomia tra tradizione e modernità caratterizza la musica del CGS: il gruppo è composto dai principali protagonisti dell’attuale scena pugliese, che reinterpretano in chiave moderna le tradizioni […]
Leggi di piùPresentazione del libro “Le Repubbliche Partigiane, nascita di una democrazia”
« Le Repubbliche Partigiane. Nascita di una democrazia » di Nunzia Augeri.Il libro presenta le vicende delle oltre 30 Repubbliche costituitesi tra il settembre 1943 e l’aprile 1945 nei territori liberati dai partigiani nell’Italia del Nord. Queste neonate realtà statuali si confrontavano con la gestione dei problemi primari, sanitari e di alimentazione, e con le […]
Leggi di piùFilm L’intervallo (2012) di Leonardo di Costanzo
Presentato alla 69 Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, “L’intervallo” racconta l’incontro tra due ragazzi in un ospedale abbandonato di Napoli. Lei è stata reclusa in quel luogo per motivi poco chiari; lui è costretto a farle da carceriere per un giorno. L’ospedale, simile a un castello delle favole, diventa il teatro delle loro avventure. […]
Leggi di piùLa festa di Pasqua
Per una divertente caccia alle uova, una merenda golosa e uno spettacolo di burattini dalle “Avventure di Pulcinella” “il mago Ago”.Lo spettacolo inizia alle ore 16.30.Ingresso 15 euro a famiglia.Per info e prenotazioni: info@creiamoinsieme.eu – 0470/218.818
Leggi di piùBIFFF – Film Ti ho cercata in tutti i necrologi – The gambler who wouldn’t die
BIFFF – Film Ti ho cercata in tutti i necrologi – The gambler who wouldn’t die Il Festival Internazionale del Film Fantastico di Bruxelles (BIFFF) è un evento imperdibile per gli amanti del fantastico. La 32esima edizione si svolgerà dall’8 aprile al 20 aprile 2014. Al Palais des Beaux-Arts sarà presentata una programmazione di 130 film, tra i quali Ti […]
Leggi di piùIncontro con Alessandro Baricco
Educazione, bellezza e prospettiva. Una storia italiana per crescere in Europa INGRESSO GRATUITO Scuola Holden, Ambasciata d’Italia in Belgio, Istituto di Cultura e BEIT presentano: “Educazione, bellezza e prospettiva. Una storia italiana per crescere in Europa” Alessandro Baricco racconta la Scuola Holden e le sfide dell’industria creativa Bisogna inventare, osare e credere in quello che […]
Leggi di piùFilm L’uomo in più (2001) di Paolo Sorrentino
Nell’ambito della rassegna “L’altra bellezza: Sorrentino prima dell’Oscar” Accomunati dallo stesso nome (Toni), un cantante di musica leggera e un calciatore professionista sono uomini di grande successo. Ma due brutti episodi sconvolgeranno le loro vite e ricominciare da capo non sarà facile.Con “L’uomo in più”, suo film d’esordio, Sorrentino offre un ritratto grottesco e impietoso […]
Leggi di più