Il cinema di Gianfranco Rosi e première del film Sacro Gra
Il cinema di Gianfranco Rosi e première del film Sacro Gra Figura emblematica del cinema, Gianfranco Rosi ha viaggiato in tutto il mondo per girare i suoi film. Questi trattano soprattutto di incontri tra uomini e donne con destini diversi. Rosi inizia la sua carriera con Boatman, girato in India nel 1993. Afterwords viene presentato a […]
Leggi di piùPinocchio non mente
Pinocchio non mente Nuova sessione della tavola di conversazione in italiano “Pinocchio non mente”, organizzata da l’Aquilone asbl nel quadro di “Libero Dante”, programma di promozione della lingua e della cultura italiana col patrocinio dell’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles.Un piacevole incontro per coloro che vogliano praticare la lingua italiana. Si discuterà attorno ad un tavolo, […]
Leggi di piùRappresentazione teatrale “Rumors” (Pettegolezzi) di Neil Simon
“Rumors””Rumors” è un comico affresco sull’alta borghesia newyorkese, fatua e pettegola, uno spettacolo di satira sociale che ha una forza comica senza precedenti. L’azione si svolge nella lussuosa casa del vice sindaco di New York e consorte dove dovrebbe svolgersi la festa di anniversario di matrimonio dei padroni di casa. Ma il party non avverrà […]
Leggi di piùPresentazione del libro “Il cattivo tedesco e il bravo italiano”
L’associazione Amici del Veneto vi invita alla presentazione del libro : “Il cattivo tedesco e il bravo italiano – La rimozione delle colpe della seconda guerra mondiale” di Filippo Focardi Presentano:Claudio Gigante, professore di Letteratura italiana all’Université libre de Bruxelles Costantino Maeder, professore di Letteratura italiana all’Université catholique de Louvain Modera: Enrico Tibuzzi, Caporedattore della redazione Ansa di […]
Leggi di piùFilm Le Conseguenze dell’Amore (2004) di Paolo Sorrentino
Nell’ambito della rassegna “L’altra bellezza: Sorrentino prima dell’Oscar” LE CONSEGUENZE DELL’AMORE di Paolo Sorrentino, 2004, VO IT, ST ENG, 100’Titta Di Girolamo (Toni Servillo) è un uomo di cinquant’anni, solo e misterioso, che vive in un albergo nel Canton Ticino. Soltanto l’interesse per la ragazza che lavora al bar dell’hotel potrà scuotere la sua grigia […]
Leggi di piùFilm Il Divo (2008) di Paolo Sorrentino
Nell’ambito della rassegna “L’altra bellezza: Sorrentino prima dell’Oscar” Vincitore del Premio della Giuria al Festival di Cannes, “Il Divo” è un ritratto variegato e complesso dell’uomo e del Presidente del Consiglio Giulio Andreotti. Non si tratta di una biografia cronachistica, ma di una rappresentazione allucinata e surreale dell’Italia degli anni Novanta (e, implicitamente, di quella […]
Leggi di piùScoprire Brassens in lingua italiana
Scoprire Brassens in italiano spettacolo di Andrea Belli e Franco Pietropaoli 12 marzo, Maison de la Culture di Namur. In pochi ricordano che Brassens aveva origini italiane. Anche se a 15 anni scopre la poesia francese e lo swing d’oltreoceano che sarà al centro del suo universo musicale, è la tarantella, ereditata dalla mamma napoletana, che […]
Leggi di piùFilm Rapsodia Satanica di Nino Oxilia
Mercoledí 12 Marzo 2014 ore 20:00 / La Monnaie – Grande Salle Giorno 12 Marzo CINEMATEK e il Teatro de la Monnaie presentano Rapsodia Satanica, film muto a colori di Nino Oxilia, con le musiche di Pietro Mascagni e la diva Lyda Borelli. L’orchestra sinfonica de la Monnaie, diretta da Philippe Béran, accompagnerà la proiezione […]
Leggi di piùSpettacolo La mia Toscana di Riccardo Marasco
Un “bacione” in volo da Firenze a Bruxelles (e ritorno…) Il concerto presenta Riccardo Marasco, la voce più significativa della Toscana, che interpreta il repertorio della canzone popolare regionale attraverso un viaggio tra le melodie degli stornelli, dei rispetti, dei canti narrativi e dei canti carnascialeschi toscani.Lo spettacolo è un mix tra musica e cabaret; […]
Leggi di piùPER ASPERA AD ASTRA: LA DONNA IN ITALIA
PER ASPERA AD ASTRA: LA DONNA IN ITALIA6 Marzo 2014 ORE 18.30 @IIC BXLIl 6 marzo l’IIC accoglierà l’ultimo dibattito con tema femminile, il cui “leitmotif” sarà DONNE NELLA SCIENZA, NELL’ARTE, NELLA COMUNICAZIONE E NELLA RICERCA. Il dibattito sarà presieduto e moderato dalla conduttrice di Sky TG 24 MARIA LATELLA.A trattare il tema:FEDERIGA BINDIDirettore dell’IIC […]
Leggi di più