Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 08 Set 2014Lun 08 Set 2014
Film La sedia della felicità (2013) di Carlo Mazzacurati

Un tesoro nascosto in una sedia; un’estetista e un tatuatore che, dandogli la caccia, si innamorano; un misterioso prete che incombe su di loro come una minaccia. Dapprima rivali, poi alleati, i tre diventano protagonisti di una rocambolesca avventura che, tra equivoci e colpi di scena, li vedrà lanciati in un inseguimento, dai colli alla […]

Leggi di più
Concluso Mer 09 Lug 2014Dom 28 Set 2014
Mostra Non Luoghi > No Loghi di Corrado Veneziano

Corrado Veneziano espone, per la seconda volta a Bruxelles, la sua più recente ricerca pittorica. Le opere riflettono sui codici di comunicazione di massa, emblematici “no loghi”. Dopo i “Non Luoghi” della mostra precedente (recensita da Achille Bonito Oliva e Marc Augé) “No Loghi” si avvale della presentazione di Derrick De Kerckhove, uno dei massimi […]

Leggi di più
Concluso Ven 04 Lug 2014Ven 04 Lug 2014
Concerto dell’orchestra “I Giovani Accademici”

Costituitasi nel novembre del 2011, su iniziativa del M° Paolo Angelucci, con il sostegno logistico e artistico dell’Accademia dello Spettacolo di Ortona (Ch), l’Orchestra I Giovani Accademici consta di più di 30 elementi, che vanno dagli 11 ai 19 anni, provenienti da Chieti, Vasto, Lanciano, San Salvo, Pescara, Vacri e Ortona. I programmi che l’orchestra esegue […]

Leggi di più
Concluso Gio 03 Lug 2014Dom 31 Ago 2014
Retrospettiva – Federico Fellini @CINEMATEK

Il Film Fest Gent in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di BruxellesCineasta, demiurgo visionario, meraviglioso narratore, Federico Fellini ha creato uno stile cinematografico inimitabile, mescolando elementi di carnevale barocco ed incisiva critica sociale. Cinematek suggerisce di esplorare l’immensa opera del grande maestro italiano. Disegnatore, giornalista e scrittore per Roberto Rossellini, Pietro Germi e Alberto […]

Leggi di più
Concluso Mer 02 Lug 2014Mer 02 Lug 2014
Anteprima del film UNA VIA A PALERMO (2013) di Emma Dante

Anteprima del film UNA VIA A PALERMO (2013) di Emma DanteUn primo sorprendente film della regista e scrittrice italiana Emma Dante riguardante due donne inflessibili che rifiutano letteralmente di cedere il passo. Rosa e Clara sono in viaggio per un matrimonio a Palermo. Nel bel mezzo di una discussione si ritrovano in un vicolo stretto […]

Leggi di più
Concluso Sab 28 Giu 2014Sab 28 Giu 2014
Rappresentazione teatrale C’era una volta

La compagnia teatrale Le Piccole Canaglie e l’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles sono lieti di invitarvi al saggio di fine corso C’era una volta … a cura di Denise Monas e Paolo Gaio Che si terrà presso il teatro dell’Istituto Italiano di Cultura , Rue de Livourne 38, 1000 Bruxelles Info e prenotazioni: tickets@lepiccolecanaglie.eu […]

Leggi di più
Concluso Gio 26 Giu 2014Gio 26 Giu 2014
Piano solo di Mirko Signorile

Mirko Signorile, pianista pugliese classe ‘74, è da anni attivo sulla scena jazz nazionale sia come leader di progetti a suo nome che come accompagnatore. Nel corso degli anni si è esibito con Dave Liebman, Greg Osby, Coung Vu, Enrico Rava, Paolo Fresu, David Binney, Gianluca Petrella, Fabrizio Bosso, Gaetano Partipilo, Roberto Ottaviano, Davide Viterbo.La […]

Leggi di più
Concluso Mar 24 Giu 2014Mar 24 Giu 2014
Mondiali di calcio Italia – Uruguay

Libero ingresso ITALIA VS URUGUAY INGRESSO GRATUITO Prenotazione obbligatoria >>>  Possibilità di acquistare pizza al taglio e bevande

Leggi di più
Concluso Lun 23 Giu 2014Lun 23 Giu 2014
Film Smetto quando voglio (2013) di Sydney Sibilia

Pietro è un neurobiologo, Mattia e Giorgio sono due latinisti, Alberto è un chimico, Bartolomeo un economista, Arturo è un archeologo, e Andrea un antropologo. Tutti e sette, altamente qualificati, sono costretti a esercitare dei lavori lontani dalle loro competenze. Chi lavora come benzinaio, chi come lavapiatti in un ristorante cinese. Finché a Pietro non […]

Leggi di più
Concluso Sab 21 Giu 2014Sab 21 Giu 2014
ANNULLATO Docufilm Corps à corps (2013) di Karine de Villers e Mario Brenta

Nell’ambito della rassegna: per un cinema del reale. Appuntamenti con il docufilm italiano La ricerca di Pippo Delbono, unendo danza e teatro, ha saputo indagare i temi universali della sofferenza, dell’amore e della malattia attraverso le molteplici rappresentazioni del corpo, sismografo di ogni emozione. Al teatro di Delbono è dedicato Corps à corps, il docu-film […]

Leggi di più