Incontro con Galilei
Galilei: a 450 anni dalla sua nascita, sono più che mai di attualità le tematiche del rapporto tra scienza e fede. Il Prof. Vincenzo Cappelletti, già presidente della Domus Galilaeana di Pisa, approfondirà l’argomento dando luogo a un’interessante conversazione. A seguire verrà offerto un drink con prodotti toscani.INGRESSO GRATUITOPRENOTAZIONE OBBLIGATORIA>>>
Leggi di piùNell’oceano il mondo
NELL’OCEANO IL MONDO con Enoch Marrella drammaturgia e regia di Andrea Ciommiento piattaforma Interazione Scenica (http://www.interazionescenica.com/) Il mondo viene travolto da internet trascinando con sé le nuove generazioni in un oceano senza confini.Masse di teenagers si accalcano sul battello di un Caronte digitaleche “batte coi remi chiunque s’adagia”, dalle chat ai social network. Fausto è il […]
Leggi di piùFilm Allacciate le cinture (2014) di Ferzan Ozpetek
Elena (Kasia Smutniak) è una donna risoluta, solare, di buona famiglia; Antonio è un meccanico, introverso e omofobo. Apparentemente così distanti, i due invece s’innamorano e iniziano una turbolenta vita insieme. Con “Allacciate le cinture”, Ozpetek torna a girare nell’amata Puglia scoperta con “Mine vaganti”. Stavolta i toni sono più drammatici, ma sempre in “stile […]
Leggi di piùCalabria da vivere e da scoprire
Il mare, la quiete della natura, i borghi incantati, solarità: una serata per scoprire un territorio ricco di bellezza, cultura, tradizioni e sapori.Proiezioni, musica, letture poetiche, degustazione di olio, confetture e prodotti tipici calabresi.L’accoglienza, la genuinità della cucina, il relax nella natura incontaminata, e poi scuola di italiano, laboratori di cucina e tanto altro raccontati […]
Leggi di piùIncontro con Federico Rampini – La trappola dell’austerity
Continua all’IIC il ciclo d’incontri con grandi personalità italiane. In questo ambito il pubblico dell’IIC avrà la possibilità di dialogare con Federico Rampini, il noto giornalista di Repubblica. A poche settimane delle elezioni europee si affronterà un tema di grande attualità: quello delle politiche di austerity. Verrà inoltre proposto un confronto tra Europa e Stati […]
Leggi di piùFilm Gli Equilibristi (2012) di Ivano de Matteo
Giulio (Valerio Mastandrea) è un impiegato del comune di Roma: ha una moglie (Barbora Bobulova) e due figli. La sua è un’esistenza tranquilla finché la moglie non scoprirà di essere stata tradita. Da quel momento, per Giulio, ha inizio una vita nuova e difficile. Con “Gli equilibristi” Ivano De Matteo torna a raccontare l’Italia contemporanea, […]
Leggi di piùDue documentari italiani a Flagey
Due documentari italiani a Flagey SACRO GRA, Gianfranco Rosi (2013) – Già conosciuto per “El sicario : room 164”, Gianfranco Rosi firma con Sagro Gra un mosaico impressionista di ritratti romani, i cui soggetti hanno in comune solo il fatto che vivono nella periferia della capitale italiana. Fanno da sfondo una Roma insolita e il […]
Leggi di piùInaugurazione della mostra fotografica SCRAPS di Francesco Cabras
La mostra Scraps vede protagonisti una serie di scatti frutto di esperienze di lavoro e di viaggio del fotografo Francesco Cabras. Diversi sono i luoghi del mondo in cui egli ha trovato dei soggetti che rispondessero alla sua ricerca: Israele, India, Palestina, Messico, Indonesia, Iraq. Delle persone o dei luoghi che sceglie di immortalare il fotografo […]
Leggi di piùFilm L’ultima ruota del carro (2013) di Giovanni Veronesi
Ernesto (Elio Germano) è un romano di estrazione popolare che attraversa trent’anni di storia italiana alternando mestieri, successi e fallimenti in accordo con le mutevoli vicende del nostro paese. Con “L’ultima ruota del carro”, film d’apertura all’ultimo Festival Internazionale del Film di Roma, Veronesi si inserisce nella tradizione della migliore commedia all’italiana, in cui la […]
Leggi di piùConcerto Canzoniere Grecanico Salentino
Fondato nel 1975 dalla scrittrice Rina Durante, il Canzoniere Grecanico Salentino è il più importante gruppo di musica popolare salentina, il primo ad essersi formato in Puglia. L’affascinante dicotomia tra tradizione e modernità caratterizza la musica del CGS: il gruppo è composto dai principali protagonisti dell’attuale scena pugliese, che reinterpretano in chiave moderna le tradizioni […]
Leggi di più