Presentazione del libro “Prima che la notte” di Claudio Fava e Michele Gambino
Ingresso libero L’Istituto Italiano di Cultura ha il piacere di invitarvi alla presentazione del libro: Prima che la notte di Claudio Fava e Michele Gambino (2014), Baldini & Castoldi editore.Incontro con Claudio FavaInterviene Lorenzo Consoli, giornalista Questo libro non è un noir su un delitto di mafia e nemmeno il canto a lutto per la morte […]
Leggi di piùFilm SONG ’E NAPULE (2013) dei Manetti Bros
Un ragazzo con la vocazione per il piano, Paco Stillo, entra, grazie a una raccomandazione della madre, a far parte della polizia. Il suo è di solito un lavoro d’ufficio finché il commissario Cammarota non deciderà di coinvolgerlo in una delicata operazione. Paco dovrà infiltrarsi come tastierista nel gruppo musicale di Lollo Love, popolare cantante […]
Leggi di piùFilm Salvo (2013) di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza
In una Sicilia polverosa come uno scenario western, un killer, Salvo, deve compiere la solita missione, ma stavolta la vittima ha una sorella cieca: e Salvo, compiuto il suo dovere, decide di non uccidere la ragazza. Anzi se ne prenderà cura facendo credere ai suoi capi di averla eliminata.Salvo, opera prima dei palermitani Grassadonia e […]
Leggi di piùINCONTRO CON CLAUDIA CARDINALE
pagina in allestimento
Leggi di piùConcerto di Aldo Ciccolini
Concerto di Aldo Ciccolini Programma: Johannes Brahms, 4 Ballate, op. 10 Edvard Grieg, Sonata in mi minore per pianoforte, op. 7 Franz Schubert, Sonata per pianoforte n° 21 in si bemolle maggiore, D. 960Nel quadro del Festival Aperturahttp://www.aldociccolini.com/ Info >>>
Leggi di piùConcerto della Brussels Philharmonic con Timothy Brock e Nicola Piovani
Concerto della Brussels Philharmonic con Timothy Brock e Nicola Piovani 13.09.2014 – 20:15 – Studio 4Brussels Philharmonic, Timothy Brock, Nicola PiovaniProgramma:Giuseppe Verdi – ‘La forza del destino‘Nino Rota – ‘Il Gattopardo’Pietro Mascagni – ‘Cavalleria rusticana’Nicola Piovani – ‘La vita è bella’Nicola Piovani – FelliniNel quadro del Festival Aperturahttp://www.brusselsphilharmonic.be Info >>>
Leggi di piùFilm Viaggio in Italia (1954) di Roberto Rossellini
Film Viaggio in Italia (1954) di Roberto Rossellini Una coppia di coniugi inglesi ritrova, a contatto col Sud, una speranza di comunicazione e comprensione reciproca, uscendo dalla noia e dalla solitudine. Il migliore dei quattro Rossellini con la Bergman. Ignorato dal pubblico, poco compreso e strapazzato dalla critica italiana, esaltato da quella francese: “Con l’apparizione […]
Leggi di piùMostra Pittura senese
Ars narrandi nell’Europa gotica Nel contesto della Presidenza italiana del Consiglio dell’Unione europea BOZAR rende omaggio a Siena, città che gode di una grande tradizione pittorica. In collaborazione con la prestigiosa Pinacoteca di Siena e il Museo delle Belle Arti di Rouen, il Palazzo delle Belle Arti presenta oltre 80 capolavori che raramente hanno lasciato […]
Leggi di piùMostra THE YELLOW SIDE OF SOCIALITY – Italian Artists in Europe
Il Bozar e la Dena Foundation for Contemporary Art hanno riunito vari artisti contemporanei provenienti da diverse regioni italiane emigrati verso un altro paese europeo. Cosa hanno in comune questi artisti? Yellow Sociality, due parole che aiutano a capire meglio il concetto alla base di questa esposizione: l’artista è un animale sociale portatore di un messaggio […]
Leggi di più