Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 15 Set 2014Lun 15 Set 2014
Concerto di Aldo Ciccolini

Concerto di Aldo Ciccolini Programma: Johannes Brahms, 4 Ballate, op. 10 Edvard Grieg, Sonata in mi minore per pianoforte, op. 7 Franz Schubert, Sonata per pianoforte n° 21 in si bemolle maggiore, D. 960Nel quadro del Festival Aperturahttp://www.aldociccolini.com/ Info >>>

Leggi di più
Concluso Lun 15 Set 2014Ven 26 Set 2014
elio brombo

pagina in allestimento

Leggi di più
Concluso Sab 13 Set 2014Sab 13 Set 2014
Concerto della Brussels Philharmonic con Timothy Brock e Nicola Piovani

Concerto della Brussels Philharmonic con Timothy Brock e Nicola Piovani 13.09.2014 – 20:15 – Studio 4Brussels Philharmonic, Timothy Brock, Nicola PiovaniProgramma:Giuseppe Verdi – ‘La forza del destino‘Nino Rota – ‘Il Gattopardo’Pietro Mascagni – ‘Cavalleria rusticana’Nicola Piovani – ‘La vita è bella’Nicola Piovani – FelliniNel quadro del Festival Aperturahttp://www.brusselsphilharmonic.be Info >>>

Leggi di più
Concluso Ven 12 Set 2014Ven 12 Set 2014
Film Viaggio in Italia (1954) di Roberto Rossellini

Film Viaggio in Italia (1954) di Roberto Rossellini Una coppia di coniugi inglesi ritrova, a contatto col Sud, una speranza di comunicazione e comprensione reciproca, uscendo dalla noia e dalla solitudine. Il migliore dei quattro Rossellini con la Bergman. Ignorato dal pubblico, poco compreso e strapazzato dalla critica italiana, esaltato da quella francese: “Con l’apparizione […]

Leggi di più
Concluso Mer 10 Set 2014Dom 18 Gen 2015
Mostra THE YELLOW SIDE OF SOCIALITY – Italian Artists in Europe

Il Bozar e la Dena Foundation for Contemporary Art hanno riunito vari artisti contemporanei provenienti da diverse regioni italiane emigrati verso un altro paese europeo. Cosa hanno in comune questi artisti? Yellow Sociality, due parole che aiutano a capire meglio il concetto alla base di questa esposizione: l’artista è un animale sociale portatore di un messaggio […]

Leggi di più
Concluso Mer 10 Set 2014Dom 25 Gen 2015
Mostra Pittura senese

Ars narrandi nell’Europa gotica Nel contesto della Presidenza italiana del Consiglio dell’Unione europea BOZAR rende omaggio a Siena, città che gode di una grande tradizione pittorica. In collaborazione con la prestigiosa Pinacoteca di Siena e il Museo delle Belle Arti di Rouen, il Palazzo delle Belle Arti presenta oltre 80 capolavori che raramente hanno lasciato […]

Leggi di più
Concluso Lun 08 Set 2014Lun 08 Set 2014
Film La sedia della felicità (2013) di Carlo Mazzacurati

Un tesoro nascosto in una sedia; un’estetista e un tatuatore che, dandogli la caccia, si innamorano; un misterioso prete che incombe su di loro come una minaccia. Dapprima rivali, poi alleati, i tre diventano protagonisti di una rocambolesca avventura che, tra equivoci e colpi di scena, li vedrà lanciati in un inseguimento, dai colli alla […]

Leggi di più
Concluso Mer 09 Lug 2014Dom 28 Set 2014
Mostra Non Luoghi > No Loghi di Corrado Veneziano

Corrado Veneziano espone, per la seconda volta a Bruxelles, la sua più recente ricerca pittorica. Le opere riflettono sui codici di comunicazione di massa, emblematici “no loghi”. Dopo i “Non Luoghi” della mostra precedente (recensita da Achille Bonito Oliva e Marc Augé) “No Loghi” si avvale della presentazione di Derrick De Kerckhove, uno dei massimi […]

Leggi di più
Concluso Ven 04 Lug 2014Ven 04 Lug 2014
Concerto dell’orchestra “I Giovani Accademici”

Costituitasi nel novembre del 2011, su iniziativa del M° Paolo Angelucci, con il sostegno logistico e artistico dell’Accademia dello Spettacolo di Ortona (Ch), l’Orchestra I Giovani Accademici consta di più di 30 elementi, che vanno dagli 11 ai 19 anni, provenienti da Chieti, Vasto, Lanciano, San Salvo, Pescara, Vacri e Ortona. I programmi che l’orchestra esegue […]

Leggi di più
Concluso Gio 03 Lug 2014Dom 31 Ago 2014
Retrospettiva – Federico Fellini @CINEMATEK

Il Film Fest Gent in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di BruxellesCineasta, demiurgo visionario, meraviglioso narratore, Federico Fellini ha creato uno stile cinematografico inimitabile, mescolando elementi di carnevale barocco ed incisiva critica sociale. Cinematek suggerisce di esplorare l’immensa opera del grande maestro italiano. Disegnatore, giornalista e scrittore per Roberto Rossellini, Pietro Germi e Alberto […]

Leggi di più