Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 27 Nov 2014Gio 27 Nov 2014
Serata di beneficenza Voices for Rights

PAOLA TURCI affiancata da KARLEX il “Bob Marley of Haiti” Serata di Beneficenza Voices for RightsIn occasione del Children’s Rights Day e del Semestre Europeo di Presidenza Italiano, all’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles, Paola Turci presenterà il suo nuovo libro Mi amerò lo stesso e canterà i suoi più grandi successi con Karlex, il “Bob Marley” […]

Leggi di più
Concluso Mar 25 Nov 2014Mar 25 Nov 2014
Film I nostri Ragazzi (2014) di Ivano De Matteo

sottotitoli in inglese Film I nostri Ragazzi (2014) di Ivano De MatteoMassimo (Alessandro Gassmann) e Paolo (Luigi Lo Cascio) sono due fratelli molto diversi. Uno è un avvocato di successo, l’altro è un pediatra idealista. Con le rispettive mogli s’incontrano da anni, una volta al mese, in un ristorante di lusso. Le loro conversazioni sono […]

Leggi di più
Concluso Mar 25 Nov 2014Mar 25 Nov 2014
Investimenti in innovazione TECHITALY 2014

Investimenti in innovazione TECHITALY 2014In occasione della presidenza italiana del Consiglio Europeo The future of cultural heritage in smart cities(il futuro della tradizione culturale nelle città intelligenti) I lavori si svolgono in Inglese ed Italiano – interpretazione : Inglese, Italiano, Francese25 novembre 2014- Museo del CinquantenaireLe tradizioni culturali sono un aspetto fondamentale della nostra identità, […]

Leggi di più
Concluso Lun 24 Nov 2014Lun 24 Nov 2014
Dibattito sull’attualità di Cesare Beccaria

A 250 anni della pubblicazione del trattato Dei delitti e delle pene Dei delitti e delle pene, pubblicato nel 1718 a Livorno, è stato uno dei libri italiani che più hanno contribuito a “scrivere l’Europa” e a promuovere un profondo rinnovamento nella cultura giuridica di tutto il mondo occidentale. Tre ospiti di eccezione discuteranno dell’attualità […]

Leggi di più
Concluso Ven 21 Nov 2014Ven 21 Nov 2014
Scoprendo la Biodinamica

Renaissance des Appellations è un’associazione di vignaioli creata da Nicolas Joly nel 2001. Attualmente raggruppa oltre 160 produttori da tutto il mondo, che pensano e agiscono sul terreno comune dell’agricoltura biodinamica.Nella conferenza Scoprendo la Biodinamica il presidente di Renaissance Italia Stefano Bellotti spiegherà al pubblico, che si avvicina ai  vini e i prodotti agricoli biodinamici, quale sia l’essenza […]

Leggi di più
Concluso Ven 21 Nov 2014Dom 14 Dic 2014
ARTE POVERA A-Z, parte II

ARTE POVERA A-Z, parte II venerdì 21 novembre, alle ore 19, si terrà l’inaugurazione.La seconda parte di “Arte Povera A-Z” si concentra sul lavoro di due dei più considerevoli rappresentanti dell’Arte Povera. In stretta collaborazione con gli artisti ed i loro assistenti, confronteremo due diversi modi di lavorare e di concepire il mondo. Giovanni Anselmo (1934) […]

Leggi di più
Concluso Gio 20 Nov 2014Gio 20 Nov 2014
Presentazione del libro Benedetti Italiani di Alberto Toscano

Presentazione del libro Benedetti Italiani di Alberto ToscanoDegna erede del Rinascimento oppure arena mediatica di rocambolesche vicende politiche? Dove va l’Italia? È davvero alla deriva? O magari sta covando qualche sviluppo sorprendente e inatteso? Con l’ironia del giornalista e l’attenzione dello storico, Alberto Toscano passa in rassegna le passioni, le speranze e i cliché dello […]

Leggi di più
Concluso Mer 19 Nov 2014Mer 19 Nov 2014
Incontro con Paolo Rumiz

Incontro con Paolo RumizUn secolo dopo.Viaggio sui fronti della Prima Guerra Mondiale nell’Europa di oggi.Con la partecipazione di Marino Zorzato, Vice Presidente e Assessore alla Cultura della Regione Veneto. Paolo Rumiz, inviato speciale de Il Piccolo di Trieste ed editorialista de La Repubblica, esperto del tema delle identità in Italia e in Europa, dal 1986 segue […]

Leggi di più
Concluso Mar 18 Nov 2014Mar 18 Nov 2014
Presentazione delle pubblicazioni L’Europe et le système international di Irnerio Seminatore

Six modèles d’équilibres internationaux di Irnerio Seminatore Proiezione del documentario Exode Trois saisons d’Europe L’Istituto Italiano di Cultura e l’Institut Européen des Relations Internationales hanno l’onore di invitarvi alla presentazione di due pubblicazioni L’Europe et le système international.Six modèles d’équilibres internationaux.di Irnerio Seminatoreed alla proiezione del breve documentario di Irnerio Seminatore, presidente de l’Institut Européen des […]

Leggi di più
Concluso Mar 18 Nov 2014Mar 18 Nov 2014
Denaro e Bellezza 3 – La Toscana si prepara all’Età Moderna

DENARO E BELLEZZA 3 – La Toscana si prepara all’Età Moderna Diritti dell’uomo, scienza e tecnica, medicina e saggezza contadina, introduzione dei macchinari, banche e sviluppo agricoloIn occasione dei 30 anni dell’Associazione, il Comitato Direttivo ATIB vi invita alla Conferenza che terrà il Prof. Giovanni Cipriani dell’Università di Firenze.Seguirà un cocktail per festeggiare l’evento. Si prega di […]

Leggi di più