Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 16 Ott 2014Gio 16 Ott 2014
Presentazione dell’opera Storia dell’italiano scritto

Avventure della lingua italiana Presentazione dell’opera Storia dell’italiano scritto Presentazione dell’opera Storia dell’italiano scritto (Carocci editore, 2014), diretta da Giuseppe Antonelli, Matteo Motolese e Lorenzo Tomasin. L’incontro con due degli autori, Matteo Motolese (Università La Sapienza, Roma) e Lorenzo Tomasin (Università di Losanna), sarà animato da Claudio Gigante (ULB) e Pietro Benzoni (VUB). Questa nuova […]

Leggi di più
Concluso Mer 15 Ott 2014Mer 15 Ott 2014
Conferenza Immigrazione – Basta stragi

Ad un anno dal tragico naufragio di Lampedusa, Cécile Kyenge e Luigi Morgano aprono la conferenza per discutere sul tema dell’immigrazione, un fenomeno che fa parte della storia dell’uomo. Ed è per questo che, in qualità di uomini, non possiamo che esserne coinvolti. Le video-testimonianze della Marina Militare e della Guarda di Finanza Italiana mostrano […]

Leggi di più
Concluso Mer 15 Ott 2014Gio 16 Ott 2014
Fausto Paravidino : Il Macello di Giobbe

Fausto Paravidino : Il Macello di GiobbeTeatro Valle Occupato Fausto Paravidino direttore- Teatro Valle Occupato produzione – Silvia Guzzi interprete francese – Lorena Cosimi interprete francesecon Filippo Dini, Monica Samassa, Vito Saccinto, Angelica Leo, Barbara Ronchi, Emmanuele Aita, Iris Fusetti, Aram Kian, Federico Brugnone, Ippolita Baldini.Il versatile scrittore italiano, compositore e direttore Fausto Paravidino presente […]

Leggi di più
Concluso Mar 14 Ott 2014Mar 14 Ott 2014
Presentazione del libro Lavorare manca di Diego Marani

L’Istituto Italiano di Cultura e il Circolo Palombella hanno il piacere di invitarvi alla presentazione del libro Lavorare manca di Diego Marani pubblicato nel 2014 da Bompiani Ed. martedì  14 ottobre alle ore 20.30 presso l’IstitutoNe discutono: Sergio Cofferati (Europarlamentare S&D), Pietro Ichino (Senatore Scelta Civica, in collegamento Skype da Roma) con Diego Marani; Moderatore Marco […]

Leggi di più
Concluso Lun 13 Ott 2014Lun 13 Ott 2014
Film UN RAGAZZO D’ORO (2014) di Pupi Avati

Davide Bias (Riccardo Scamarcio), figlio di uno sceneggiatore di film di serie B, è un creativo pubblicitario ansioso e insoddisfatto. Vorrebbe scrivere qualcosa di bello, di autentico, ma è troppo insicuro e dipendente dai farmaci. Neanche la fidanzata Silvia (Cristiana Capotondi) riesce a rassicurarlo. Quando il padre improvvisamente muore, Davide da Milano si trasferisce a […]

Leggi di più
Concluso Ven 10 Ott 2014Ven 10 Ott 2014
CAPAREZZA @ VK

CAPAREZZA @ VK Il nome artistico di Caparezza viene del dialetto della sua città, Molfetta, dove “caparezza” significa appunto “testa riccia”. Il suo quinto album “Sogno eretico” è stato disco di platino. Pochi giorni fa è uscito il suo sesto lavoro “Museica” che si presenterà in questo tour. Così lo definisce lo stesso Michele Salvemini […]

Leggi di più
Concluso Gio 09 Ott 2014Gio 09 Ott 2014
Transpoesie – Serata poetica all’Istituto Balassi

Transpoesie – Serata poetica all’Istituto Balassi Nell’ambito di Transpoesie Mariangela Gualtieri insieme a Rui Cóias (Portugal),Laura Iancu (Hongrie), Rudolf Jurolek (Slovaquie), Barbara Korun (Slovénie), Indrė Valantinaitė (Lituanie), partecipa ad una serata poetica organizzata da EUNIC (European Union National Institutes for Cultures) in collaborazione con la STIBLuogo: Bruxelles, Istituto Ungherese di Cultura – Treurenberg 10, 1000 […]

Leggi di più
Concluso Mer 08 Ott 2014Mer 08 Ott 2014
Incontro con Mariangela Gualtieri

La vita in versi: incontri con le voci dei poeti. Mariangela Gualtieri, poetessa, attrice e drammaturga, “concepisce la poesia come una lotta, una battaglia, il cui palco è la lingua o la voce” (Martin Rueff). Fondatrice, assieme al regista Cesare Ronconi del Teatro Valdoca, si è da sempre impegnata a curare la “consegna orale” della […]

Leggi di più
Concluso Mar 07 Ott 2014Gio 09 Ott 2014
Spettacolo teatrale Nella Tempesta della compagnia Motus

 Nella TempestaQuesti giovani attori italiani si impadroniscono de “La Tempesta” di Shakespeare e le infondono uno slancio passionale, una volontà di scuotere l’immobilismo del nostro mondo e risvegliare la nostra coscienza politica e sociale. Attraverso alcuni video, passando dalla scena alle gradinate, mescolando cielo e terra, ci conducono nella tormenta dei migranti che naufragano regolarmente […]

Leggi di più
Concluso Mar 07 Ott 2014Mar 07 Ott 2014
Omaggio a Elvira Sellerio

Le officine del libro: appuntamenti con i protagonisti dell’editoria italiana. Omaggio a Elvira Sellerio, con Salvatore Silvano Nigro e Francesco Recami.A quattro anni dalla scomparsa l’IIC di Bruxelles rende omaggio ad una delle maggiori personalità dell’editoria italiana del Novecento. A evocare la figura di Elvira Sellerio saranno Salvatore Silvano Nigro, italianista, direttore della celebre collana […]

Leggi di più