Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 10 Dic 2014Sab 03 Gen 2015
Mostra L’Italia del futuro

ingresso gratuito Il Museo del Cinquantenario ospita la mostra Italia del Futuro, organizzata in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Bruxelles. Italia del Futuro è promossa dal Ministero degli Affari Esteri e dalla Cooperazione Internazionale  in collaborazione con alcune delle principali istituzioni scientifiche italiane come il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), l’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), […]

Leggi di più
Concluso Mer 10 Dic 2014Mer 10 Dic 2014
Concerto dell’Orchestra Nazionale Giovani Talenti del Jazz

In occasione del semestre di Presidenza italiana del Consiglio dell’Unione Europea l’Istituto Italiano di Cultura ha il piacere di invitarvi al concerto dell’Orchestra Nazionale Giovani Talenti del JazzMercoledì 10 dicembre 2014 alle ore 20.00Direttore d’orchestra, PAOLO DAMIANI Musiche di Paolo Damiani, Guelfo Guelfi, Paolo Fresu – Giannatempo, Roberto Rossi, Roberto Spadoni, Diana Torto, Massimo Morganti, […]

Leggi di più
Concluso Mar 09 Dic 2014Mar 09 Dic 2014
Presentazione del libro La diversità come richezza. Ovvero a che serve l’Europa?

di Michele Canonica e Pier Carlo Padoan La grande sfida dell’Europa sta nel riuscire a conciliare diversità e uguaglianza. Lo affermano, in questo saggio privo di tecnicismi, Michele Canonica e Pier Carlo Padoan, attraverso un discorso concreto e non propagandistico. La costruzione europea potrà avere un futuro soltanto se verrà difesa in modo razionale, abbandonando […]

Leggi di più
Concluso Lun 08 Dic 2014Ven 12 Dic 2014
Human Rights within the EU: Asylum seekers and Roma in Italy

Inaugurazione: Unitevi a noi per il dibattitosull’immigrazione i presenza del direttore di ‘On the Bride’sSide’ – nel film che ha scioccato Festival il Festival del Cinema di Venezia raccontando la storia dei Siriani sbarcati in Italia e rifugiati a Stoccolma. REPORTAGE & DIBATTITO: A Land of Transit, di Paolo Martino, 54’, Italia, 2014REPORTAGE & DIBATTITO: Container […]

Leggi di più
Concluso Ven 05 Dic 2014Ven 05 Dic 2014
La musica ricorda la Prima Guerra Mondiale

La Musica ricorda la Prima Guerra Mondiale L’ONB (Orchestra National de Belgique), istituzione musicale di massimo rilievo, per commemorare il centenario della Prima Guerra Mondiale, ha chiesto a dieci compositori di Paesi che parteciparono al conflitto, una creazione originale ispirata al tema della guerra.Queste composizioni apriranno, secondo un calendario definito, i concerti della stagione 2014/2015 […]

Leggi di più
Concluso Ven 05 Dic 2014Ven 12 Dic 2014
14° Festival del Cinema Mediterraneo

Festival del Cinema Mediterraneo di Bruxelles Quest’anno il Festival del Cinema Mediterraneo di Bruxelles compie 14 anni. Come la tradizione vuole,  anche questa edizione si svolgerà sia presso il centro culturale Botanique che presso il Palais des Beaux-Arts, dal 5 al 12 dicembre. Nell’ambito del Semestre di Presidenza Italiana presso il Consiglio dell’UE, verrà reso omaggio […]

Leggi di più
Concluso Mer 03 Dic 2014Ven 27 Feb 2015
Retrospettiva Rossellini

Retrospettiva RosselliniSono i posteri di Rossellini che hanno accreditato il lancio di uno dei movimenti più prolifici e influenti della storia del cinema: neorealismo italiano. Roma città aperta e Paisà sono le tappe principali della settima arte e segnano il le ambizioni melodrammatiche della pellicola italiana. Rossellini é stqto l’apostolo di un cinema autentico e forte, trovando […]

Leggi di più
Concluso Lun 01 Dic 2014Lun 01 Dic 2014
Film TIR (2013) di Alberto Fasulo

Ingresso gratuito Branko è un ex insegnante croato che si è impiegato come camionista per una ditta italiana di trasporti. Con la moglie e con il figlio può comunicare soltanto attraverso il telefono, ma lo stipendio del nuovo lavoro è ben più alto di quello da professore.   Film TIR di Alberto Fasulo (2013, 90′, v.o. IT/CRO; […]

Leggi di più
Concluso Ven 28 Nov 2014Mar 30 Dic 2014
VITA NOVA_BRUSSELS – VIRGILIO SIENI

VITA NOVA_BRUSSELS – VIRGILIO SIENI Ci sono molti modi di affrontare un’opera d’arte, non è il caso di Virgilio Sieni che vi dirà il contrario. Nel suo nuovo progetto VITA NOVA_BRUSSELS, il coreografo italiano si è lasciato ispirare dalle opere dell’esposizione Pittura Senese. Ars Narrandi nell’Europa gotica” per offrirvi un’esperienza fuori dal comune. per info […]

Leggi di più
Concluso Ven 28 Nov 2014Ven 28 Nov 2014
CONCERTO “Gala Puccini 90 : Vissi d’Arte”

L’associazione Lucchesi nel Mondo ha il piacere di invitarvi al concerto:Gala Puccini 90 : Vissi d’ArteHan Ying Tso (soprano), Francesca Cappelletti (soprano), Myrto Bocolini (soprano), Pedro Carrillo (baritono), Levent Gündüz (tenore) e Massimo Morelli (pianista) interpreteranno le più celebri arie delle opere: Manon Lescaut, La Bohème, Tosca,  Madama Butterfly,  Gianni Schicchi,  Il Tabarro, Turandot. Prenotazione e […]

Leggi di più