Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 04 Nov 2014Lun 24 Nov 2014
A Dream for Europe – Pinocchio and his friends

Una mostra ad opera della Fondazione Nazionale Carlo Collodi, in occasione della Presidenza italiana al Consiglio Europeo. Sotto il patrocinio del DG Interpretation, anche noto come SCIC (Servizio comune interpretazione-conferenze della Commissione Europea)

Leggi di più
Concluso Mar 04 Nov 2014Mar 04 Nov 2014
Film Torneranno i prati (2014) di Ermanno Olmi

In occasione del Centenario della Prima Guerra Mondiale Libero ingresso Siamo sul fronte Nord-Est, dopo gli ultimi sanguinosi scontri del 1917 sugli Altipiani. Nel film il racconto si svolge nel tempo di una sola nottata. Gli accadimenti si susseguono sempre imprevedibili: a volte sono lunghe attese dove la paura ti fa contare, attimo dopo attimo, […]

Leggi di più
Concluso Mer 29 Ott 2014Mer 29 Ott 2014
Film Per grazia ricevuta (1971) di Nino Manfredi

Retrospettiva Nino Manfredi sottotitoli in francese Per grazia ricevuta Per il rimorso di non aver confessato al parroco un peccato “gravissimo”, il piccolo Benedetto cade in un dirupo e si rialza illeso: convinto di essere stato miracolato, passa la giovinezza in un convento in attesa di un segno che lo induca a prendere i voti. […]

Leggi di più
Concluso Mar 28 Ott 2014Mar 28 Ott 2014
Film Io la conoscevo bene (1965) di Antonio Pietrangeli

sottotitoli in italiano Io la conoscevo bene La storia vede protagonista Adriana, ragazza di provincia che vuole farsi strada nell’ambiente romano dello spettacolo. La sua ricerca la porterà a conoscere numerosi personaggi (tra i quali il talent scout da strapazzo interpretato da Nino Manfredi) che con maggiore o minore fortuna fanno parte di quel mondo. Le […]

Leggi di più
Concluso Lun 27 Ott 2014Lun 27 Ott 2014
Film Audace colpo dei soliti ignoti (1960) di Nanni Loy

Retrospettiva Nino Manfredi sottotitoli in francese Audace colpo dei soliti ignoti Assoldato da un gangster milanese, Peppe detto “Er Pantera” rimette insieme i vecchi compagni per rapinare il furgone del Totocalcio. Con l’alibi della partita Milan-Roma, i soliti ignoti vanno in trasferta nel capoluogo lombardo dove riusciranno fortunosamente tanto ad accaparrarsi il bottino quanto a […]

Leggi di più
Concluso Gio 23 Ott 2014Gio 23 Ott 2014
Niccolò Ammaniti, Silvia Avallone & Paolo Giordano: un incontro unico

Niccolò Ammaniti, Silvia Avallone & Paolo Giordano: un incontro unico Bozar ha il piacere di ospitare i tre più illustri scrittori contemporanei italiani con una serata unica.Un incontro con Paolo Giordano, conosciuto per il suo best seller La solitudine dei numeri primi, in ultimo con Il corpo umano; Niccolò Ammanniti con Ti prendo e ti […]

Leggi di più
Concluso Mer 22 Ott 2014Mer 22 Ott 2014
Il futuro del libro nell’era digitale

Le officine del libro: appuntamenti con i protagonisti dell’editoria italiana Il futuro del libro nell’era digitale: al dibattito partecipano l’editore Giuseppe Laterza, il noto disegnatore e illustratore Guido Scarabottolo e il giornalista e bibliofilo Stefano Salis (Sole 24ore). Il dibattito sarà preceduto dall’inaugurazione della mostra Buona la prima! Venti copertine giudicate da chi se ne […]

Leggi di più
Concluso Mar 21 Ott 2014Mar 21 Ott 2014
Conferenza con Tobia Scarpa

CONFERENZA CON TOBIA SCARPAIl lavoro di Tobia Scarpa (1935, Venezia) investe sia il campo della progettazione e del restauro di edifici storici sia quello dell’ architettura e del design. Alcuni dei suoi mobili sono esposti nelle più prestigiose sedi espositive del mondo, come il Museo del Louvre, o il MoMA. Tobia Scarpa è uno dei […]

Leggi di più
Concluso Mar 21 Ott 2014Mar 21 Ott 2014
“La lingua del conflitto” – Giornata di studi

LA LINGUA DEL CONFLITTO. Forme del discorso polemico nella comunicazione politica dell’Italia contemporanea (1994-2014) La giornata di studi, dedicata alle forme del discorso polemico che hanno caratterizzato il dibattito politico più recente, avrà luogo martedì 21 ottobre 2014, dalle 10.00 alle 16.00, in aula C.5.402 (Profzaal). La giornata è sostenuta dal CLIN (Centre for Linguistics) […]

Leggi di più
Concluso Lun 20 Ott 2014Lun 20 Ott 2014
Una serata speciale dedicata a Milano, capitale dell’editoria italiana

Nell’ambito della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo Una serata “speciale”, dedicata a Milano, capitale dell’editoria italiana: in apertura, un ospite d’eccezione, l’attore Fabrizio Gifuni (tra i molti ruoli interpretati quello ne La meglio gioventù), proporrà una lettura di alcune delle pagine più belle di Carlo Emilio Gadda, scelte e introdotte da Giorgio Pinotti. Seguirà l’inaugurazione […]

Leggi di più