Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 06 Ott 2014Lun 06 Ott 2014
Incontro con Claudia Cardinale

Alla metà degli anni ’60, Claudia Cardinale non aveva ancora trent’anni, ma era già più popolare del suo illustre compatriota Marcello Mastroianni. Niente di sorprendente, in quanto aveva già lavorato con Mario Monicelli, Pietro Germi, Abel Gance, Luchino Visconti e Federico Fellini. Il 6 ottobre, Bozar accoglierà la grande attrice italiana che presenterà in persona […]

Leggi di più
Concluso Lun 06 Ott 2014Lun 06 Ott 2014
Film NOI 4 (2014) di Francesco Bruni

Ingresso gratuito Quattro sono i membri della famiglia protagonista di “Noi 4”: i genitori Lara (Xenia Rappoport) ed Ettore (Fabrizio Gifuni), ormai separati, e i figli Emma e Giacomo. La mamma è ingegnere, il padre è artista e i figli seguono specularmente le orme dei genitori: la ragazza vorrebbe diventare attrice, mentre il ragazzo è […]

Leggi di più
Concluso Ven 03 Ott 2014Gio 30 Ott 2014
ARTE POVERA A-Z, parte I

ARTE POVERA A-Z, parte I Con “Arte Povera A-Z” il Cultuurcentrum Strombeek continua la ricerca sui temi che hanno ispirato l’arte negli ultimi decenni. Il termine Arte Povera, introdotto per la prima volta dal critico d’arte italiano Germano Celant, descrive un movimento artistico inspirato da un atteggiamento critico e preoccupato nei confronti degli effetti che […]

Leggi di più
Concluso Gio 02 Ott 2014Gio 02 Ott 2014
Incontro con Nicola Lagioia

La ferocia di Nicola Lagioia (Einaudi), in libreria in Italia dal 23 settembre, è il romanzo più importante della rentrée letteraria italiana: un ritratto spietato dell’Italia contemporanea, sorretto da una scrittura di eccezionale intensità. In contemporanea, in Francia, l’editore Arléa pubblica, con il titolo Case départ, la traduzione in francese del libro precedente di Lagioia, […]

Leggi di più
Concluso Lun 29 Set 2014Lun 29 Set 2014
Film I primi della lista (2011) di Roan Johnson

Pisa, anni Settanta: Pino Masi, cantante e militante di estrema sinistra, decide di abbandonare l’Italia perché teme un imminente colpo di stato di matrice neofascista . Nella sua fuga rocambolesca coinvolgerà gli amici Lulli e Gismondi, ma l’epilogo riserverà molte sorprese. Con ironia ed umorismo, Roan Johnson ci offre un vivace ritratto di uno dei […]

Leggi di più
Concluso Ven 26 Set 2014Ven 26 Set 2014
TRANSPOESIE

In occasione della Giornata Europea delle Lingue, l’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles, in collaborazione con EUNIC (European Union National Institutes for Cultures) e la STIB/MIVB, porterà la poesia europea nella metropolitana di Bruxelles. Una scelta di 30 verrà esposta sia in lingua originale che in francese e neerlandese, permettendo ai circa 3 milioni di […]

Leggi di più
Concluso Mer 24 Set 2014Mer 24 Set 2014
Presentazione del libro “Prima che la notte” di Claudio Fava e Michele Gambino

Ingresso libero L’Istituto Italiano di Cultura ha il piacere di invitarvi alla presentazione del libro: Prima che la notte di Claudio Fava e Michele Gambino (2014), Baldini & Castoldi editore.Incontro con Claudio FavaInterviene Lorenzo Consoli, giornalista Questo libro non è un noir su un delitto di mafia e nemmeno il canto a lutto per la morte […]

Leggi di più
Concluso Lun 22 Set 2014Lun 22 Set 2014
Film SONG ’E NAPULE (2013) dei Manetti Bros

Un ragazzo con la vocazione per il piano, Paco Stillo, entra, grazie a una raccomandazione della madre, a far parte della polizia. Il suo è di solito un lavoro d’ufficio finché il commissario Cammarota non deciderà di coinvolgerlo in una delicata operazione. Paco dovrà infiltrarsi come tastierista nel gruppo musicale di Lollo Love, popolare cantante […]

Leggi di più
Concluso Mar 16 Set 2014Mar 16 Set 2014
Film Salvo (2013) di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza

In una Sicilia polverosa come uno scenario western, un killer, Salvo, deve compiere la solita missione, ma stavolta la vittima ha una sorella cieca: e Salvo, compiuto il suo dovere, decide di non uccidere la ragazza. Anzi se ne prenderà cura facendo credere ai suoi capi di averla eliminata.Salvo, opera prima dei palermitani Grassadonia e […]

Leggi di più
Concluso Mar 16 Set 2014Mar 16 Set 2014
INCONTRO CON CLAUDIA CARDINALE

pagina in allestimento

Leggi di più