Film FANGO E GLORIA (2014) di Leonardo Tiberi
Nel contesto de “La Regione del Veneto per la Grande Guerra – Rivivere il ricordo cent’anni dopo” Fango e Gloria racconta le vicende di tanti giovani coinvolti nel primo conflitto mondiale. Mario, protagonista della storia d’amore con Agnese, condivide il destino simbolo di tanti suoi coetanei, morti a cui non è mai stato possibile dare […]
Leggi di piùFilm La città ideale (2012) di Luigi Lo Cascio
sottotitoli in francese Film La città ideale (2012) di Luigi Lo CascioMichele Grassadonia (Luigi Lo Cascio) è un architetto ecologista. Da Palermo si trasferisce a Siena, perché la reputa la città ideale in cui vivere. Nella località toscana, Michele avvia un singolare esperimento: costruisce una casa che utilizza solo energie alternative a quelle tradizionali. Ma […]
Leggi di piùln via, in saecula. La Bibbia di Marco polo tra Europa
ln via, in saecula. La Bibbia di Marco polo tra Europa e CinaIn occasione del semestre di presidenza italiano del Consiglio dell’Unione Europea, dal 6 novembre al 15 dicembre 2014 nel Librarium della Biblioteca Reale di Bruxelles sarà ospitata la mostra ln via, in saecula. La Bibbia di Marco polo tra Europa e Cina, curata […]
Leggi di piùConferenza Giulio Einaudi editore: ottant’anni di curiosità e ricerca
Le officine del libro: appuntamenti con i protagonisti dell’editoria italiana Giulio Einaudi editore: ottant’anni di curiosità e ricerca La casa editrice Einaudi compie ottant’anni. Per celebrare questo anniversario l’Istituto Italiano di Cultura ha invitato il direttore generale della casa editrice, Ernesto Franco, e uno dei più noti scrittori einaudiani delle ultime generazioni, Francesco Piccolo, il […]
Leggi di piùA Dream for Europe – Pinocchio and his friends
Una mostra ad opera della Fondazione Nazionale Carlo Collodi, in occasione della Presidenza italiana al Consiglio Europeo. Sotto il patrocinio del DG Interpretation, anche noto come SCIC (Servizio comune interpretazione-conferenze della Commissione Europea)
Leggi di piùFilm Torneranno i prati (2014) di Ermanno Olmi
In occasione del Centenario della Prima Guerra Mondiale Libero ingresso Siamo sul fronte Nord-Est, dopo gli ultimi sanguinosi scontri del 1917 sugli Altipiani. Nel film il racconto si svolge nel tempo di una sola nottata. Gli accadimenti si susseguono sempre imprevedibili: a volte sono lunghe attese dove la paura ti fa contare, attimo dopo attimo, […]
Leggi di piùFilm Per grazia ricevuta (1971) di Nino Manfredi
Retrospettiva Nino Manfredi sottotitoli in francese Per grazia ricevuta Per il rimorso di non aver confessato al parroco un peccato “gravissimo”, il piccolo Benedetto cade in un dirupo e si rialza illeso: convinto di essere stato miracolato, passa la giovinezza in un convento in attesa di un segno che lo induca a prendere i voti. […]
Leggi di piùFilm Io la conoscevo bene (1965) di Antonio Pietrangeli
sottotitoli in italiano Io la conoscevo bene La storia vede protagonista Adriana, ragazza di provincia che vuole farsi strada nell’ambiente romano dello spettacolo. La sua ricerca la porterà a conoscere numerosi personaggi (tra i quali il talent scout da strapazzo interpretato da Nino Manfredi) che con maggiore o minore fortuna fanno parte di quel mondo. Le […]
Leggi di piùFilm Audace colpo dei soliti ignoti (1960) di Nanni Loy
Retrospettiva Nino Manfredi sottotitoli in francese Audace colpo dei soliti ignoti Assoldato da un gangster milanese, Peppe detto “Er Pantera” rimette insieme i vecchi compagni per rapinare il furgone del Totocalcio. Con l’alibi della partita Milan-Roma, i soliti ignoti vanno in trasferta nel capoluogo lombardo dove riusciranno fortunosamente tanto ad accaparrarsi il bottino quanto a […]
Leggi di piùNiccolò Ammaniti, Silvia Avallone & Paolo Giordano: un incontro unico
Niccolò Ammaniti, Silvia Avallone & Paolo Giordano: un incontro unico Bozar ha il piacere di ospitare i tre più illustri scrittori contemporanei italiani con una serata unica.Un incontro con Paolo Giordano, conosciuto per il suo best seller La solitudine dei numeri primi, in ultimo con Il corpo umano; Niccolò Ammanniti con Ti prendo e ti […]
Leggi di più