Human Rights within the EU: Asylum seekers and Roma in Italy
Inaugurazione: Unitevi a noi per il dibattitosull’immigrazione i presenza del direttore di ‘On the Bride’sSide’ – nel film che ha scioccato Festival il Festival del Cinema di Venezia raccontando la storia dei Siriani sbarcati in Italia e rifugiati a Stoccolma. REPORTAGE & DIBATTITO: A Land of Transit, di Paolo Martino, 54’, Italia, 2014REPORTAGE & DIBATTITO: Container […]
Leggi di più14° Festival del Cinema Mediterraneo
Festival del Cinema Mediterraneo di Bruxelles Quest’anno il Festival del Cinema Mediterraneo di Bruxelles compie 14 anni. Come la tradizione vuole, anche questa edizione si svolgerà sia presso il centro culturale Botanique che presso il Palais des Beaux-Arts, dal 5 al 12 dicembre. Nell’ambito del Semestre di Presidenza Italiana presso il Consiglio dell’UE, verrà reso omaggio […]
Leggi di piùLa musica ricorda la Prima Guerra Mondiale
La Musica ricorda la Prima Guerra Mondiale L’ONB (Orchestra National de Belgique), istituzione musicale di massimo rilievo, per commemorare il centenario della Prima Guerra Mondiale, ha chiesto a dieci compositori di Paesi che parteciparono al conflitto, una creazione originale ispirata al tema della guerra.Queste composizioni apriranno, secondo un calendario definito, i concerti della stagione 2014/2015 […]
Leggi di piùRetrospettiva Rossellini
Retrospettiva RosselliniSono i posteri di Rossellini che hanno accreditato il lancio di uno dei movimenti più prolifici e influenti della storia del cinema: neorealismo italiano. Roma città aperta e Paisà sono le tappe principali della settima arte e segnano il le ambizioni melodrammatiche della pellicola italiana. Rossellini é stqto l’apostolo di un cinema autentico e forte, trovando […]
Leggi di piùFilm TIR (2013) di Alberto Fasulo
Ingresso gratuito Branko è un ex insegnante croato che si è impiegato come camionista per una ditta italiana di trasporti. Con la moglie e con il figlio può comunicare soltanto attraverso il telefono, ma lo stipendio del nuovo lavoro è ben più alto di quello da professore. Film TIR di Alberto Fasulo (2013, 90′, v.o. IT/CRO; […]
Leggi di piùVITA NOVA_BRUSSELS – VIRGILIO SIENI
VITA NOVA_BRUSSELS – VIRGILIO SIENI Ci sono molti modi di affrontare un’opera d’arte, non è il caso di Virgilio Sieni che vi dirà il contrario. Nel suo nuovo progetto VITA NOVA_BRUSSELS, il coreografo italiano si è lasciato ispirare dalle opere dell’esposizione Pittura Senese. Ars Narrandi nell’Europa gotica” per offrirvi un’esperienza fuori dal comune. per info […]
Leggi di piùCONCERTO “Gala Puccini 90 : Vissi d’Arte”
L’associazione Lucchesi nel Mondo ha il piacere di invitarvi al concerto:Gala Puccini 90 : Vissi d’ArteHan Ying Tso (soprano), Francesca Cappelletti (soprano), Myrto Bocolini (soprano), Pedro Carrillo (baritono), Levent Gündüz (tenore) e Massimo Morelli (pianista) interpreteranno le più celebri arie delle opere: Manon Lescaut, La Bohème, Tosca, Madama Butterfly, Gianni Schicchi, Il Tabarro, Turandot. Prenotazione e […]
Leggi di piùSerata di beneficenza Voices for Rights
PAOLA TURCI affiancata da KARLEX il “Bob Marley of Haiti” Serata di Beneficenza Voices for RightsIn occasione del Children’s Rights Day e del Semestre Europeo di Presidenza Italiano, all’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles, Paola Turci presenterà il suo nuovo libro Mi amerò lo stesso e canterà i suoi più grandi successi con Karlex, il “Bob Marley” […]
Leggi di piùInvestimenti in innovazione TECHITALY 2014
Investimenti in innovazione TECHITALY 2014In occasione della presidenza italiana del Consiglio Europeo The future of cultural heritage in smart cities(il futuro della tradizione culturale nelle città intelligenti) I lavori si svolgono in Inglese ed Italiano – interpretazione : Inglese, Italiano, Francese25 novembre 2014- Museo del CinquantenaireLe tradizioni culturali sono un aspetto fondamentale della nostra identità, […]
Leggi di piùFilm I nostri Ragazzi (2014) di Ivano De Matteo
sottotitoli in inglese Film I nostri Ragazzi (2014) di Ivano De MatteoMassimo (Alessandro Gassmann) e Paolo (Luigi Lo Cascio) sono due fratelli molto diversi. Uno è un avvocato di successo, l’altro è un pediatra idealista. Con le rispettive mogli s’incontrano da anni, una volta al mese, in un ristorante di lusso. Le loro conversazioni sono […]
Leggi di più