Presentazione de IL CACIOCAVALLO DI BRONZO di Peppe Voltarelli
Interprete, autore, attore, dopo le sue numerose tournées in Argentina, Stati Uniti, Canada che lo hanno visto ospite al Festival Jazz di Montréal in luglio e dopo le sue tappe europee in Repubblica Ceca, Ungheria, Germania, Italia e Spagna, Peppe Voltarelli ritorna in Belgio per un breve tour tra Bruxelles, Lovanio e Liegi, dove presenterà […]
Leggi di piùLeading as Women in International Relations
The Italian Cultural Institute, the U.S. Embassy Federal Women’s Program & the Women Public Service Project are pleased to invite you to:“Leading as Women in International Relations”Exploring paths to leadership for women: Challenges, Advantages or Disadvantages to being a woman in IR & How women’s leadership roles manifest differently across cultures. Wednesday, February 26, 201418.00-20.00 […]
Leggi di piùI POPULISMI IN ITALIA DAL DOPOGUERRA AD OGGI
«Mussolini era stato il loro “primo amore” ed essi sapevano che quell’amore non sarebbe mai più tornato. Ma, se i neofascisti furono disposti a buttarsi alle spalle quell’esperienza in quanto dittatura personale, non altrettanto furono disposti ad abbandonare molte delle idee che avevano alimentato il movimento fascista.»ELISABETTA CASSINA WOLFFUniversità di OsloAutrice de “L’ inchiostro dei […]
Leggi di piùFilm Cosimo e Nicole (2012) di Francesco Amato
Nell’ambito del Festival del Film d’Amore di Mons l’Istituto italiano di Cultura presenta:Cosimo e Nicole di Francesco Amato (2012, 100′, V.O. It, s.t. ENG) con Riccardo Scamarcio, Clara Ponsot, Paolo Sassanelli. Due ragazzi, l’italiano Cosimo e la francese Nicole, si amano fin dal giorno del loro primo incontro avvenuto a Genova nel 2001. Giovani e vagabondi, […]
Leggi di piùFilm La Prima Neve (2013) di Andrea Segre
Nell’ ambito del Festival Internazionale del Film d’Amore di Mons l’Istituto Italiano di Cultura presenta: La Prima Neve di Andrea Segre (2013, 104′, V.O. IT, s.t. ENG). La prima neve è quella che tutti in valle aspettano. È quella che trasforma i colori, le forme, i contorni. Dani però non ha mai visto la neve. […]
Leggi di piùFesta di Carnevale per bambini
Bambini è arrivato il CARNEVALE!!!E’ il momento di divertirsi!!! Sabato 22 Febbraio ore 15.00 @IIC Balleremo, canteremo e giocheremo insieme con tante maschere, stelle filanti, coriandoli, trucchi e……. tante cose buone da mangiare! VI ASPETTIAMO! Contributo 15€ (7.50€ per i soci IIC) sconto SECONDO FIGLIO 30% con codice promozionale SECONDOFIGLIOPrenotazione obbligatoria >>>
Leggi di piùPresentazione de IL CACIOCAVALLO DI BRONZO di Peppe Voltarelli
Presentazione IL CACIOCAVALLO DI BRONZO di Peppe Voltarelli VENERDÌ 21 FEBBRAIO 18h30 @IIC BXL Interprete, autore, attore, dopo le sue numerose tournées in Argentina, Stati Uniti, Canada che lo hanno visto ospite al Festival Jazz di Montréal in luglio e dopo le sue tappe europee in Repubblica Ceca, Ungheria, Germania, Italia e Spagna, Peppe Voltarelli […]
Leggi di piùGiornata di studio dedicata all’arte italiana all’epoca di Michiel Coxci
In collaborazione col museo M di Leuven, Il Centro Studi dell’Università di Lovanio KUL organizza una giornata di studio dedicata all’arte italiana all’epoca di Michiel Coxcie. Le conferenze si terranno in italiano, francese e inglese. La giornata comprende una visita della mostra e finisce con una degustazione di prodotti italiani.Infine, gli studenti universitari di Lovanio […]
Leggi di piùConcerto di Ennio Morricone 50 Years Of Music Tour
L’11 aprile 2014, il Palais 12 di Heysel ospiterà Ennio Morricone, accompagnato da un’orchestra sinfonica di 160 musicisti e da un impressionante coro polifonico. Dall’alto dei suoi 85 anni, il Maestro ci proporrà “best of” personale che ripercorrerà tutta la sua carriera. Negli ultimi 50 anni, Morricone ha composto le colonne sonore di più di […]
Leggi di piùFilm Il Mio Paese (Atelier “Otto e Mezzo: nuove visioni del cinema italiano”)
L’aquilone asbl è lieta di invitarvi al secondo incontro del nuovo atelier “Otto e Mezzo: nuove visioni del cinema italiano”, domenica 23 febbraio 2014 alle ore 15. Il cinema realtà: IL MIO PAESE di Daniele Vicari (2006) Evento speciale nella sezione orizzonti della Mostra del Cinema di Venezia 2006 Premio “David di Donatello, miglior film […]
Leggi di più