Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 04 Ott 2013Dom 06 Ott 2013
Fiera della fotografia contemporanea Fotofever

CATCH THE FEVER, COLLECT PHOTOGRAPHY After two successful editions, the photography art fair, fotofever is back in Brussels! Infused with talent, fotofever explores the diversity of contemporary photography thanks to 70 galleries and publishers showcasing renowned artists as well as exciting newcomers. The spirit of fotofever is about conviviality and engagement in order to initiate […]

Leggi di più
Concluso Mer 02 Ott 2013Mer 02 Ott 2013
Presentazione del manuale Un, due, tre… nuove storie

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di invitarvi alla presentazione del testoUn, due, tre… nuove storie corso di italiano per bambini (4-11 anni)Racconti, giochi e canzoni per insegnare l’italiano LSa cura di Alessandra Brunetti, coautrice del corso mercoledì 2 ottobre 2013 alle ore 16.30Istituto Italiano di Cultura Dove è finito il naso di Pinocchio? Come […]

Leggi di più
Concluso Lun 30 Set 2013Lun 30 Set 2013
Film Il rosso e il blu (2012) di Giuseppe Piccioni

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di invitarvi alla proiezione di Il rosso e il blu di Giuseppe Piccioni 2012 (VO IT ST ENG, 98’) Lunedì 30 settembre alle ore 19.00Teatro dell’IIC In un liceo romano si incontrano Giuliana (Margherita Buy), preside diligente, Fiorito (Roberto Herlitzka)  l’insegnante di storia dell’arte ormai disincantato e Prezioso (Riccardo […]

Leggi di più
Concluso Ven 27 Set 2013Ven 27 Set 2013
Conferenza Traduzione e lingua madre

Conferenza Traduzione e lingua madreSiamo molto lieti di invitarla il 27 settembre 2013 alle ore 10.30 alla conferenza “Traduzione e lingua madre” che la Direzione generale della traduzione della Commissione europea organizza nell’ambito della Giornata Europea delle Lingue. Il programma prevede gli interventi del Prof. Miguel Sáenz, membro della Real Academia de la Lengua Española, […]

Leggi di più
Concluso Gio 26 Set 2013Gio 26 Set 2013
Transpoesie – una poesia, un tragitto, quanti viaggi?

In occasione della Giornata Europea delle Lingue, l’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles, in collaborazione con EUNIC (European Union National Institutes for Cultures) e la STIB/MIVB, porterà la poesia europea nella metropolitana di Bruxelles. Una scelta di 25 poesie provenienti da 25 Paesi europei, scritte in 23 lingue, verrà esposta sia in lingua originale che […]

Leggi di più
Concluso Gio 26 Set 2013Gio 26 Set 2013
Conferenza Post-conflitti in Africa fra gestione delle differenze e costruzione della pace.

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di invitarvi alla presentazione diPost-conflitti in Africa fra gestione delle differenze e costruzione della pace. I casi di Liberia e Sierra Leonedi Francesco Galtieri giovedì 26 settembre 2013 ore 19.00Istituto Italiano di Cultura Le fasi che seguono un accordo di pace, e portano alla normalizzazione dopo un conflitto, sono […]

Leggi di più
Concluso Mer 25 Set 2013Mer 25 Set 2013
Concerto del maestro Dante Vanelli

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di invitarvi al concerto del M° Dante Vanellimercoledì 25 settembre 2013 alle ore 19.00sala esposizione IIC M° Dante Vanelli: pianista-compositore, musicista di stile classico, si impone al pubblico italiano e all’estero per la sua espressione musicale, con una marcata eleganza dotato di una tecnica pianistica rigorosamente disciplinare, con acceso […]

Leggi di più
Concluso Lun 23 Set 2013Lun 23 Set 2013
Romanzo di una strage (2012) di Marco Tullio Giordana

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di invitarvi alla proiezione di Romanzo di una strage di Marco Tullio Giordana2012 (VO IT ST FR, 129’) 23 Settembre 2013Ore 19.00Teatro dell’IIC Dopo aver raccontato la storia d’Italia degli ultimi trent’anni nel celebre La meglio gioventù, Marco Tullio Giordana affronta una delle pagine più drammatiche e ancora oscure […]

Leggi di più
Concluso Gio 19 Set 2013Gio 19 Set 2013
Film Gruppo di famiglia in un interno (1975) di Luchino Visconti

In collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles e Cinematek FlageyNell’ambito della retrospettiva dedicata a Burt Lancaster in corso a Cinematek FLAGEY sarà proiettato il film Gruppo di famiglia in un interno di Luchino Visconti, nella versione restaurata e presentata a Cannes 2013. La proiezione sarà preceduta dall’introduzione del Direttore della Cinematek, Nicola Mazzanti. […]

Leggi di più
Concluso Gio 19 Set 2013Gio 19 Set 2013
Documentario C’era una volta in Cina…e c’ero anch’io (2012) di Nino Azzarello

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di invitarvi alla proiezione di C’era una volta in Cina…e c’ero anch’io di Nino Azzarello 2012 (VO IT, 32’)    giovedì 19 settembre alle ore 19.00 Teatro dell’IIC Seguirà dibattito alla presenza del regista N. Azzarello e il Direttore dell’Istituto Confucio di Bruxelles, Zhang Sirui Prenotazione obbligatoria >>> Un documentario […]

Leggi di più