Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 15 Ott 2013Mar 15 Ott 2013
Conferenza L’Italia dei saperi, risorsa per l’Europa

Settimana della Lingua Italiana nel Mondo 2013“L’Italia dei saperi, risorsa per l’Europa”Introduzione : Federiga Bindi Direttore Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles Giovanni Paciullo Rettore Università per Stranieri di Perugia Interventi : Vito Borrelli Commissione europea – DG EAC C4 Gabriele Corso  Commissione europea – DG RTD B5 Massimo Gaudina ERCEA – Comunicazione Alessandra Luchetti […]

Leggi di più
Concluso Lun 14 Ott 2013Lun 14 Ott 2013
Film Un giorno speciale (2013) di Francesca Comencini

Marco (Filippo Scicchitano) e Gina (Giulia Valentini) sono due giovani vivaci ed esuberanti. Si conoscono a Roma, perché lui è l’autista che deve accompagnarla dall’onorevole con il quale la ragazza ha un appuntamento. Da questo incontro nascerà una giornata indimenticabile, densa di piccole scoperte e grandi emozioni. Con “Un giorno speciale” la Comencini offre un […]

Leggi di più
Concluso Ven 11 Ott 2013Dom 13 Ott 2013
Rappresentazione teatrale Il berretto a sonagli (di Luigi Pirandello)

La compagnia teatrale Le Teste Matte presenta in collaborazione l’Associazione Femmes d’Europe e l’Istituto Italiano di Cultura IL BERRETTO A SONAGLI di Luigi Pirandello 11 e 12 ottobre alle ore 20.3013 ottobre alle ore 16.00 TEATRO DELL’ISTITUTO ITALIANO DI CULTURARue de Livourne 38 – 1000 Bruxelles · adulti €13,00 · ragazzi €8,00 info: email nilla.cozzani@skynet.betel […]

Leggi di più
Concluso Mar 08 Ott 2013Mar 08 Ott 2013
Esposizione SUGGESTIONI di Nadia Pavan

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di invitarvi all’esposizione SUGGESTIONI di Nadia Pavan Martedì 8 Ottobre 2013, ore 18.30 Istituto Italiano di Cultura I quadri di Nadia Pavan prendono spunto da svariati temi, attraverso i quali l’autrice non intende seguire alcuna moda o tendenza, ma esprimere unicamente il suo sentire.Il dipinto diviene così espressione della […]

Leggi di più
Concluso Lun 07 Ott 2013Lun 07 Ott 2013
Film La migliore offerta (2013) di Giuseppe Tornatore

in presenza del regista L’IIC è lieto di invitarvi all’anteprima belga de The IIC is pleased to invite you to the first belgian vision of La Migliore Offerta / The Best Offerdi / of Giuseppe Tornatore2013 (English Original Version with Italian Subtitles, 124’) Lunedì 7 ottobre 2013 / Monday 7 October 2013ore 19.00 / 7 […]

Leggi di più
Concluso Ven 04 Ott 2013Dom 06 Ott 2013
Fiera della fotografia contemporanea Fotofever

CATCH THE FEVER, COLLECT PHOTOGRAPHY After two successful editions, the photography art fair, fotofever is back in Brussels! Infused with talent, fotofever explores the diversity of contemporary photography thanks to 70 galleries and publishers showcasing renowned artists as well as exciting newcomers. The spirit of fotofever is about conviviality and engagement in order to initiate […]

Leggi di più
Concluso Mer 02 Ott 2013Mer 02 Ott 2013
Presentazione del manuale Un, due, tre… nuove storie

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di invitarvi alla presentazione del testoUn, due, tre… nuove storie corso di italiano per bambini (4-11 anni)Racconti, giochi e canzoni per insegnare l’italiano LSa cura di Alessandra Brunetti, coautrice del corso mercoledì 2 ottobre 2013 alle ore 16.30Istituto Italiano di Cultura Dove è finito il naso di Pinocchio? Come […]

Leggi di più
Concluso Lun 30 Set 2013Lun 30 Set 2013
Film Il rosso e il blu (2012) di Giuseppe Piccioni

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di invitarvi alla proiezione di Il rosso e il blu di Giuseppe Piccioni 2012 (VO IT ST ENG, 98’) Lunedì 30 settembre alle ore 19.00Teatro dell’IIC In un liceo romano si incontrano Giuliana (Margherita Buy), preside diligente, Fiorito (Roberto Herlitzka)  l’insegnante di storia dell’arte ormai disincantato e Prezioso (Riccardo […]

Leggi di più
Concluso Ven 27 Set 2013Ven 27 Set 2013
Conferenza Traduzione e lingua madre

Conferenza Traduzione e lingua madreSiamo molto lieti di invitarla il 27 settembre 2013 alle ore 10.30 alla conferenza “Traduzione e lingua madre” che la Direzione generale della traduzione della Commissione europea organizza nell’ambito della Giornata Europea delle Lingue. Il programma prevede gli interventi del Prof. Miguel Sáenz, membro della Real Academia de la Lengua Española, […]

Leggi di più
Concluso Gio 26 Set 2013Gio 26 Set 2013
Transpoesie – una poesia, un tragitto, quanti viaggi?

In occasione della Giornata Europea delle Lingue, l’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles, in collaborazione con EUNIC (European Union National Institutes for Cultures) e la STIB/MIVB, porterà la poesia europea nella metropolitana di Bruxelles. Una scelta di 25 poesie provenienti da 25 Paesi europei, scritte in 23 lingue, verrà esposta sia in lingua originale che […]

Leggi di più