Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Dom 10 Mar 2013Dom 10 Mar 2013
Presentazione del libro Cultura e conflitto

L’IIC e gli altri membri dell’EUNIC parteciperanno al dibattito Al di là dei conflitti attraverso la cultura: verso un modello europeo di relazioni culturali internazionali ?. In quella occasione sarà inoltre presentato il rapporto Eunic 2012-2013.Domenica 10 marzo, ore 11.00 TOUR & TAXIS, Avenue du Port, 86 C – 1000 Bruxelles Forum n° 404RSVP entro mercoledì 6 […]

Leggi di più
Concluso Ven 08 Mar 2013Ven 08 Mar 2013
Incontro con lo scrittore Maurizio De Giovanni

L’Istituto Italiano di Cultura in occasione della settimana della Fiera del Libro di Bruxellesè lieto di invitarVi all’incontro letterario con Maurizio De Giovanni che presenterà il suo ultimo libro VIPERA Nessuna resurrezione per il Commissario Ricciardi L’autore sarà intervistato da Giuseppina Paterniti, corrispondente Rai a Bruxelles venerdí 8 marzo 2013, alle ore 19.00Istituto Italiano di Cultura Maurizio […]

Leggi di più
Concluso Gio 07 Mar 2013Gio 07 Mar 2013
Incontro letterario Le campane di Gadda

L’Istituto Italiano di Cultura, il “Comitato Dante Alighieri” e la Vrije Universiteit Brusselsono lieti di invitarVi all’incontro letterario   prof. Emilio Manzotti (Université de Genève) Le campane di Gadda. Nuovi accertamenti su La cognizione del dolore  Lingua, stile, testo: Lingua e Letteratura italiana dell’Otto-Novecento  Giovedì 7 marzo ore 18.30Sala esposizioni Istituto Italiano di Cultura  L’evento fa parte del […]

Leggi di più
Concluso Mer 06 Mar 2013Mer 06 Mar 2013
Presentazione libro IL TEMPO DELLA MUSICA RIBELLE: DA CANTACRONACHE AI GRANDI CANTAUTORI ITALIANI

L’Istituto Italiano di Cultura in occasione della settimana della Fiera del Libro di Bruxelles è lieto di invitarla alla presentazione di IL TEMPO DELLA MUSICA RIBELLE: DA “CANTACRONACHE” AI GRANDI CANTAUTORI ITALIANI Mercoledì 6 marzo alle ore 18.30 Istituto Italiano di Cultura Rue de Livourne, 381000 Bruxelles Intervengono Salvatore Coccoluto – scrittore Lorenzo Consoli – giornalista, corrispondente da […]

Leggi di più
Concluso Mar 05 Mar 2013Mar 05 Mar 2013
Dibattito Futuro dell’Europa: Stati sovrani o Stati generali?

L’Istituto Italiano di Cultura e il circolo PALOMBELLA sono lieti di invitarVi al dibattito Futuro dell’Europa: Stati sovrani o Stati generali? Martedi 5 marzo 2013, ore 20.30 Istituto Italiano di Cultura Ne discutono: Daniel Cohn-Bendit Europarlamentare, Presidente del Gruppo dei Verdi al Parlamento Europeo Ferdinando Nelli Feroci Rappresentante permanente dell’Italia presso l’Unione Europea Piervirgilio DastoliPresidente della […]

Leggi di più
Concluso Lun 04 Mar 2013Lun 04 Mar 2013
Film Sfiorando il muro (2012) di Silvia Giralucci e Luca Ricciardi

Una finistra sull’Italia: film e dibattiti sull’Italia contemporanea Ingresso gratuito All’interno della rassegna cinematografica promossa dall’Istituto Italiano di Cultura Una finistra sull’Italia: film e dibattiti sull’Italia contemporanea l’Istituto Italiano di Cultura e la Regione Venetosono lieti di invitarVi alla proiezione di Sfiorando il muro (2012) di Silvia Giralucci e Luca Ricciardi (V.O., s.t. ENG) Lunedì […]

Leggi di più
Concluso Sab 02 Mar 2013Sab 02 Mar 2013
Incontro letterario con Paolo Giordano e film La solitudine dei numeri primi (2010) di S. Costanzo

L’Istituto Italiano di Cultura, BEIT e Piola Libri, sono lieti di invitarVi all’incontro letterario con Paolo Giordano: da La solitudine dei numeri primi a Il corpo umanosabato 2 marzo 2013 L’evento aprirà il ciclo di incontri che l’IIC dedica alla letteratura italiana in occasione della settimana della Fiera del Libro di Bruxelles  ore 17: Proiezione […]

Leggi di più
Concluso Ven 01 Mar 2013Ven 01 Mar 2013
Spettacolo teatrale Le mille e una notte

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di invitarVi allo spettacolo Le mille e una notte Venerdì 1 marzo 2013 ore 19.00 Sala Esposizione Istituto Italiano di Cultura Regia e interpretazione di Tommaso Capodanno e Laura Tedesco Un classico della tradizione fiabesca si evolve in un esperimento teatrale fra tradizione orientale e occidentale. Lo spettacolo si […]

Leggi di più
Concluso Mer 27 Feb 2013Mer 13 Mar 2013
Mostra fotografica Champions

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di invitarVi all’inaugurazione della mostra fotografica CHAMPIONS di Stefano Nicolini mercoledì 27 febbraio 2013 ore 18.30 Istituto Italiano di CulturaSeguirà un leggero rinfresco* * *Champions è un lavoro fotografico privo di manipolazione digitale. Interpreta la figura del Campione sportivo e del ruolo che l’artista, Stefano Nicolini, gli attribuisce nella […]

Leggi di più
Concluso Lun 25 Feb 2013Lun 25 Feb 2013
Film L’abbuffata (2007) di Mimmo Calopresti

Il lunedì dell’Istituto: cinema italiano di oggi Tutti sognano il cinema. E nel bellissimo borgo di Diamante, in Calabria, un gruppo di quattro giovani amici ha finalmente il coraggio di girare un film e, così, di sconvolgere la vita della cittadina. Dalla banda del paese al cinico regista “guru” ritiratosi a vita di contemplazione, dalle […]

Leggi di più