Ciclo cinematografico Marco Ferreri
Ciclo cinematografico Marco Ferreri 30.01 > 28.02 In collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles Marco Ferreri, regista italiano, che ha dedicato la maggior parte della sua produzione cinematografica al sovvertimento dei valori e delle istituzioni della società borghese e benpensante, può certamente ricevere l’appellativo di “enfant terribile”. Cinematek, in collaborazione con l’Istituto Italiano di […]
Leggi di piùRappresentazione teatrale Piccola anatomia di un genocidio
In occasione della Giornata della Memoria L’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles in occasione delle celebrazioni del Giorno della Memoria 2013 ha l’onore di invitarVi alla performance teatrale PICCOLA ANATOMIA DI UN GENOCIDIO -Auschwitz e oltre- di Niccoló Rinaldi 29 gennaio 2013 Ore 18.30Istituto Italiano di CulturaPerformance teatrale di Niccoló Rinaldi e Alessio SardelliMusiche e video […]
Leggi di piùFilm L’estate di mio fratello (2006) di Pietro Reggiani
Il lunedì dell’Istituto: cinema italiano di oggi Verona, 1970. Sergio ha nove anni ed è figlio unico. Timido e solitario, passa il tempo immerso nelle sue fantasie, e ha deciso di ignorare il fatto che il matrimonio dei suoi genitori si sta lentamente deteriorando. Durante una burrascosa estate trascorsa in campagna, mentre Sergio tenta di […]
Leggi di piùMostra fotografica dedicata alle imprese sociali
L’Istituto Italiano di Cultura ha il piacere di invitarLa all’inaugurazione della mostra fotografica dedicata alle Imprese Sociali, un progetto nel cuore dell’impegno sociale del Gruppo FERREROmartedì 22 gennaiodalle ore 11,00 alle ore 13,00Istituto Italiano di Cultura 38 Rue de Livourne 1000 Bruxelles « Lavorare, Creare, Donare » sono i valori guida che hanno ispirato Michele […]
Leggi di piùFilm Basta un niente (2006) di Ivan Polidoro
Il lunedì dell’Istituto: cinema italiano di oggi In un paesino sul Golfo di Napoli la vita sembra scorrere tranquilla. Peppe, disoccupato 35enne, accompagna il nonno Alfredo a Villa Serena sostenendo di essere preoccupato per la sua salute; in realtà gli serve casa libera per qualche giorno. Alfredo viene sistemato nella stanza n° 33 che dividerà […]
Leggi di piùRappresentazione teatrale A Piedi Nudi
La coppia di neosposi Paul e Corie, dopo aver trascorso sei giorni di luna di miele chiusi in una stanza dell’hotel Plaza, si trasferiscono nella loro prima casa, un piccolo e spoglio appartamento al quinto piano di un vecchio palazzo senza ascensore. La scomoda sistemazione ed una serata a quattro, in compagnia dell’eccentrico vicino abusivo […]
Leggi di piùFilm documentario GIRLFRIEND IN A COMA
L’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles, in collaborazione con RENA, Cinémathèque Royale, Piola Libri e Sintesi Cinema Italiano, ha il piacere di invitarVi ad un nuovo ciclo di film e dibattiti sull’Italia contemporanea.Il ciclo sarà inaugurato giovedì 17 gennaio alle ore 19.15 con il lancio del film documentario di BILL EMMOTT e ANNALISA PIRAS:GIRLFRIEND IN […]
Leggi di piùConcerto Enrico Rava Tribe feat. Gianluca Petrella.
Enrico Rava tromba – Gianluca Petrella trombone – Giovanni Guidi piano – Gabriele Evangelista contrabasso – Fabrizio Sferra batteriaEnrico Rava, maestro della tromba, ha sempre avuto il dono per scovare i giovani talenti. Per l’album Tribe, che egli ha registrato da poco tempo con l’etichetta ECM di Manfred Eicher, ha collaborato con dei musicisti originari […]
Leggi di piùFilm Apnea (2005) di Roberto Dordit
Il lunedì dell’Istituto: cinema italiano di oggi Paolo aspetta fuori dalla palestra che il suo compagno di scherma lo raggiunga, ma Franz non si presenterà mai all’incontro: è morto di infarto nella sua auto. Complice la borsa sportiva di Franz, che la moglie gli lascia in dono, Paolo scopre che il suo migliore amico gli […]
Leggi di piùArriva la Befana con una cesta piena di musica e corsi per bambini!
Cari bambini, festeggiamo insieme la Befana cantando le più famose canzoni per bambini! Cosa troverete nella calzetta? Doni, sorprese e tante attività per voi piccini a partire da Gennaio 2013! Vi aspettiamo numerosi! Sabato 12 gennaio dalle ore 10:30 alle ore 12:30Fascia d’età: 3/11 anni (per i più piccoli fino ai 6 anni è necessaria […]
Leggi di più