Evento in lingua francese et italiana
L’arte contemporanea in un presente che cambia è una serie di discussioni tra artisti italiani contemporanei residenti a Bruxelles e la curatrice Silvia Franceschini (CIVA, Bruxelles). Le conversazioni offrono una prospettiva interdisciplinare sull’arte contemporanea italiana degli ultimi due decenni ed esplorano diverse aree tematiche, tra cui riflessioni su archivi e narrazioni che fungono da alternative alla storia ufficiale, la dimensione collettiva della pratica artistica e la natura sociale e politica dell’atto performativo.
Il 28 novembre incontriamo le artiste italiane Rossella Biscotti e Raffaella Crispino
La pratica artistica di Rossella Biscotti esplora eventi storici trascurati o dimenticati capaci di rivelare i mutamenti di un sistema di valori. Biscotti è interessata a rendere manifesta la formazione di un soggetto attraverso le sue alleanze e resistenze contro strutture istituzionalizzate e spesso violente. Raccogliendo informazioni attraverso la registrazione di storie orali, la ricerca d’archivio e il lavoro sul campo, la sua pratica è spesso il risultato di un montaggio di formati e medium diversi – una composizione di sculture, video, performance e suoni. Biscotti ha preso parte a eventi internazionali tra cui Kunstenfestivaldesarts, Brussels (2022-2021); 15esima Bienal de Cuenca (2021); Dhaka Art Summit (2020); la 55esima Biennale di Venezia (2013); la 13esima Biennale di Istanbul (2013); Documenta 13, Kassel (2012), e Manifesta 9, Genk (2012). Il suo lavoro è stato presentato in mostre personali a Mor Charpentier gallery (2022); Kunstinstitut Melly, Rotterdam (2019); Fondazione Ratti, Como (2019); daadgalerie, Berlin (2019); Kunsthaus Baselland, Basel (2018). La sua pratica artistica è stata presentata in istituzioni internazionali quali Gropius Bau, Berlino (2023) ; Castello di Rivoli ( 2023, 2012); Kunsthaus Graz (2023); Beaufort Triennale (2021); Stedelijk Museum, Amsterdam (2018, 2019). Biscotti ha ricevuto svariati premi artistici e le sue opere sono presenti in numerose collezioni.
Raffaella Crispino (Napoli, 1979) vive e lavora a Bruxelles. L’artista realizza installazioni e sculture, utilizzando diversi media tra cui video, tessuti e fotografia. Dopo essersi laureata in Arti visive presso lo IUAV di Venezia (2007) è stata artista residente presso l’HISK di Gand (2014-15), il JCVA di Gerusalemme (2010) e il CCA-Kitakyushu in Giappone (2008-2009). Nel 2018, le opere di Crispino sono entrate a far parte della nuova collezione del KANAL Centre Pompidou di Bruxelles. Nello stesso anno ha partecipato alla 6ª Biennale d’arte contemporanea di Salonicco. Nel 2022 ha tenuto una mostra personale al Museo di Belle Arti di Tournai, in Belgio, in collaborazione con il festival Europalia Trains & Tracks, e una mostra monografica al Museo MMSU di Rijeka, in Croazia. Nel 2022, al Bozar di Bruxelles, ha creato una performance di canto partecipativo e un’installazione intitolata Circles of Songs.