Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

LE CITTÀ INVISIBILI – Spettacolo teatrale con Sergio Rubini

Locandina IG Rubini-40

Sergio Rubini porta il suo nuovo spettacolo Le città invisibili all’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles in occasione del 40° anniversario dalla scomparsa dell’autore Italo Calvino.

Un testo sofisticato e, in quanto tale, sicuramente non immediato. Eppure, nel giro di pochi anni Le città invisibili di Italo Calvino si è rivelato capace di affascinare generazioni di lettori, tanto da farne uno dei libri più amati dell’autore.
In questa rappresentazione, i dialoghi fra Polo e il Khan sono stati scomposti e ricostruiti lasciando per lo più integro il testo originale: narrazione, musica e immagini si intrecciano in una partitura unica fatta di suoni e parole, tanto che il testo calviniano assume la semplicità incantevole di un mondo fantasioso che sembra diventare quasi realtà.

Uno spettacolo elegante e sottilmente imprevedibile che, nel giocare sul dettaglio, sulle parole e sulle immagini, accompagna il pubblico in una geometria visiva e sonora di rara bellezza e suggestione.

Con
Sergio Rubinivoce recitante
Michele Faziopianoforte
Musiche di Michele Fazio
Da un’idea di Elena Marazzita (AidaStudioProduzioni)

I biglietti sono acquistabili unicamente online >>>

N.B.: i biglietti hanno un prezzo speciale per il pubblico dell’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles, d’importo ridotto rispetto alle spese per la rappresentazione dell’opera. Tale prezzo scontato è possibile grazie al contributo del fondo di dotazione attribuito all’Istituto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Informiamo il pubblico che l’evento sarà oggetto di riprese foto e video. Per ulteriori informazioni, rivolgersi a iicbruxelles@esteri.it / +32 2 533 27 20