I nostri corsi speciali sono dedicati a chi desidera approfondire un aspetto della lingua e/o della cultura italiana.
Tenuti da insegnanti qualificati ed esperti di chiara fama, essi rispondono alle esigenze più varie, sia professionali che di interesse personale. La frequenza dei nostri corsi può aggiungere competenze importanti al bagaglio professionale, aiutare a cambiare ambiente dopo una lunga giornata di lavoro, soddisfare curiosità e desiderio di cultura. Alla fine di ogni corso è prevista la consegna di un attestato di partecipazione.
L’offerta di corsi speciali è flessibile e nuovi corsi vengono proposti durante l’anno per rispondere alle esigenze di tutti. Invitiamo a consultare regolarmente il sito per vedere cosa c’è di nuovo!
NB: tutti i corsi sono tenuti in lingua italiana. Agli studenti non madrelingua è perciò richiesta una conoscenza della lingua di livello B1 o superiore.
Corsi per l’anno accademico 2024-2025 (secondo semestre).
Le iscrizioni per il secondo semestre 2024/2025 sono aperte. Per informazioni scrivere a corsi.iicbruxelles@esteri.it
- Storia dell’Arte: Arte e Mitologia (online) – lunedì ore 18-20
- Storia dell’Arte: Rubens e l’Italia (in presenza e online)– martedì ore 18-20
- Storia dell’Arte: Dal Neoclassicismo al Romanticismo (in presenza e online) – mercoledì ore 18:30-20:30
- Leggere e Oltre – martedì 9.30-12.30 ; mercoledì 14.00-17.00.
- Dieci ritratti veneziani – mercoledì ore 18:30-20:30
- Introduzione alla sceneggiatura – mercoledì 18:15-20:15
- Corso teatro adulti – mercoledì 18.30 -20.30
- Corso teatro adulti – TEATRO MONDI VISIBILI E INVISIBILI corso giovedì 18.30 -20.30
- Storia dell’immigrazione italiana in Belgio: martedì 18.30-20.30
- Corso “Wine enthusiasts”: sabato 14.30-17.00
Per l’iscrizione tornate alla pagina dei corsi di lingua!
Irene Dei – Ufficio Corsi corsi.iicbruxelles@esteri.it 02 533 27 25 Orari : Il mercoledì ore 9-13 /14-17 Il venerdì ore 9-13 / 14-17 |