Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Sab 23 Gen 2016Dom 31 Gen 2016
Brafa fiera dell’antiquariato

Pagina in costruzione

Leggi di più
Concluso Gio 21 Gen 2016Gio 21 Gen 2016
Cine-ONU: Film Intersexion di Grant Lahood, 68′, Nuova Zelanda, 2012

“Intersexion” è la toccante storia di un gruppo di persone di cui la società non ha mai sentito prima. Tra un misto di risate e lacrime, queste persone raccontano le loro storie nel modo più onesto e rivelatore. “Poiché questo è qualcosa di cui nessuno ha mai parlato”, spiega il regista Grant Lahood. “Ogni neo […]

Leggi di più
Concluso Mer 20 Gen 2016Mer 20 Gen 2016
Invito alla scoperta delle delizie della campagna lucchese in compagnia di Maria Adriana Giusti.

Presentazione, in lingua francese, del libro Villas de Lucques. Les délices de la campagne. Interverranno l’autrice e Vittoria Colonna di Stigliano, Presidente dell’Associazione delle Ville e dei Palazzi Lucchesi.Evento organizzato in collaborazione con la Provincia e la Città di Lucca, l’Associazione delle Ville e dei Palazzi Lucchesi, l’Associazione Lucchesi nel Mondo e la casa editrice […]

Leggi di più
Concluso Lun 18 Gen 2016Lun 18 Gen 2016
Film Non essere cattivo (2015) di Claudio Caligari

Candidato al Premio Oscar per il miglior film in lingua non ingleseL’ultimo film di Claudio Caligari, diciassette anni dopo L’odore della notte, è un nuovo viaggio nei luoghi oscuri non solo dell’hinterland romano, ma dell’animo umano e della società contemporanea, raccontato attraverso le storie di Vittorio e Cesare. Cresciuti in un quartiere degradato, campano di […]

Leggi di più
Concluso Sab 16 Gen 2016Sab 16 Gen 2016
ANVERSA – Presentazione di CARTADITALIA e proiezione di Roma Termini

Presentazione di « CARTADITALIA », rivista quadrilingue edita dall’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles. Il primo numero della nuovaserie di « CARTADITALIA » è dedicato al documentario italiano contemporaneo (2000-2015) ed è stato curato da Emiliano Morreale. Alla presentazione di « CARTADITALIA » seguirà la proiezione del documentario Roma Termini di Bartolomeo Pampaloni. Sarà presente […]

Leggi di più
Concluso Gio 14 Gen 2016Lun 01 Feb 2016
Inaugurazione della mostra L’Italia e la diplomazia della Grande Guerra

Origini, sviluppi, conseguenze L’esposizione storico-documentaria sulla Grande Guerra è il risultato di un lavoro di ricerca condotto dal personale archivistico del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale con la consulenza scientifica del prof. Italo Garzia e con la partecipazione dell’Archivio Storico della Presidenza della Repubblica.  Documenti di eccezionale pregio e valore storico, quali […]

Leggi di più
Concluso Mar 12 Gen 2016Mar 12 Gen 2016
Fabian Fiorini, un omaggio a Luc Brewaeys

Tema del concerto: la variazione, improvvisata e scrittaProgrammaLuciano Berio, “Brin – Leaf – Wasserklavier – Erdenklavier”, estratti dal Ciclo “6 encores” (4 variazioni improvvisate)Fabian Fiorini – Stolnikoff “Le mandarin et le Rossignol”(41 variazioni scritte da F. Fiorini su un tema di A. Stolnikoff)Fabian Fiorini, “Donna Free”, Improvvisazioni su un arrangiamento di Donna Lee di C. […]

Leggi di più
Concluso Lun 11 Gen 2016Lun 11 Gen 2016
Per amor vostro (2015) di Giuseppe Gaudino

Anna è stata una bambina spavalda e coraggiosa. Oggi, è una donna “ignava”, che da vent’anni ha smesso di vedere quel che davvero accade nella sua famiglia, preferendo non prendere posizione, sospesa tra Bene e Male. Per amore dei tre figli e della famiglia, ha lasciato che la sua vita si spegnesse, lentamente. Fino a […]

Leggi di più
Concluso Gio 17 Dic 2015Gio 17 Dic 2015
Dibattito Limes: La strategia della paura

All’indomani degli attentati di Parigi e in occasione dell’uscita del nuovo numero di Limes, rivista italiana di geopolitica, incentrato sul tema del terrorismo e dello Stato Islamico, un’occasione per discutere di sicurezza e libertà personali, della nostra società e di Medio Oriente. Argomenti che saranno trattati dai relatori da punti di vista diversi: geopolitico, sociologico, […]

Leggi di più
Concluso Mer 16 Dic 2015Mer 16 Dic 2015
Spettacolo “Cuoredebole” di Enoch Marrella da un racconto di F.M. Dostoevskij

Cuoredebole è la storia di due amici e colleghi che vivono sotto lo stesso tetto: Vassja Sciumkòv e Arkadi Ivanovic. Il cuore debole è quello di Vassja mentre Arkadi ha un cuore più “semplice”. “Io prendo moglie” – Vassja annuncia all’amico – ma una trama di ostacoli più mentali che reali si frappone tra Vassja […]

Leggi di più