Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 29 Ott 2015Gio 29 Ott 2015
Conferenza Borgese inedito: lettere, taccuini, traduzioni

Critico letterario, docente di letteratura tedesca, autore di uno dei maggiori romanzi del Novecento italiano, Rubé (1921),  Giuseppe Antonio Borgese ha avuto un ruolo di primissimo piano nel dibattito culturale della prima metà del secolo. Esule per antifascismo dal 1931, la sua attività durante il lungo soggiorno americano è stata oggetto negli ultimi anni di […]

Leggi di più
Concluso Mar 27 Ott 2015Mar 27 Ott 2015
BOZAR MUSICA

Rachel Redmond, soprano – Marta Fumagalli, altoLuca Cervoni, tenore – Marco Bussi, bassoGHISLIERI CHOIR & CONSORT – GIULIO PRANDI, direttorePROGRAMMAChurch sonata, KV 144 Wolfgang Amadeus MozartInter naots mulierum, KV 72 Wolfgang Amadeus MozartScande coeli limina, KV 34 Wolfgang Amadeus MozartChurch sonata, KV 224 Wolfgang Amadeus MozartLitaniae Lauretanae, KV 109 Wolfgang Amadeus Mozart***Church sonata, KV 328 […]

Leggi di più
Concluso Lun 26 Ott 2015Lun 26 Ott 2015
Film Se Dio vuole (2015) di Edoardo Falcone

Tommaso, stimato cardiochirurgo, è sposato con Carla, con la quale ha due figli: Bianca, svogliata e senza alcun interesse, e Andrea, un giovane brillante iscritto a medicina e pronto a seguire le orme del padre. Da un po’ di tempo è cambiato rispetto al solito, Andrea stupisce il resto della famiglia comunicando la decisione di […]

Leggi di più
Concluso Ven 23 Ott 2015Sab 24 Ott 2015
IMBROBOOK Improvvisazioni… da Reader(e)!

Spettacolo italiano di cultura e divertimento il cui TOTALE incasso andrà a favore dei progetti di EMERGENCY! Un’occasione per divertirsi e partecipare ad un progetto pacifista e solidale!Evento Facebook  EMERGENCY Belgium, da sempre sensibile alla creatività sorprendente del teatro, vi invita allo spettacolo di improvvisazione di T(i)LT – Trama Libera Tutti. T(i)LT è un progetto […]

Leggi di più
Concluso Ven 23 Ott 2015Ven 23 Ott 2015
Concerto Buon compleanno Berio!

nel quadro della XV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo Seguenzas Omaggio a Luciano Berio, in occasione del novantesimo anniversario della nascita (24 ottobre 1925), da parte di un ensemble internazionale, composto di giovani interpreti italiani e stranieri, diplomati presso i Conservatori di Bruxelles, di Parigi e di Gand.  Programma: Seguenzas15.00 – 15.45 : concerto […]

Leggi di più
Concluso Gio 22 Ott 2015Gio 22 Ott 2015
Proiezione del film Rigoletto a Mantova di Marco Bellocchio

nel quadro della XV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo Proiezione del film Rigoletto a Mantova di Marco Bellocchio, con Placido Domingo e Ruggero Raimondi.Fotografia di Vittorio Storaro. Orchestra Sinfonica della RAI diretta da Zubin Mehta.Un Rigoletto cinematografico,  le cui riprese sono state realizzate, in alta definizione, nello splendore rinascimentale della città di Mantova,  con […]

Leggi di più
Concluso Mer 21 Ott 2015Mer 21 Ott 2015
Dibattito La lingua dei melodrammi verdiani

nel quadro della XV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo Intervengono: Vittorio Coletti, Peter de Caluwe e Nicola Sani. Vittorio Coletti è ordinario di Storia della lingua italiana nell’Università di Genova. Appassionato di opera lirica, ha insegnato Storia del melodramma italiano all’Università di Nizza. Lessicografo e consigliere dell’Accademia della Crusca, è autore con Francesco Sabatini […]

Leggi di più
Concluso Mar 20 Ott 2015Ven 30 Ott 2015
Inaugurazione dell’esposizione I muri parlano di Joris Wouters

nel quadro della XV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo Vernissage 20/10/2015, ore 19.00 I muri parlano è un progetto artistico di Joris Wouters, realizzato in collaborazione con Kalligrafia, la Società Dante Alighieri di Anversa, Joke van den Brandt e Emiliano Manzillo, con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura (Bruxelles), della Fondazione Italo Zetti (Milano), […]

Leggi di più
Concluso Lun 19 Ott 2015Lun 19 Ott 2015
Recital lirico con Maria Grazia Schiavo (soprano) e Roberto Prosseda (pianoforte)

I’ vidi in terra angelici costumi: l’italiano in musica dal classicismo al contemporaneo Nel quadro della XV edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo Concerto inaugurale della XV edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, manifestazione promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in tutte le Sedi italiane all’estero (Ambasciate, […]

Leggi di più
Concluso Sab 17 Ott 2015Sab 17 Ott 2015
Presentazione del libro Il Paese dei coppoloni di Vinicio Capossela

Presentazione del libro Il Paese dei coppoloni di Vinicio Capossela Tutto era materia. Lo spirito scappava.“Da dove venite? A chi appartenete? Cosa andate cercando?” Così si chiede al viandante-narratore nelle terre dei padri. Il viandante procede con il passo dell’iniziato, lo sguardo affilato, la memoria popolata di storie. E le storie gli vengono incontro nelle vesti […]

Leggi di più