Esploratori piemontesi nelle Regioni Polari
dall’Ottocento ai giorni nostri: Alberto De Agostini, Giacomo Bove e il Duca degli Abruzzi Piero Bosco, grande esperto di terre polari, guiderà il pubblico alla scoperta dei più importanti esploratori piemontesi dell’Ottocento. Storico, fotografo e documentarista, Bosco ha ripercorso gli stessi itinerari dei suoi predecessori, all’inizio come semplice viaggiatore e poi come guida. La sua […]
Leggi di piùFilm Io e lei (2015) di Maria Sole Tognazzi
Federica e Marina vivono insieme da diversi anni. Vengono da percorsi diversi, hanno caratteri e modi di vita differenti, discutono e si amano discutendo come tutte le coppie del mondo. La loro storia d’amore è a un punto di svolta. Proprio quando Marina pensa che ormai si possano considerare una coppia stabile, Federica mossa da […]
Leggi di piùMostra / concerto Paolo Caccia Dominioni, un artista sul fronte di guerra
Vernissage 03/11/2015, ore 19 Inaugurerà la mostra un concerto per soprano (Veronica Vascotto) e pianoforte (Cristina Santin) con un programma musicale ispirato alla Prima guerra mondiale, in cui si succederanno brani tratti dalla tradizione popolare e dalla produzione colta. La mostra rievoca la poliedrica e geniale creatività di Paolo Caccia Dominioni (Nerviano, Milano 1896-Roma 1992), […]
Leggi di piùFilm In grazia di Dio (2014) di Edoardo Winspeare
Con “In grazia di Dio”, presentato alla 64ª edizione del Festival internazionale del cinema di Berlino, Edoardo Winspeare descrive gli effetti della crisi economica su una famiglia del Salento composta da quattro donne appartenenti a tre generazioni diverse, unite però dalla loro casa e dalla terra in cui vivono. Ma, soprattutto, unite dalla crisi che […]
Leggi di piùConferenza Borgese inedito: lettere, taccuini, traduzioni
Critico letterario, docente di letteratura tedesca, autore di uno dei maggiori romanzi del Novecento italiano, Rubé (1921), Giuseppe Antonio Borgese ha avuto un ruolo di primissimo piano nel dibattito culturale della prima metà del secolo. Esule per antifascismo dal 1931, la sua attività durante il lungo soggiorno americano è stata oggetto negli ultimi anni di […]
Leggi di piùBOZAR MUSICA
Rachel Redmond, soprano – Marta Fumagalli, altoLuca Cervoni, tenore – Marco Bussi, bassoGHISLIERI CHOIR & CONSORT – GIULIO PRANDI, direttorePROGRAMMAChurch sonata, KV 144 Wolfgang Amadeus MozartInter naots mulierum, KV 72 Wolfgang Amadeus MozartScande coeli limina, KV 34 Wolfgang Amadeus MozartChurch sonata, KV 224 Wolfgang Amadeus MozartLitaniae Lauretanae, KV 109 Wolfgang Amadeus Mozart***Church sonata, KV 328 […]
Leggi di piùFilm Se Dio vuole (2015) di Edoardo Falcone
Tommaso, stimato cardiochirurgo, è sposato con Carla, con la quale ha due figli: Bianca, svogliata e senza alcun interesse, e Andrea, un giovane brillante iscritto a medicina e pronto a seguire le orme del padre. Da un po’ di tempo è cambiato rispetto al solito, Andrea stupisce il resto della famiglia comunicando la decisione di […]
Leggi di piùIMBROBOOK Improvvisazioni… da Reader(e)!
Spettacolo italiano di cultura e divertimento il cui TOTALE incasso andrà a favore dei progetti di EMERGENCY! Un’occasione per divertirsi e partecipare ad un progetto pacifista e solidale!Evento Facebook EMERGENCY Belgium, da sempre sensibile alla creatività sorprendente del teatro, vi invita allo spettacolo di improvvisazione di T(i)LT – Trama Libera Tutti. T(i)LT è un progetto […]
Leggi di piùConcerto Buon compleanno Berio!
nel quadro della XV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo Seguenzas Omaggio a Luciano Berio, in occasione del novantesimo anniversario della nascita (24 ottobre 1925), da parte di un ensemble internazionale, composto di giovani interpreti italiani e stranieri, diplomati presso i Conservatori di Bruxelles, di Parigi e di Gand. Programma: Seguenzas15.00 – 15.45 : concerto […]
Leggi di piùProiezione del film Rigoletto a Mantova di Marco Bellocchio
nel quadro della XV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo Proiezione del film Rigoletto a Mantova di Marco Bellocchio, con Placido Domingo e Ruggero Raimondi.Fotografia di Vittorio Storaro. Orchestra Sinfonica della RAI diretta da Zubin Mehta.Un Rigoletto cinematografico, le cui riprese sono state realizzate, in alta definizione, nello splendore rinascimentale della città di Mantova, con […]
Leggi di più