Concerto di Tom De Cock
Il percussionista Tom De Cock esegue musiche del compositore Pierluigi Billone. In collaborazione con Ars Musica.Il compositore Pierluigi Billone sarà presente al concertoPierluigi Billone, nato in Italia nel 1960, vive e lavora a Vienna. Ha studiato composizione con Salvatore Sciarrino e Helmut Lachenmann. La sua musica è stata interpretata da prestigiosi gruppi, come Klangforum Wien […]
Leggi di piùFilm Il nome del figlio (2015) di Francesca Archibugi
Il film si ispira a un grande successo francese, teatrale e cinematografico, Le Prénom (Cena tra amici), di Alexandre de la Patellière, riscritto e adattato alla realtà italiana da Francesco Piccolo e dalla stessa Archibugi. Le vicende di una coppia in attesa del primo figlio: Paolo, estroverso e burlone agente immobiliare, e Simona, bellissima di […]
Leggi di piùI bambini sanno (2015) di Walter Veltroni
“I grandi non capiscono mai niente da soli e i bambini si stufano di spiegargli tutto ogni volta”. Saint Exupéry sapeva la verità sulla vita e conosceva le vie, segrete e tenui, per parlare al cuore, alla fantasia, al cervello dei bambini. Negli anni sessanta, camminando per le strade del nostro paese, si poteva trovare […]
Leggi di piùInnesti. Mostra di Andrea Anastasio.
Vernissage 23/9 alle ore 19.00 Apertura eccezionale sabato 26 settembre dalle 11 alle 17 La mostra presenta una selezione di vasi disegnati da Andrea Anastasio nel corso di una carriera progettuale iniziata alla fine degli anni Ottanta in collaborazione con Memphis e Artemide. L’autore, fin dall’inizio della sua ricerca compositiva, ha individuato nel vaso un […]
Leggi di piùConcerto: il percussionista Tom De Cock esegue composizioni di Pierluigi Billone
22/09-19:00, Istituto Italiano di Cultura : Il percussionista Tom De Cock esegue musiche del compositore Pierluigi Billone. In collaborazione con Ars Musica. Pierluigi Billone, nato in Italia nel 1960, vive e lavora a Vienna. Ha studiato composizione con Salvatore Sciarrino e Helmut Lachenmann. La sua musica è stata interpretata da prestigiosi gruppi, come Klangforum Wien […]
Leggi di piùCon Verdi nel Mondo: concerto dei Solisti dell’Opera Italiana (al Conservatorio reale)
Libero ingresso Il progetto internazionale “Con Verdi nel Mondo”, ideato e sviluppato da Sinapsi Group, consiste in una serie di concerti all’estero, di cui sono protagonisti il linguaggio universale della musica verdiana e l’eccellenza artistica degli ensemble coinvolti. Nel biennio 2015/2016, “Con Verdi nel Mondo” prevede una serie di appuntamenti internazionali con i Solisti e […]
Leggi di piùFilm Perfidia (2014) di Bonifacio Angius
In presenza del regista Angelo cammina immerso nel grigio inverno di un’anonima città di provincia. Senza amore ne lavoro, spende le sue vuote giornate in uno squallido bar di periferia, sognando ad occhi aperti la più banale normalità. Peppino è un padre che non si è mai interessato al figlio, un vecchio consapevole di non […]
Leggi di piùCiné-ONU: The price we pay
The Price We Pay reveals the dark history and dire present-day reality of big-business tax avoidance, which has seen multinationals depriving governments of trillions of dollars in tax revenues, paving the way to historic levels of inequality. The film will be followed by a Q&A with guest speakers: Tove Maria Ryding, Policy and Advocacy Manager […]
Leggi di piùL’eredità dei grandi imperi, i lasciti geopolitici del primo conflitto mondiale
e il ruolo dell’Italia Giornata di studi: 2014-1914 (La conferenza si terrà in lingua inglese) Con i suoi sconvolgimenti umani, territoriali, politici ed economici, il primo conflitto mondiale ha dato il via ai tumultuosi eventi del XX secolo. A un secolo di distanza, l’onda lunga di quella tragedia continua a plasmare la realtà internazionale. Una […]
Leggi di piùDibattito Piero Gobetti: l’editore, l’esule
In occasione dell’edizione francese del romanzo di Paolo Di Paolo, Mandami tanta vita (Tanta vita!, Ed. Belfond, Paris), dedicato alla figura di Piero Gobetti, e della nuova, grande impresa di ristampa delle opere pubblicate da Gobetti come editore, l’Istituto organizza un incontro sull’intellettuale torinese che è stato protagonista del Novecento. Se il romanzo rievoca in […]
Leggi di più