Bruxelles fait son cinéma
Bruxelles fait son cinéma. Bruxelles fait son cinéma ritorna col cinema all’aria aperta nei diversi quartieri di Bruxelles. Svariati appuntamenti dal 6 al 18 luglio dislocati in luoghi più o meno conosciuti della capitale belga, per riscoprire una tradizione ormai quasi del tutto scomparsa: il cinema di quartiere.Tra i vari film compaiono diversi titoli del […]
Leggi di piùUndicesimo: non corrompere
La lotta alla corruzione in Italia da “mani pulite” a “mafia capitale” passando per l’Europa Il circolo Palombella in collaborazione con l’associazione Altre Italie e l’Istituto Italiano di Cultura è lieto di invitarvi al dibattito pubblico Undicesimo: Non Corrompere. La lotta alla corruzione in Italia da “mani pulite” a “mafia capitale” passando per l’Europa.Parteciperanno al […]
Leggi di piùOperazione San Gennaro (1966) di D. Risi
Tre ladri americani arrivano a Napoli con l’intenzione di rubare il tesoro di San Gennaro. Considerata la necessità di avere uomini del posto per mettere a punto il colpo, chiedono consulenza a don Vincenzo ‘O fenomeno, a suo agio in galera neanche fosse casa sua. Il migliore sulla piazza, stando all’esperto lestofante, sarebbe Armanduccio Girasole […]
Leggi di piùPresentazione del libro Fiat, una storia d’amore (finita)
Presentazione del libro Fiat, una storia d’amore (finita) di Riccardo Ruggeri. Interviene come moderatore Roberto Zangrandi, responsabile fra le altre cose del Gruppo Iniziativa Italiana di Bruxelles, il quale curò per 10 anni la comunicazione del gruppo Fiat in Germania. Ruggeri (definito dai più il Marchionne degli Anni ’90 ) ha festeggiato lo scorso anno 80 […]
Leggi di piùMostra fotografica Siriani in transito
Inaugurazione della mostra Attraverso foto e citazioni, l’esposizione Siriani in Transito da voce ai rifugiati che viaggiano verso e attraverso l’Europa. La mostra apre una finestra sul mondo dei rifugiati Siriani in Europa, sulle loro aspettative per il futuro e le ragioni alla base della loro scelta di stabilirsi in un determinato paese, così come […]
Leggi di piùSpettacolo teatrale La vita è un viaggio
Spettacolo teatrale La vita è un viaggio di Beppe Severgnini Due viaggiatori, un uomo e una donna, si incontrano in un piccolo aeroporto dove rimangono bloccati tutta la notte a causa della cancellazione del volo. I due non si conoscono.All’inizio si studiano, forse con un pizzico di diffidenza. Lui ha paura di essere paternalistico, lei […]
Leggi di piùItalian Movies (2012) di M. Pellegrini
Una notte, negli studi televisivi in cui si produce una serie televisiva di successo, durante il turno di lavoro delle pulizie degli uffici, un gruppo di immigrati scopre la porta blindata del deposito delle telecamere aperta. A uno di loro, Dilip, viene in mente che si potrebbe “prendere in prestito” una telecamera per girare il […]
Leggi di piùUna lunga storia
Le piccole canaglie, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles, sono lieti di invitarvi al saggio di fine corsoUna lunga storia……del nostro teatro occidentale, 3000 anni in un pomeriggio.a cura di Denise MonasIngresso gratuito.
Leggi di piùIncontro con Raffaele La Capria.
Tra letteratura e passione civile. In occasione della pubblicazione della nuova edizione delle opere di Raffaele La Capria nella prestigiosa collezione de I Meridiani Mondadori, l’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles rende omaggio a uno dei grandi protagonisti del Novecento letterario italiano.Raffaele La Capria attraversa gli ultimi sessant’anni della cultura italiana senza mai conformarsi alle […]
Leggi di piùDibattito con Maurizio Ferraris: la filosofia deve misurarsi con la realtà.
Il nuovo realismo in filosofia. in francese Edito nel 2012 in Italia da Laterza e subito tradotto in più lingue, il Manifesto del nuovo realismo di Maurizio Ferraris, ha suscitato al momento della sua pubblicazione un putiferio di polemiche nel mondo dei filosofi. Oggi, a tre anni di distanza, sono forse più mature le condizioni […]
Leggi di più