Documentario Cowspiracy: The Sustainability Secret (2014) di Kip Andersen
Ciné-ONU Dal 2007 l’UNRIC (United Nations Regional Information Center for Western Europe) di Bruxelles organizza Ciné-Onu, una rassegna di documentari su temi di specifica rilevanza per l’attività dell’Organizzazione delle Nazioni Unite. A partire dal mese di settembre di quest’anno è l’Istituto Italiano di Cultura ad ospitare questa manifestazione. Cowspiracy: The Sustainability Secret è un documentario in […]
Leggi di piùDibattito 1864/1865: il trasferimento della Capitale d’Italia da Torino a Firenze.
A soli quattro anni dalla proclamazione dell’Unità d’Italia, la Capitale del Regno viene trasferita da Torino a Firenze. A questa decisione si giunse nell’ambito delle trattative avviate dal governo italiano con Napoleone III (convenzione di settembre del 1864). Alla notizia del trasferimento, scoppiarono a Torino violentissimi tumulti (strage del 21-22 settembre 1864: oltre cinquanta morti […]
Leggi di piùAnteprima bruxellese del film YOUTH (2015) di Paolo Sorrentino
In un elegante albergo ai piedi delle Alpi, Fred e Mick, due vecchi amici alla soglia degli ottant’anni, trascorrono insieme una vacanza primaverile. Fred è un compositore e direttore d’orchestra in pensione, Mick un regista ancora in attività. Sanno che il loro futuro si va velocemente esaurendo e decidono di affrontarlo insieme. Mentre Mick si […]
Leggi di piùConcerto di Tom De Cock
Il percussionista Tom De Cock esegue musiche del compositore Pierluigi Billone. In collaborazione con Ars Musica.Il compositore Pierluigi Billone sarà presente al concertoPierluigi Billone, nato in Italia nel 1960, vive e lavora a Vienna. Ha studiato composizione con Salvatore Sciarrino e Helmut Lachenmann. La sua musica è stata interpretata da prestigiosi gruppi, come Klangforum Wien […]
Leggi di piùFilm Il nome del figlio (2015) di Francesca Archibugi
Il film si ispira a un grande successo francese, teatrale e cinematografico, Le Prénom (Cena tra amici), di Alexandre de la Patellière, riscritto e adattato alla realtà italiana da Francesco Piccolo e dalla stessa Archibugi. Le vicende di una coppia in attesa del primo figlio: Paolo, estroverso e burlone agente immobiliare, e Simona, bellissima di […]
Leggi di piùI bambini sanno (2015) di Walter Veltroni
“I grandi non capiscono mai niente da soli e i bambini si stufano di spiegargli tutto ogni volta”. Saint Exupéry sapeva la verità sulla vita e conosceva le vie, segrete e tenui, per parlare al cuore, alla fantasia, al cervello dei bambini. Negli anni sessanta, camminando per le strade del nostro paese, si poteva trovare […]
Leggi di piùInnesti. Mostra di Andrea Anastasio.
Vernissage 23/9 alle ore 19.00 Apertura eccezionale sabato 26 settembre dalle 11 alle 17 La mostra presenta una selezione di vasi disegnati da Andrea Anastasio nel corso di una carriera progettuale iniziata alla fine degli anni Ottanta in collaborazione con Memphis e Artemide. L’autore, fin dall’inizio della sua ricerca compositiva, ha individuato nel vaso un […]
Leggi di piùConcerto: il percussionista Tom De Cock esegue composizioni di Pierluigi Billone
22/09-19:00, Istituto Italiano di Cultura : Il percussionista Tom De Cock esegue musiche del compositore Pierluigi Billone. In collaborazione con Ars Musica. Pierluigi Billone, nato in Italia nel 1960, vive e lavora a Vienna. Ha studiato composizione con Salvatore Sciarrino e Helmut Lachenmann. La sua musica è stata interpretata da prestigiosi gruppi, come Klangforum Wien […]
Leggi di piùFilm Perfidia (2014) di Bonifacio Angius
In presenza del regista Angelo cammina immerso nel grigio inverno di un’anonima città di provincia. Senza amore ne lavoro, spende le sue vuote giornate in uno squallido bar di periferia, sognando ad occhi aperti la più banale normalità. Peppino è un padre che non si è mai interessato al figlio, un vecchio consapevole di non […]
Leggi di piùCon Verdi nel Mondo: concerto dei Solisti dell’Opera Italiana (al Conservatorio reale)
Libero ingresso Il progetto internazionale “Con Verdi nel Mondo”, ideato e sviluppato da Sinapsi Group, consiste in una serie di concerti all’estero, di cui sono protagonisti il linguaggio universale della musica verdiana e l’eccellenza artistica degli ensemble coinvolti. Nel biennio 2015/2016, “Con Verdi nel Mondo” prevede una serie di appuntamenti internazionali con i Solisti e […]
Leggi di più